CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DIREZIONE D'ORCHESTRA
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DIREZIONE D'ORCHESTRA
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Diploma accademico di primo livello
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        3 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Al termine degli studi relaEvi al Diploma Accademico di primo livello in Direzione d'orchestra, gli studenE devono aver acquisito competenze tecniche e culturali
speci?che tali da consenEre loro di realizzare concretamente la propria idea arEsEca. A tal ?ne sarà dato parEcolare rilievo allo studio delle principali tecniche e dei
linguaggi composiEvi più rappresentaEvi di epoche storiche di?erenE. Speci?che competenze devono essere acquisite nell'ambito della strumentazione,
dell'orchestrazione, della trascrizione e dell'arrangiamento. ParEcolare rilievo riveste lo studio della tecnica direToriale nella sua praEca e nei riferimenE storici. Tali
obieVvi dovranno essere raggiunE favorendo in maniera speci?ca lo sviluppo della capacità perceVva dell'udito e di memorizzazione e con l'acquisizione dispeci?che
conoscenze relaEve ai modelli analiEci della musica ed alla loro evoluzione storica. Al termine del Triennio gli studenE devono aver acquisito una conoscenza
approfondita degli aspeV sElisEci, storici ed esteEci generali e relaEvi allo speci?co ambito della direzione d'orchestra. Speci?ca cura dovrà essere dedicata
all'acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. È obieVvo formaEvo del corso anche l'acquisizione di adeguate competenze nel campo
dell'informaEca musicale nonché quelle relaEve ad una seconda lingua comunitaria.
                                        
                                        
                                    speci?che tali da consenEre loro di realizzare concretamente la propria idea arEsEca. A tal ?ne sarà dato parEcolare rilievo allo studio delle principali tecniche e dei
linguaggi composiEvi più rappresentaEvi di epoche storiche di?erenE. Speci?che competenze devono essere acquisite nell'ambito della strumentazione,
dell'orchestrazione, della trascrizione e dell'arrangiamento. ParEcolare rilievo riveste lo studio della tecnica direToriale nella sua praEca e nei riferimenE storici. Tali
obieVvi dovranno essere raggiunE favorendo in maniera speci?ca lo sviluppo della capacità perceVva dell'udito e di memorizzazione e con l'acquisizione dispeci?che
conoscenze relaEve ai modelli analiEci della musica ed alla loro evoluzione storica. Al termine del Triennio gli studenE devono aver acquisito una conoscenza
approfondita degli aspeV sElisEci, storici ed esteEci generali e relaEvi allo speci?co ambito della direzione d'orchestra. Speci?ca cura dovrà essere dedicata
all'acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. È obieVvo formaEvo del corso anche l'acquisizione di adeguate competenze nel campo
dell'informaEca musicale nonché quelle relaEve ad una seconda lingua comunitaria.
 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DIREZIONE D'ORCHESTRA
                                                    Il Conservatorio Statale Santa Cecilia
                                                    Campus e sedi: Il Conservatorio Statale Santa Cecilia
                            
                                                        Il Conservatorio Statale Santa Cecilia
                                                        
                                                
                                                                Via dei Greci, 18
                                                                                                                            00187
                                                                                                                            Roma