Descrizione
Il Corso online per Personal Trainer è un percorso formativo volto a formare i propri partecipanti alla figura professionale del Personal Trainer. Tale professionista si occupa del benessere psicofisico dei propri clienti. Il Corso fornirà ai partecipanti una formazione culturale interdisciplinare, comprendendovi materie quali la fisiologia, l'anatomia funzionale, la psicologia, la medicina dello sport, l'allenamento e la nutrizione.
Il programma didattico del Corso si articola nei seguenti argomenti:
La comunicazione efficace
• Basi di teoria dell'allenamento e introduzione schede
• Pratica degli esercizi base per arti inferiori, petto 2
• Principi del controllo della Frequenza Cardiaca e formule cardiache di Cooper, Karvonen, Tanaka
• Macchine cardio e allenamenti a circuito per il dimagrimento e la Tonificazione: CFT-PHA-AAS-SR-WHICHIT
• Pratica degli esercizi base per dorso, press
• Esempi pratici di schede di allenamento per la tonificazione
• Workshop teorico pratico o pratico sulla costruzione di un warm up specifico: upper body e lower body
• Definizione e analisi degli obiettivi e principi dell'allenamento funzionale
• Workshop teorico pratico sugli esercizi di stabilizzazione e di condizionamento muscolare per il "core" con applicazione dei principi del Metodo Pilates e le diverse tipologie di respirazione
• Workshop teorico pratico sulla costruzione di sequenze total body funzionali bodyweight
• Comparazione fra circuiti "convenzionali" e "non convenzionali con esercizi funzionali"
• Workshop teorico pratico sulle strategie per creare un lavoro ad alta intensità con l'utilizzo dei piccoli attrezzi
• Esercitazione pratica dei principi base della comunicazione di un Personal Trainer applicati alla didattica e alla motivazione all'esercizio
• Workshop pratico a coppie e all'unisono sull'esecuzione degli esercizi di stretching statico attivo e passivo e il PNF contrai e rilassa, mantieni e rilassa, C.R.A.C.
• Ripasso teorico sui possibili dubbi interpretativi del supporto on line
• Basi di posturologia
• Teoria dello stretching
• Paramorfismi e protocolli di lavoro per le principali problematiche del rachide
• Analisi dei vari tipi di forza e rapporto fra N di ripetizioni svolte, % di carico e strutture muscolari e metaboliche allenate
• Allenamento per Senior
• Allenamento post gravidanza
• Pratica agli attrezzi 1
• Pratica agli attrezzi 2
• Dimostrazione pratica di valutazioni antropometriche e cenni su altre tecniche di valutazione antropometrica
• Principi alimentari, strutturazione di un programma di consigli alimentari, integratori base (maltodestrine, ramificati, proteine, creatina)
• Varie tipologie di forza e test base per la valutazione del massimale teorico