CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CHITARRA
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CHITARRA
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Diploma accademico di primo livello
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        3 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Al termine degli studi relaDvi al Diploma Accademico di primo livello in Chitarra, gli studenD devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze
speci?che tali da consenDre loro direalizzare concretamente la propria idea arDsDca. A tal ?ne sarà dato parDcolare rilievo allo studio delrepertorio più rappresentaDvo
dello strumento -incluso quello d'insieme - e delle relaDve prassi esecuDve, anche con la ?nalità disviluppare la capacità dello studente di interagire all'interno di gruppi
musicali diversamente composD. Tali obieSvi dovranno essere raggiunD anche favorendo lo sviluppo della capacità perceSva dell'udito e di memorizzazione e con
l'acquisizione dispeci?che conoscenze relaDve ai modelli organizzaDvi, composiDvi ed analiDci della musica ed alla loro interazione. Speci?ca cura dovrà essere dedicata
all'acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenD devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli
aspeS sDlisDci, storici esteDci generali e relaDvi al proprio speci?co indirizzo. Inoltre, con riferimento alla speci?cità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere
adeguate competenze riferite all'ambito dell'improvvisazione. E' obieSvo formaDvo del corso anche l'acquisizione di adeguate competenze nel campo dell'informaDca
musicale nonché quelle relaDve ad una seconda lingua comunitaria.
                                        
                                        
                                    speci?che tali da consenDre loro direalizzare concretamente la propria idea arDsDca. A tal ?ne sarà dato parDcolare rilievo allo studio delrepertorio più rappresentaDvo
dello strumento -incluso quello d'insieme - e delle relaDve prassi esecuDve, anche con la ?nalità disviluppare la capacità dello studente di interagire all'interno di gruppi
musicali diversamente composD. Tali obieSvi dovranno essere raggiunD anche favorendo lo sviluppo della capacità perceSva dell'udito e di memorizzazione e con
l'acquisizione dispeci?che conoscenze relaDve ai modelli organizzaDvi, composiDvi ed analiDci della musica ed alla loro interazione. Speci?ca cura dovrà essere dedicata
all'acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenD devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli
aspeS sDlisDci, storici esteDci generali e relaDvi al proprio speci?co indirizzo. Inoltre, con riferimento alla speci?cità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere
adeguate competenze riferite all'ambito dell'improvvisazione. E' obieSvo formaDvo del corso anche l'acquisizione di adeguate competenze nel campo dell'informaDca
musicale nonché quelle relaDve ad una seconda lingua comunitaria.
CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CHITARRA
                                                    Il Conservatorio Statale Santa Cecilia
                                                    Campus e sedi: Il Conservatorio Statale Santa Cecilia
                            
                                                        Il Conservatorio Statale Santa Cecilia
                                                        
                                                
                                                                Via dei Greci, 18
                                                                                                                            00187
                                                                                                                            Roma