La qualita' dei servizi per l'infanzia e la buona progettazione del contesto educativo: architettura, arredo e materiali
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                La qualita' dei servizi per l'infanzia e la buona progettazione del contesto educativo: architettura, arredo e materiali
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Formazione continua
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        36 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Alla base della proposta formativa si colloca la raggiunta consapevolezza del valore essenziale del "contesto" ai fini della definizione del progetto educativo di un servizio 0-3 e di come l'organizzazione degli ambienti e degli spazi sia un elemento che concorre in maniera determinante alla qualita' delle esperienze vissute dai bambini e dalle famiglie nei servizi educativi. Il corso si propone di affrontare il tema della progettazione degli spazi all' insegna della relazione con la qualita' complessiva dei servizi, anche attraverso l'analisi di casi e realta' concrete e la presentazione di esperienze progettuali realizzate o in corso. Il tema della buona progettazione sara'' sviluppato con riferimento sia a nuove costruzioni sia al caso delle ristrutturazioni e, in ogni caso, saranno messi in relazione i temi della progettazione delle strutture con quello del progetto di arredo da inserire nei diversi ambienti e spazi, a sottolineare come spazio e arredo, insieme al tema della selezione e corretta collocazione dei materiali di gioco e didattici, siano dimensioni complementari del percorso di qualificazione del contesto educativo.
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Il corso, della durata complessiva di 36 ore, e' articolato in tre moduli di 12 ore ciascuno. 1. Indirizzi per progettare servizi educativi per la prima infanzia di qualita'. I dati sulla diffusione dei servizi e sulle linee evolutive di tendenza. Il quadro normativo di riferimento nelle regioni e province autonome. Orientamenti generali per la progettazione dei servizi. 2 Gli ambienti dei nidi di infanzia e dei servizi integrativi al nido. Le unita' elementari di riferimento per la progettazione degli ambienti. Il progetto come elaborazione di un sistema di spazi in relazione fra loro. I principali modelli di servizio e la loro combinabilita'/espandibilita'. III Arredi e materiali per le esperienze. La costruzione delle esperienze 'in situazione'. Tipologie di esperienze e di situazioni; un tentativo di rassegna. L'integrazione fra arredo e materiali a sostegno della relazione e del fare
                                        
                                        
                                    Destinatari
                                            Responsabili e referenti di servizi educativi per la prima infanzia, pubblici e privati; coordinatori pedagogici; educatori; architetti e tecnici.
                                        
                                        
                                    Durata
                                            Il corso sara' attivato con un minimo di 15 iscritti e un massimo di 25 e si svolgera' nel periodo novembre/dicembre 2012
                                        
                                        
                                    La qualita' dei servizi per l'infanzia e la buona progettazione del contesto educativo: architettura, arredo e materiali
                                                    Istituto degli Innocenti
                                                    Campus e sedi: Istituto degli Innocenti
                            
                                                        Istituto degli Innocenti
                                                        
                                                
                                                                Piazza della Santissima Annunziata, 12
                                                                                                                            50122
                                                                                                                            Firenze