Corso di Google SketchUp base e avanzato
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Corso di Google SketchUp base e avanzato
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        On-line
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 SketchUp è un programma di modellazione tridimensionale parametrico diventato strumento principe nel lavoro di ogni progettista nei settori dell'architettura, dell'arredamento, dell'Interior Design.
 Si tratta di uno strumento semplice da apprendere ma molto potente, in quanto google sketchuppermette di gestire studi volumetrici  fino a modelli altamente dettagliati.
 È possibile creare sezioni, creare animazioni e pubblicare il progetto finale con un'alta resa 3D da mostrare al committente. 
 Con SketchUp creare documenti per la stampa o presentazioni digitali è estremamente semplice, grazie all'applicazione professionale LayOut integrata nel programma.
 Il programma è compatibile con i programmi  più conosciuti come AutoCAD o di  rendering fotorealistico tramite motori specifici come ad esempio V-Ray.
                                        Programma
 SKETCHUP PER PRINCIPIANTI (2 settimane)
 • Presentazione di SketchUp:
 Come lavorare al meglio con SketchUp 1
 - I gruppi, i componenti, lavorare con i Layer, Raggi X,
 - I materiali (le texture, l'Editor materiali, Posizionare i materiali)
 Come lavorare al meglio con SketchUp II
 - Strumento testo, le quote, le sezioni, le ombre, le Scene
 - Testo 3D, strumenti sabbiera, le proiezioni (il fotoinserimento) - Gli Stili
 - Esercitazione: La presentazione del progetto
 ESAME FINALE: progettare e arredare un ambiente 
 SKETCHUP PER ESPERTI (3 settimane)
 • Lo studio degli spazi - strutture
 - Inserimento di dati cartografici
 - I solai, i pilastri e le travi,, le scale, la copertura
 - Esercitazione: Progettare e allestire una struttura data una pianta 2D
 • I complementi architettonici
 - Le finestre (inserimento da libreria)
 - Le porte, cornici e controsoffitti, i soppalchi
 - Esercitazione: inserire i complementi architettonici in un progetto reale
 Progettare li interni
 - Superfici verticali e trattamenti, pavimentazioni miste e controsoffitti - Punti di vista interni e posizionamento della luce solare
 - La definizione degli elementi di arredo
 L'illuminazione
 - elementi di illuminotecnica
 - cosa fare e cosa non fare per migliorare l'aspetto estetico - Twilight Render: realizzare ambienti fotorealisticii
 Fotoritocco e presentazione finale del progetto
 - Migliorare le immagini con programmi di fotoritocco come PhotoShop - Software di presentazione dinamica
 Guadagnare con i propri progetti
 - Come Avviare una attività produttiva di vendita dei propri progetti sul web - come realizzare un blog personale, un ecommerce e posizionarsi su Google
                                        Metodologia
                                            A ogni corsista verrà inviato un kit con tutto il materiale di studio (testi, dispense, videolezioni di autoapprendimento, esercizi).
                                        
                                        
                                    Durata
                                            Il corso si svolge in lezioni della durata di 1-2 ore via teledidattica frontale con il docente e l'ausilio di materiale didattico fornito, videolezioni, ed esercitazioni. 
                                        
                                        
                                    Obiettivi
                                            Il corso consente di ottenere rapidamente tutte le abilità necessarie per utilizzare il programma professionalmente e permetterà al partecipante di realizzare un proprio portfolio.
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            ESAME FINALE: realizzare un progetto fotorealistico e pubblicarlo online 
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Le lezioni si svolgono in orari decisi dal cortista sullla base della propria disponibilità (anche serali o fine settimana se presenti impegni di lavoro).
                                        
                                        
                                    Corso di Google SketchUp base e avanzato
                                                    Accademia Telematica Europea
                                                    Campus e sedi: Accademia Telematica Europea
                            
                                                        Accademia Telematica Europea - Milano
                                                        
                                                
                                                                Via Cenisio n° 55/C
                                                                                                                            20154
                                                                                                                            Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Accademia Telematica Europea - Torino
                                                        
                                                
                                                                Via Giovanni Francesco Napione, 33
                                                                                                                            10124
                                                                                                                            Torino