Descrizione
L'obiettivo dell'ITS HOMA è quello di fornire gli strumenti operativi e manageriali utili a una corretta gestione dell'impresa turistico-ricettiva, con un particolare interesse alle tematiche del front office, del marketing e del revenue. Lo studente potrà quindi acquisire sia le tecniche di più alto livello professionale funzionali all'organizzazione e gestione del reparto Front Office di aziende alberghiere nazionali e internazionali sia le competenze economico-finanziarie utili alla promozione della struttura.
All'interno del corso gli studenti ITS potranno usufruire di tutti i servizi di eccellenza della Fondazione Campus, tra cui il supporto dell'ufficio Career Service, che ha il compito di aiutare gli studenti a individuare l'esperienza di stage a loro più congeniale e ad avviare la propria carriera, organizzando per loro anche di attività seminariali e di orientamento professionale.
Nel corso dei 2 anni, gli studenti seguiranno lezioni frontali riguardo:
-
English for the hospitality business
-
Sistemi di informazione e accoglienza turistica
-
Lingua cinese
-
Il progetto imprenditoriale: dalla concezione alla realizzazione di un'attività ricettiva
-
Comunicazione e tecniche di vendita
-
Geografia turistica e turismo culturale
-
Tecniche di negoziazione e problem solving
-
Training e gestione delle risorse umane
-
Sicurezza sui luoghi di lavoro nel rispetto delle pari opportunità e della cultura di genere
-
La gestione del cliente
-
Legislazione del lavoro e del turismo
-
Tecniche di gestione del Front Office e Back Office
-
Economia e gestione delle imprese turistiche
-
Sistemi tecnologici e canali di distribuzione alberghiera
-
Marketing turistico 3.0 Introduzione al Revenue Management alberghiero
-
Tecniche base di contabilità alberghiera
-
Tecniche di Pricing alberghiero
-
Informatica per la gestione delle strutture ricettive
-
Analisi e ricerche di mercato.
Inoltre saranno coinvolti sia in project work sia in uno stage presso realtà del settore della durata di 900 ore complessive.