Corso in Modellistica Sposa e Haute Couture
                                            1094 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Corso in Modellistica Sposa e Haute Couture
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Il percorso formativo
Si tratta di un percorso formativo full immersion, interamente svolto in laboratorio, presso RC MODA un atelier di abiti da sposa, in cui si porrà, contemporaneamente alla pratica, attenzione allo studio dei tessuti, pizzi e ricami fondamentali per la realizzazione di questa tipologia di capi. Gli allievi esploreranno nuove possibilità, sperimentando la loro creatività e abilità sartoriali con la tecnica del moulage e drappeggio, modellando direttamente sul manichino il tessuto che in poco tempo prenderà forma.
I corsisti metteranno in pratica le competenze acquisite nella realizzazione di un project work, focalizzato sul consolidamento delle nozioni acquisite durante il corso. Lo stesso consisterà nella realizzazione di un abito da cerimonia o da sposa che sfilerà e verrà valutato in commissione di esame.
Italian Design Institute propone un corso di specializzazione in modellistica sposa e haute couture che ha come obiettivo quello di formare modellisti specializzati in ambito sposa e alta moda.
Sotto la guida di docenti altamente qualificati i corsisti acquisiranno la cultura, la metodologia e le tecniche manuali tipiche delle lavorazioni dell'Alta Moda e sposa.
Partendo dallo studio di elementi chiave come l'anatomia, le silouette , le proporzioni, la vestibilità fino ai singoli dettagli che compongono il modello, si proseguirà con la realizzazione su tela e su stoffa.
Cosa Imparerai
Il candidato imparerà ad interpretare proporzioni e volumi, così come le tecniche di sviluppo e progettazione di modelli e dettagli che compongono abiti da sposa e alta moda.
Apprenderà inoltre tecniche pratiche di moulage e drappeggio. Doti e saperi assai richieste dalle aziende leader del settore.
Opportunità di lavoro
Il modellista di alta moda e sposa può lavorare presso aziende, atelier e sartorie che realizzano abiti da sposa e cerimonia o come freelance.
Fasi del percorso
Propedeutica: Libri
Fase d'aula: 96 ore di lezioni frontali (dal lunedì al sabato)
Project work: 3 mesi per sviluppare un progetto a seguito della traccia fornita dal docente
Stage opzionale (da un minimo di 400 ore fino a un massimo di 800 ore) su territorio nazionale
Divulgazione del profilo professionale su territorio nazionale
Project work:
Project work: 3 mesi per sviluppare un progetto a seguito della traccia fornita dal docente
                                        
                                    Si tratta di un percorso formativo full immersion, interamente svolto in laboratorio, presso RC MODA un atelier di abiti da sposa, in cui si porrà, contemporaneamente alla pratica, attenzione allo studio dei tessuti, pizzi e ricami fondamentali per la realizzazione di questa tipologia di capi. Gli allievi esploreranno nuove possibilità, sperimentando la loro creatività e abilità sartoriali con la tecnica del moulage e drappeggio, modellando direttamente sul manichino il tessuto che in poco tempo prenderà forma.
I corsisti metteranno in pratica le competenze acquisite nella realizzazione di un project work, focalizzato sul consolidamento delle nozioni acquisite durante il corso. Lo stesso consisterà nella realizzazione di un abito da cerimonia o da sposa che sfilerà e verrà valutato in commissione di esame.
Italian Design Institute propone un corso di specializzazione in modellistica sposa e haute couture che ha come obiettivo quello di formare modellisti specializzati in ambito sposa e alta moda.
Sotto la guida di docenti altamente qualificati i corsisti acquisiranno la cultura, la metodologia e le tecniche manuali tipiche delle lavorazioni dell'Alta Moda e sposa.
Partendo dallo studio di elementi chiave come l'anatomia, le silouette , le proporzioni, la vestibilità fino ai singoli dettagli che compongono il modello, si proseguirà con la realizzazione su tela e su stoffa.
Cosa Imparerai
Il candidato imparerà ad interpretare proporzioni e volumi, così come le tecniche di sviluppo e progettazione di modelli e dettagli che compongono abiti da sposa e alta moda.
Apprenderà inoltre tecniche pratiche di moulage e drappeggio. Doti e saperi assai richieste dalle aziende leader del settore.
Opportunità di lavoro
Il modellista di alta moda e sposa può lavorare presso aziende, atelier e sartorie che realizzano abiti da sposa e cerimonia o come freelance.
Fasi del percorso
Propedeutica: Libri
Fase d'aula: 96 ore di lezioni frontali (dal lunedì al sabato)
Project work: 3 mesi per sviluppare un progetto a seguito della traccia fornita dal docente
Stage opzionale (da un minimo di 400 ore fino a un massimo di 800 ore) su territorio nazionale
Divulgazione del profilo professionale su territorio nazionale
Project work:
Project work: 3 mesi per sviluppare un progetto a seguito della traccia fornita dal docente
Programma
                                            Studio della presa delle misure
Sviluppo e alterazioni delle basi
Evoluzione delle riprese
Studio delle riprese anatomiche a manichino
Studio della vestibilità
Studio dei corpetti
Studio delle maniche
Abito modello sirena
Abito modello stretto
Abito modello principessa
Costruzione sottogonne
Cenni di modello industriale
Piazzamento su tessuto
Tecniche di confezione
Tecniche di moulage e drappeggio
Merceologia:
Materiali tessili: fibre, filati
Materie prime: fibre naturali, fibre animali, fibre chimiche (artificiali e sintetiche)
Superfici tessili: tessuti ortogonali, tessuti a maglia, tessuti non tessuti
Armature di base: tela, saia, raso
Ciclo di tessitura
Principali tipi di tessuto (organza, chiffon, georgette, raso, duchesse, mikado, tulle, cady, pizzo, macramè etc…)
Ciclo di nobilitazione finissaggio
Trattamenti delle superfici tessili
Tipologie di tessuto: stampanti, tinti, jacquard
Lavorazioni speciali: Ricami, plissè etc…
Mercerie: bottoni, passamanerie, strass etc…
Certificazioni e sostenibilità
                                        
                                    Sviluppo e alterazioni delle basi
Evoluzione delle riprese
Studio delle riprese anatomiche a manichino
Studio della vestibilità
Studio dei corpetti
Studio delle maniche
Abito modello sirena
Abito modello stretto
Abito modello principessa
Costruzione sottogonne
Cenni di modello industriale
Piazzamento su tessuto
Tecniche di confezione
Tecniche di moulage e drappeggio
Merceologia:
Materiali tessili: fibre, filati
Materie prime: fibre naturali, fibre animali, fibre chimiche (artificiali e sintetiche)
Superfici tessili: tessuti ortogonali, tessuti a maglia, tessuti non tessuti
Armature di base: tela, saia, raso
Ciclo di tessitura
Principali tipi di tessuto (organza, chiffon, georgette, raso, duchesse, mikado, tulle, cady, pizzo, macramè etc…)
Ciclo di nobilitazione finissaggio
Trattamenti delle superfici tessili
Tipologie di tessuto: stampanti, tinti, jacquard
Lavorazioni speciali: Ricami, plissè etc…
Mercerie: bottoni, passamanerie, strass etc…
Certificazioni e sostenibilità
Destinatari
                                            A chi è rivolto:
I candidati che intendono frequentare il corso, devono possedere buone conoscenze sartoriali e modellistiche.
                                        
                                    I candidati che intendono frequentare il corso, devono possedere buone conoscenze sartoriali e modellistiche.
Titolo ottenuto
                                            Attestati rilasciati:
Attestato di frequenza fase d'aula
Attestato project work
Attestato stage
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            a Roma
                                        
                                        
                                    Corso in Modellistica Sposa e Haute Couture
                                                    Italian Design Institute
                                                    Campus e sedi: Italian Design Institute
                            
                                                        Italian Design Institute
                                                        
                                                
                                                                Via Albricci 9, Milano
                                                                                                                            20124
                                                                                                                            Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    