Le interazioni tra farmaci, piante e alimenti
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Le interazioni tra farmaci, piante e alimenti
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Si stima che il 20 % della popolazione italiana assuma erbe, integratori, vitamine e prodotti naturali, in regime di automedicazione, spesso in concomitanza con terapie farmacologiche in atto; ciò aumenta il rischio di interazioni, tossicità e effetti indesiderati. I farmaci per i quali più frequentemente vengono segnalate reazioni indesiderate quando associati a fitoterapici e integratori sono i farmaci per il cuore, antiaggreganti, anticoagulanti, statine, antidepressivi. Tra i prodotti naturali che maggiormente possono alterare l'attività di un farmaco troviamo la liquirizia, l'iperico, l'aglio, il tè verde.
Diventa chiaro, a questo punto, come lo studio e la prevedibilità delle interazioni tra terapie farmacologiche e trattamenti a base di prodotti naturali diventi un presupposto imprescindibile per tutti gli operatori della salute e del benessere.
Chiunque utilizzi e consigli integratori vitaminici, erbe, alimenti concentrati ha il dovere di acquisire una formazione specifica nel campo delle "Interazioni indesiderate" tra farmaci e integratori al fine di utilizzare al meglio e in piena sicurezza tutto il vasto armamentario biologico messo a disposizione del terapeuta dalla Natura e dall'industria.
Obiettivo
Il corso ha lo scopo di fornire uno strumento di analisi e previsione di qualsiasi interazione tra terapie farmacologiche e utilizzo di integratori alimentari e piante. L'allievo imparerà a valutare tempestivamente i possibili rischi dell'associazione di più molecole attive così da scegliere di volta in volta la strategia più efficace e sicura.
                                        
                                    Diventa chiaro, a questo punto, come lo studio e la prevedibilità delle interazioni tra terapie farmacologiche e trattamenti a base di prodotti naturali diventi un presupposto imprescindibile per tutti gli operatori della salute e del benessere.
Chiunque utilizzi e consigli integratori vitaminici, erbe, alimenti concentrati ha il dovere di acquisire una formazione specifica nel campo delle "Interazioni indesiderate" tra farmaci e integratori al fine di utilizzare al meglio e in piena sicurezza tutto il vasto armamentario biologico messo a disposizione del terapeuta dalla Natura e dall'industria.
Obiettivo
Il corso ha lo scopo di fornire uno strumento di analisi e previsione di qualsiasi interazione tra terapie farmacologiche e utilizzo di integratori alimentari e piante. L'allievo imparerà a valutare tempestivamente i possibili rischi dell'associazione di più molecole attive così da scegliere di volta in volta la strategia più efficace e sicura.
Le interazioni tra farmaci, piante e alimenti
                                                    Istituto di Naturopatia Rudy Lanza
                                                    Campus e sedi: Istituto di Naturopatia Rudy Lanza
                            
                                                        Istituto di Naturopatia Rudy Lanza
                                                        
                                                
                                                                Via Fuhrmann, 74
                                                                                                                            10062
                                                                                                                            Luserna S. Giovanni
                                                                                                                            (Torino)