Material system & generative design lab

Informazioni sul corso
Corso
In aula
40 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Il laboratorio si occuperà dei processi di generazione del progetto sulla base della morfogenesi digitale: utilizzando software di modellazione avanzata come Rhinoceros, parametrici come Grasshopper, e sostenuti anche da un linguaggio di scripting. L'obiettivo sarà perseguito promuovendo la ricerca e l'esplorazione del processo di progettazione.
L'irruzione di processi computazionali intelligenti nel mondo dell'architettura, dell'arte e del design sta cambiando la fisionomia di questi campi, come abbiamo visto fino ad ora. Il computer offre una logica operativa che ci permette di lavorare in modo più ottimizzato e applicare una logica nuova in modo da esplorare, sperimentare e creare nuove forme generate da processi come l'auto-organizzazione o sistemi emergenti di filosofia bottom-up, così come simulare la generazione formale di processi che avvengono nel mondo naturale.
Il programma del Lab si occuperà dei processi di generazione del progetto sulla base della morfogenesi digitale: utilizzando software di modellazione avanzata come Rhinoceros, parametrici come Grasshopper, e sostenuti anche da un linguaggio di scripting. L'obiettivo sarà perseguito promuovendo la ricerca e l'esplorazione del processo di progettazione. Questi processi verranno adottati per ottenere risultati progettuali emergenti, dando frutto a nuove linee di pensiero e riflessione.
L'irruzione di processi computazionali intelligenti nel mondo dell'architettura, dell'arte e del design sta cambiando la fisionomia di questi campi, come abbiamo visto fino ad ora. Il computer offre una logica operativa che ci permette di lavorare in modo più ottimizzato e applicare una logica nuova in modo da esplorare, sperimentare e creare nuove forme generate da processi come l'auto-organizzazione o sistemi emergenti di filosofia bottom-up, così come simulare la generazione formale di processi che avvengono nel mondo naturale.
Il programma del Lab si occuperà dei processi di generazione del progetto sulla base della morfogenesi digitale: utilizzando software di modellazione avanzata come Rhinoceros, parametrici come Grasshopper, e sostenuti anche da un linguaggio di scripting. L'obiettivo sarà perseguito promuovendo la ricerca e l'esplorazione del processo di progettazione. Questi processi verranno adottati per ottenere risultati progettuali emergenti, dando frutto a nuove linee di pensiero e riflessione.
Material system & generative design lab
Istituto Nazionale di Architettura
Campus e sedi: Istituto Nazionale di Architettura
Istituto Nazionale di Architettura
via Crescenzio 16 00193
00193
Roma
Corsi più popolari