Informazioni sul corso
Master
On-line
Conosci il prezzo
Descrizione
CREAZIONE E GESTIONE DI START UP DI IMPRESE
Il master mira a formare nuovi imprenditori fornendo loro gli strumenti per far nascere, crescere e sviluppare una start up in ambito economico. Le competenze che verranno trasmesse attraverso l'iter didattico consentiranno di affrontare tutte le fasi di organizzazione e gestione di una start up, fornendo conoscenze in tema di evoluzione del mercato economico-aziendale, modelli di organizzazione d'impresa, business planning, corporate finance, normativa societaria, informatica gestionale, accounting e controllo di gestione.
Livello
Master di I livello (60 CFU – Crediti Formativi Universitari).
Il master mira a formare nuovi imprenditori fornendo loro gli strumenti per far nascere, crescere e sviluppare una start up in ambito economico. Le competenze che verranno trasmesse attraverso l'iter didattico consentiranno di affrontare tutte le fasi di organizzazione e gestione di una start up, fornendo conoscenze in tema di evoluzione del mercato economico-aziendale, modelli di organizzazione d'impresa, business planning, corporate finance, normativa societaria, informatica gestionale, accounting e controllo di gestione.
Livello
Master di I livello (60 CFU – Crediti Formativi Universitari).
Programma
Principali contenuti
Modulo 1: Economia dell'innovazione
Modulo 2: Business Planning
Modulo 3: Corporate finance
Modulo 4: Norme societarie per la nuova impresa
Modulo 5: Modelli organizzativi e gestione delle risorse umane
Modulo 6: Controllo di gestione e stesura del bilancio
Modulo 7: La gestione digitale dell'impresa
Modulo 8: Orientamento e casi empirici
Modulo 1: Economia dell'innovazione
Modulo 2: Business Planning
Modulo 3: Corporate finance
Modulo 4: Norme societarie per la nuova impresa
Modulo 5: Modelli organizzativi e gestione delle risorse umane
Modulo 6: Controllo di gestione e stesura del bilancio
Modulo 7: La gestione digitale dell'impresa
Modulo 8: Orientamento e casi empirici
Destinatari
Destinatari
Il master si rivolge prevalentemente a:
• giovani laureati che intendono specializzarsi nel settore delle start up;
• giovani senza esperienza imprenditoriale che intendono realizzare una propria attività di impresa;
• manager d'azienda e professionisti con esperienza e idee innovative che desiderano mettere in pratica avviando una nuova attività imprenditoriale;
• consulenti di imprese.
Il master si rivolge prevalentemente a:
• giovani laureati che intendono specializzarsi nel settore delle start up;
• giovani senza esperienza imprenditoriale che intendono realizzare una propria attività di impresa;
• manager d'azienda e professionisti con esperienza e idee innovative che desiderano mettere in pratica avviando una nuova attività imprenditoriale;
• consulenti di imprese.
Master Creazione e Gestione di Start Up di Imprese
Campus e sedi: UnitelmaSapienza
UnitelmaSapienza
Piazza Sassari 4
00161
Roma
Corsi più popolari