Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale - Unicusano
                                            1055 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale - Unicusano
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Laurea
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Obiettivi formativi
Il corso di Laurea magistrale in Comunicazione Digitale dell'Università Niccolò Cusano appartiene alla classe di laurea LM-19 e punta a formare specialisti della comunicazione digitale (cinema, radio, editoria, Web, social media). Il laureato sarà in grado di comprendere la nuova espressione comunicativa e gli strumenti digitali come mezzo di divulgazione e sarò in grado di elaborare strategie di comunicazioni efficace e originali inerenti al mondo digitale. Il corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale si divide in due curricula distinti:
- Cultural and Social Media
- Game Industry Management and Creative Direction
Il curriculum "Cultural and social Media" approfondisce l'arte digitale e la neuro-semiotica dei prodotti culturali e mediali e propone gli insegnamenti di giornalismo e dei disordini informativi nel mondo digitale nonché una serie di gruppi opzionali volti a consentire la messa a punto di una personalizzazione dell'offerta formativa, mirata all'approfondimento dello studio delle reti sociali e mediali, delle dinamiche produttive nei più rilevanti settori delle industrie culturali, dei processi informativi, dei dati e degli algoritmi.
Il curriculum "Games Industry Management and Creative Direction", invece, approfondisce l'emergente e significativa realtà dell'industria dei giochi e del creatività ad essa connessa attraverso gli insegnamenti dell'etica applicata alla Gamification, i Principi di direzione artistica nelle opere interattive e, nel secondo anno, le strategie di marketing editoriali, le relazioni pubbliche e le interconnessioni tra il mondo dei media e dei giochi con la possibilità per lo studente di studiare il giornalismo applicato ai videogiochi oppure i fondamentali della pubblicità nel contesto delle attività ludiche.
NOTA: questo corso appartiene al PERCORSO ECCELLENZA di Unicusano, per maggiori informazioni è possibile visionare qui il regolamento completo oppure contattare lo Sportello Orientamento tramite il form in pagina.
Piano di studi
Il corso di Laurea in Comunicazione digitale è di durata biennale. La maggior parte degli esami di entrambi i curricula saranno incentrati sullo studio e la comprensione dei nuovi strumenti di comunicazione digitali e del marketing digitale e daranno allo studente la piena competenza e conoscenza dell'uso di quest'ultimi.
Gli esami che hanno in comune i due curricula sono Digital and social media management, Digital methods, Digital Marketing, Media law, policy and privacy e Business English.
Nel curriculum "Cultural and Social Media" sono presenti, poi, esami più specifici come Neuro-semiotics and social media, Digital arts e Digital Journalism. Mentre nel curriculum "Game Industry Management and Creative Direction" troviamo Ethics and Gamification, Principle of Art Direction in interactive works e Media and Gaming. L'attività formativa oltre gli esami prevede anche seminari, convegni, workshop e tirocini lavorativi esterni all'Università con enti e aziende convenzionate.
Scarica il piano di studi completo in versione PDF per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari.
Sbocchi lavorativi
La laurea Magistrale in Comunicazione dell'Università dell'Università Niccolò Cusano permetterà al neolaureato di accedere a molti sbocchi lavorativi; la sua preparazione specializzata nella comunicazione digitale è molto ricercata dal mercato del lavoro odierno.
Gli sbocchi principali riguardano i diversi campi della comunicazione digitale quindi del web e social media, industrie radiofoniche e televisive e quelle legate all'editoria.
Un altro sbocco è nelle aziende e nelle agenzie di pubblicità e nelle web Agency, dove il laureato potrà svolgere incarichi di responsabile in diverse aree della comunicazione.
Altro sbocco lavorativo è legato al marketing, dove in tutte le aziende il laureato in Comunicazione digitale può ricoprire il ruolo di esperto e responsabile del ramo marketing /pubblicitario aziendale.
Nelle aziende il laureato in Comunicazione digitale può anche svolgere il ruolo di responsabile alla comunicazione interna ed esterna, responsabile stampa e pubbliche relazioni aziendali, responsabile del design digitale dell'azienda e specialista in immagine e pubbliche relazioni.
Il corso di Laurea prepara anche allo svolgimento delle seguenti professioni, Dialoghisti e parolieri, Redattori di testi per la pubblicità e Revisori di testi; tre professioni strettamente legate al campo della pubblicità.
                                        
                                    Il corso di Laurea magistrale in Comunicazione Digitale dell'Università Niccolò Cusano appartiene alla classe di laurea LM-19 e punta a formare specialisti della comunicazione digitale (cinema, radio, editoria, Web, social media). Il laureato sarà in grado di comprendere la nuova espressione comunicativa e gli strumenti digitali come mezzo di divulgazione e sarò in grado di elaborare strategie di comunicazioni efficace e originali inerenti al mondo digitale. Il corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale si divide in due curricula distinti:
- Cultural and Social Media
- Game Industry Management and Creative Direction
Il curriculum "Cultural and social Media" approfondisce l'arte digitale e la neuro-semiotica dei prodotti culturali e mediali e propone gli insegnamenti di giornalismo e dei disordini informativi nel mondo digitale nonché una serie di gruppi opzionali volti a consentire la messa a punto di una personalizzazione dell'offerta formativa, mirata all'approfondimento dello studio delle reti sociali e mediali, delle dinamiche produttive nei più rilevanti settori delle industrie culturali, dei processi informativi, dei dati e degli algoritmi.
Il curriculum "Games Industry Management and Creative Direction", invece, approfondisce l'emergente e significativa realtà dell'industria dei giochi e del creatività ad essa connessa attraverso gli insegnamenti dell'etica applicata alla Gamification, i Principi di direzione artistica nelle opere interattive e, nel secondo anno, le strategie di marketing editoriali, le relazioni pubbliche e le interconnessioni tra il mondo dei media e dei giochi con la possibilità per lo studente di studiare il giornalismo applicato ai videogiochi oppure i fondamentali della pubblicità nel contesto delle attività ludiche.
NOTA: questo corso appartiene al PERCORSO ECCELLENZA di Unicusano, per maggiori informazioni è possibile visionare qui il regolamento completo oppure contattare lo Sportello Orientamento tramite il form in pagina.
Piano di studi
Il corso di Laurea in Comunicazione digitale è di durata biennale. La maggior parte degli esami di entrambi i curricula saranno incentrati sullo studio e la comprensione dei nuovi strumenti di comunicazione digitali e del marketing digitale e daranno allo studente la piena competenza e conoscenza dell'uso di quest'ultimi.
Gli esami che hanno in comune i due curricula sono Digital and social media management, Digital methods, Digital Marketing, Media law, policy and privacy e Business English.
Nel curriculum "Cultural and Social Media" sono presenti, poi, esami più specifici come Neuro-semiotics and social media, Digital arts e Digital Journalism. Mentre nel curriculum "Game Industry Management and Creative Direction" troviamo Ethics and Gamification, Principle of Art Direction in interactive works e Media and Gaming. L'attività formativa oltre gli esami prevede anche seminari, convegni, workshop e tirocini lavorativi esterni all'Università con enti e aziende convenzionate.
Scarica il piano di studi completo in versione PDF per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari.
Sbocchi lavorativi
La laurea Magistrale in Comunicazione dell'Università dell'Università Niccolò Cusano permetterà al neolaureato di accedere a molti sbocchi lavorativi; la sua preparazione specializzata nella comunicazione digitale è molto ricercata dal mercato del lavoro odierno.
Gli sbocchi principali riguardano i diversi campi della comunicazione digitale quindi del web e social media, industrie radiofoniche e televisive e quelle legate all'editoria.
Un altro sbocco è nelle aziende e nelle agenzie di pubblicità e nelle web Agency, dove il laureato potrà svolgere incarichi di responsabile in diverse aree della comunicazione.
Altro sbocco lavorativo è legato al marketing, dove in tutte le aziende il laureato in Comunicazione digitale può ricoprire il ruolo di esperto e responsabile del ramo marketing /pubblicitario aziendale.
Nelle aziende il laureato in Comunicazione digitale può anche svolgere il ruolo di responsabile alla comunicazione interna ed esterna, responsabile stampa e pubbliche relazioni aziendali, responsabile del design digitale dell'azienda e specialista in immagine e pubbliche relazioni.
Il corso di Laurea prepara anche allo svolgimento delle seguenti professioni, Dialoghisti e parolieri, Redattori di testi per la pubblicità e Revisori di testi; tre professioni strettamente legate al campo della pubblicità.
Programma
                                            Obiettivi formativi
Il corso di Laurea magistrale in Comunicazione Digitale dell'Università Niccolò Cusano appartiene alla classe di laurea LM-19 e punta a formare specialisti della comunicazione digitale (cinema, radio, editoria, Web, social media). Il laureato sarà in grado di comprendere la nuova espressione comunicativa e gli strumenti digitali come mezzo di divulgazione e sarò in grado di elaborare strategie di comunicazioni efficace e originali inerenti al mondo digitale. Il corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale si divide in due curricula distinti:
- Cultural and Social Media
- Game Industry Management and Creative Direction
Il curriculum "Cultural and social Media" approfondisce l'arte digitale e la neuro-semiotica dei prodotti culturali e mediali e propone gli insegnamenti di giornalismo e dei disordini informativi nel mondo digitale nonché una serie di gruppi opzionali volti a consentire la messa a punto di una personalizzazione dell'offerta formativa, mirata all'approfondimento dello studio delle reti sociali e mediali, delle dinamiche produttive nei più rilevanti settori delle industrie culturali, dei processi informativi, dei dati e degli algoritmi.
Il curriculum "Games Industry Management and Creative Direction", invece, approfondisce l'emergente e significativa realtà dell'industria dei giochi e del creatività ad essa connessa attraverso gli insegnamenti dell'etica applicata alla Gamification, i Principi di direzione artistica nelle opere interattive e, nel secondo anno, le strategie di marketing editoriali, le relazioni pubbliche e le interconnessioni tra il mondo dei media e dei giochi con la possibilità per lo studente di studiare il giornalismo applicato ai videogiochi oppure i fondamentali della pubblicità nel contesto delle attività ludiche.
NOTA: questo corso appartiene al PERCORSO ECCELLENZA di Unicusano, per maggiori informazioni è possibile visionare qui il regolamento completo oppure contattare lo Sportello Orientamento tramite il form in pagina.
Piano di studi
Il corso di Laurea in Comunicazione digitale è di durata biennale. La maggior parte degli esami di entrambi i curricula saranno incentrati sullo studio e la comprensione dei nuovi strumenti di comunicazione digitali e del marketing digitale e daranno allo studente la piena competenza e conoscenza dell'uso di quest'ultimi.
Gli esami che hanno in comune i due curricula sono Digital and social media management, Digital methods, Digital Marketing, Media law, policy and privacy e Business English.
Nel curriculum "Cultural and Social Media" sono presenti, poi, esami più specifici come Neuro-semiotics and social media, Digital arts e Digital Journalism. Mentre nel curriculum "Game Industry Management and Creative Direction" troviamo Ethics and Gamification, Principle of Art Direction in interactive works e Media and Gaming. L'attività formativa oltre gli esami prevede anche seminari, convegni, workshop e tirocini lavorativi esterni all'Università con enti e aziende convenzionate.
Scarica il piano di studi completo in versione PDF per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari.
Sbocchi lavorativi
La laurea Magistrale in Comunicazione dell'Università dell'Università Niccolò Cusano permetterà al neolaureato di accedere a molti sbocchi lavorativi; la sua preparazione specializzata nella comunicazione digitale è molto ricercata dal mercato del lavoro odierno.
Gli sbocchi principali riguardano i diversi campi della comunicazione digitale quindi del web e social media, industrie radiofoniche e televisive e quelle legate all'editoria.
Un altro sbocco è nelle aziende e nelle agenzie di pubblicità e nelle web Agency, dove il laureato potrà svolgere incarichi di responsabile in diverse aree della comunicazione.
Altro sbocco lavorativo è legato al marketing, dove in tutte le aziende il laureato in Comunicazione digitale può ricoprire il ruolo di esperto e responsabile del ramo marketing /pubblicitario aziendale.
Nelle aziende il laureato in Comunicazione digitale può anche svolgere il ruolo di responsabile alla comunicazione interna ed esterna, responsabile stampa e pubbliche relazioni aziendali, responsabile del design digitale dell'azienda e specialista in immagine e pubbliche relazioni.
Il corso di Laurea prepara anche allo svolgimento delle seguenti professioni, Dialoghisti e parolieri, Redattori di testi per la pubblicità e Revisori di testi; tre professioni strettamente legate al campo della pubblicità.
                                        
                                    Il corso di Laurea magistrale in Comunicazione Digitale dell'Università Niccolò Cusano appartiene alla classe di laurea LM-19 e punta a formare specialisti della comunicazione digitale (cinema, radio, editoria, Web, social media). Il laureato sarà in grado di comprendere la nuova espressione comunicativa e gli strumenti digitali come mezzo di divulgazione e sarò in grado di elaborare strategie di comunicazioni efficace e originali inerenti al mondo digitale. Il corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale si divide in due curricula distinti:
- Cultural and Social Media
- Game Industry Management and Creative Direction
Il curriculum "Cultural and social Media" approfondisce l'arte digitale e la neuro-semiotica dei prodotti culturali e mediali e propone gli insegnamenti di giornalismo e dei disordini informativi nel mondo digitale nonché una serie di gruppi opzionali volti a consentire la messa a punto di una personalizzazione dell'offerta formativa, mirata all'approfondimento dello studio delle reti sociali e mediali, delle dinamiche produttive nei più rilevanti settori delle industrie culturali, dei processi informativi, dei dati e degli algoritmi.
Il curriculum "Games Industry Management and Creative Direction", invece, approfondisce l'emergente e significativa realtà dell'industria dei giochi e del creatività ad essa connessa attraverso gli insegnamenti dell'etica applicata alla Gamification, i Principi di direzione artistica nelle opere interattive e, nel secondo anno, le strategie di marketing editoriali, le relazioni pubbliche e le interconnessioni tra il mondo dei media e dei giochi con la possibilità per lo studente di studiare il giornalismo applicato ai videogiochi oppure i fondamentali della pubblicità nel contesto delle attività ludiche.
NOTA: questo corso appartiene al PERCORSO ECCELLENZA di Unicusano, per maggiori informazioni è possibile visionare qui il regolamento completo oppure contattare lo Sportello Orientamento tramite il form in pagina.
Piano di studi
Il corso di Laurea in Comunicazione digitale è di durata biennale. La maggior parte degli esami di entrambi i curricula saranno incentrati sullo studio e la comprensione dei nuovi strumenti di comunicazione digitali e del marketing digitale e daranno allo studente la piena competenza e conoscenza dell'uso di quest'ultimi.
Gli esami che hanno in comune i due curricula sono Digital and social media management, Digital methods, Digital Marketing, Media law, policy and privacy e Business English.
Nel curriculum "Cultural and Social Media" sono presenti, poi, esami più specifici come Neuro-semiotics and social media, Digital arts e Digital Journalism. Mentre nel curriculum "Game Industry Management and Creative Direction" troviamo Ethics and Gamification, Principle of Art Direction in interactive works e Media and Gaming. L'attività formativa oltre gli esami prevede anche seminari, convegni, workshop e tirocini lavorativi esterni all'Università con enti e aziende convenzionate.
Scarica il piano di studi completo in versione PDF per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari.
Sbocchi lavorativi
La laurea Magistrale in Comunicazione dell'Università dell'Università Niccolò Cusano permetterà al neolaureato di accedere a molti sbocchi lavorativi; la sua preparazione specializzata nella comunicazione digitale è molto ricercata dal mercato del lavoro odierno.
Gli sbocchi principali riguardano i diversi campi della comunicazione digitale quindi del web e social media, industrie radiofoniche e televisive e quelle legate all'editoria.
Un altro sbocco è nelle aziende e nelle agenzie di pubblicità e nelle web Agency, dove il laureato potrà svolgere incarichi di responsabile in diverse aree della comunicazione.
Altro sbocco lavorativo è legato al marketing, dove in tutte le aziende il laureato in Comunicazione digitale può ricoprire il ruolo di esperto e responsabile del ramo marketing /pubblicitario aziendale.
Nelle aziende il laureato in Comunicazione digitale può anche svolgere il ruolo di responsabile alla comunicazione interna ed esterna, responsabile stampa e pubbliche relazioni aziendali, responsabile del design digitale dell'azienda e specialista in immagine e pubbliche relazioni.
Il corso di Laurea prepara anche allo svolgimento delle seguenti professioni, Dialoghisti e parolieri, Redattori di testi per la pubblicità e Revisori di testi; tre professioni strettamente legate al campo della pubblicità.
Requisiti
                                            Requisiti di accesso
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale è necessario essere in possesso della laurea, del diploma universitario di durata triennale, di un titolo di studio riconosciuto idoneo.
Il corso di Laurea è di durata biennale. Fondamentale è la conoscenza della lingua inglese, poiché la materia della comunicazione digitale è incentrata molto sulla lingua inglese.
È possibile iscriversi durante tutto l'anno. Per accedere non c'è bisogno di nessun test selettivo, l'accesso al corso è totalmente libero.
                                        
                                    Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale è necessario essere in possesso della laurea, del diploma universitario di durata triennale, di un titolo di studio riconosciuto idoneo.
Il corso di Laurea è di durata biennale. Fondamentale è la conoscenza della lingua inglese, poiché la materia della comunicazione digitale è incentrata molto sulla lingua inglese.
È possibile iscriversi durante tutto l'anno. Per accedere non c'è bisogno di nessun test selettivo, l'accesso al corso è totalmente libero.
Luogo in cui si tiene il corso
                                            a Taranto
                                        
                                        
                                    Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale - Unicusano
                                                    Homines Novi
                                                    Campus e sedi: Homines Novi
                            
                                                        Homines Novi
                                                        
                                                
                                                                Via Alto Adige 27
                                                                                                                            74121
                                                                                                                                                                                        (Taranto)
                                                        
                                                    