Master Universitario in Management delle Risorse Artistiche e Culturali (MaRAC)

Informazioni sul corso
Master
Ufficiale / Omologato
In aula
1 anno
3500 €
Descrizione
Il Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali (MaRAC) è nato dalla collaborazione tra l'Università IULM e la Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo per preparare i suoi partecipanti sulla relativa attività professionale, attività divenuta di di grande spessore a livello economico e che richiede di esser gestita da Manager e Professionisti sempre più e specificatamente qualificati.
Programma
Il Master Universitario in Management delle Risorse Artistiche e Culturali (MaRAC) viene strutturato su lezioni frontali, conferenze, seminari, laboratori di didattica, ed un periodo finale di stage.
Durante lo svolgimento del Master si prevede la progettazione e realizzazione di un evento culturale che dovrà esser curato da tutti i componenti della classe.
Il programma disciplinare del Master ai articolerà nei seguenti 4 moduli:
-
Governance e legislazione;
-
Management e organizzazione;
-
Marketing e comunicazione;
-
Lingua inglese o spagnola.
Destinatari
Destinatari del Master sono i laureati, di nazionalità italiana o non, che desiderino acquisire competenze professionali nel campo del management dei beni culturali.
Requisiti
Al Master Universitario in Management delle Risorse Artistiche e Culturali (MaRAC) possono accedere coloro che sono in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Laurea triennale (o laurea vecchio ordinamento), conseguita presso università italiane o europee
- Laurea presso università di paesi extraeuropei purché in possesso di un titolo equiparato a quello italiano
Test di ingresso
Si prevedono dei colloqui di selezione nel periodo successivo alla scadenza delle preiscrizioni del 10 gennaio 2018.
Durata
Il Master si suddivide fra sei mesi di lezioni ed il periodo di stage.
Titolo ottenuto
Gli studenti che supereranno il Master otterranno il relativo titolo accademico.
Esercitazioni
Si prevede un periodo di stage.
Promozioni
La Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo eroga ogni anno 30 borse di studio nelle seguenti formule:
- 20 Borse di studio a copertura totale ;
- 10 Borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione, ovvero 2.500€ ognuna.
Tipo di valutazione
Si prevede una prova finale.
Programma
Le lezioni si terranno dal lunedì al mercoledì, in modalità full-time.
Master Universitario in Management delle Risorse Artistiche e Culturali (MaRAC)
IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione
Campus e sedi: IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione
IULM - Roma
Via Giuseppe Tomassetti 6/8
00161
Roma
Corsi più popolari