Corso IFTS - Tecnico per la Progettazione e lo Sviluppo di Applicazioni Informatiche. Reggio Emilia
                                            1091 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Corso IFTS - Tecnico per la Progettazione e lo Sviluppo di Applicazioni Informatiche. Reggio Emilia
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        800 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Il percorso IFTS "Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche", viene proposto per la sesta volta per dare una risposta concreta alla richiesta di professionisti IT nel campo della programmazione che arriva dal mondo del lavoro.
La progressiva digitalizzazione innescata dal piano Industria 4.0 e dalla globalizzazione ha indotto importanti modifiche strutturali al sistema economico, modifiche che vedono nel software lo strumento principale d'integrazione dei processi.
Il ruolo dello sviluppatore software nella digitalizzazione è fondamentale e diventerà sempre di più un asset indispensabile. È profilo tra i più ricercati e versatili tra le professioni ICT, con una forte verticalizzazione sui linguaggi di sviluppo e la loro applicazione praticamente in qualsiasi ambito.
L'Operazione intende offrire una risposta sia a coloro che intendono avvicinarsi seriamente al mondo del coding per cercare la prima o una nuova occupazione, sia offrire una risposta alle aziende della filiera regionale ICT, afflitte da una persistente carenza di professionalità in possesso di elevate competenze tecniche e tecnologiche in grado di sostenere i processi di innovazione.
Note
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:
copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
copia della Carta d'identità
copia del Codice Fiscale
copia del Curriculum Vitae aggiornato
foto tessera
copia del Permesso di Soggiorno (solo per stranieri)
                                        
                                    La progressiva digitalizzazione innescata dal piano Industria 4.0 e dalla globalizzazione ha indotto importanti modifiche strutturali al sistema economico, modifiche che vedono nel software lo strumento principale d'integrazione dei processi.
Il ruolo dello sviluppatore software nella digitalizzazione è fondamentale e diventerà sempre di più un asset indispensabile. È profilo tra i più ricercati e versatili tra le professioni ICT, con una forte verticalizzazione sui linguaggi di sviluppo e la loro applicazione praticamente in qualsiasi ambito.
L'Operazione intende offrire una risposta sia a coloro che intendono avvicinarsi seriamente al mondo del coding per cercare la prima o una nuova occupazione, sia offrire una risposta alle aziende della filiera regionale ICT, afflitte da una persistente carenza di professionalità in possesso di elevate competenze tecniche e tecnologiche in grado di sostenere i processi di innovazione.
Note
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:
copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
copia della Carta d'identità
copia del Codice Fiscale
copia del Curriculum Vitae aggiornato
foto tessera
copia del Permesso di Soggiorno (solo per stranieri)
Luogo in cui si tiene il corso
                                            a Reggio Emilia.
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Calendario delle lezioni
Il corso avrà inizio nel mese di novembre 2022, con pausa dal 23/12/2022 al 08/01/2023 compresi.  
Richiede frequenza a tempo pieno dal lunedì al giovedì e al venerdì mattina per un massimo di 32 ore settimanali. La fase d'aula si concluderà entro aprile 2023. Seguiranno  lo stage aziendale e gli esami entro novembre 2023.
L'operazione in oggetto sarà erogata in presenza, ricorrendo a lezioni sincrone in videoconferenza se sarà reso necessario dell'evoluzione della situazione epidemiologica. Sono previste anche alcune ore in modalità e-learnig (FAD).
DATA INIZIO CORSO: 29/11/2022
                                        
                                        
                                    Corso IFTS - Tecnico per la Progettazione e lo Sviluppo di Applicazioni Informatiche. Reggio Emilia
                                                    IFOA  Ente di Formazione Professionale e Agenzia per il Lavoro
                                                    Campus e sedi: IFOA  Ente di Formazione Professionale e Agenzia per il Lavoro
                            
                                                        IFOA  Ente di Formazione Professionale e Agenzia per il Lavoro
                                                        
                                                
                                                                Via Giovanni Durando, 38
                                                                                                                            20158
                                                                                                                            Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    