CORSO IN RESTAURO DIPINTI
                                            1054 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                CORSO IN RESTAURO DIPINTI
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        80 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 Corso Pratico di Restauro presso laboratori specializzati e convenzionati con la Soprintendenza alle Belle Arti.
Durata 80 ore articolate in 20 lezioni da 4 ore ciascuna, con frequenza settimanale preferibilmente di sabato o comunque in orari che permettano la frequenza a persone che studiano o lavorano.
Docenti altamente professionali, con pluriennale esperienza nel settore.
Corso a numero chiuso, massimo 20 partecipanti per garantire a tutti di esser seguiti e facilitare un più completo apprendimento.
Fornitura di materiali didattici.
                                        Durata 80 ore articolate in 20 lezioni da 4 ore ciascuna, con frequenza settimanale preferibilmente di sabato o comunque in orari che permettano la frequenza a persone che studiano o lavorano.
Docenti altamente professionali, con pluriennale esperienza nel settore.
Corso a numero chiuso, massimo 20 partecipanti per garantire a tutti di esser seguiti e facilitare un più completo apprendimento.
Fornitura di materiali didattici.
Programma
 ANALISI DELLE TECNICHE ARTISTICHE
 TEORIA DEL RESTAURO: definizione e caratteristiche del Restauro; la "Carta del Restauro"; i principi fondamentali del Restauro Pittorico; distinguibilità, reversibilità, compatibilità, intervento minimo.
 METODI E TECNICHE DELL'INDAGINE SCIENTIFICA: sistemi di indagine distruttiva (con prelievo di campioni) e non distruttiva (senza prelievo di campioni).
 DEGRADO DEL DIPINTO E PROSPETTIVE DI CONSERVAZIONE PREVENTIVA: l'insieme delle misure volte a garantire la conservazione, la valorizzazione, il godimento dei beni culturali.
 METODOLOGIE E TECNICHE DI RESTAURO: le operazioni preliminari al restauro, la diagnosi, le istruzioni e le previdenze da attuare negli interventi; le varie fasi dell'intervento: velinatura, foderatura, intelaiatura, pulitura, stuccatura, reintegrazione pittorica, finitura a vernice.
 I MATERIALI USATI NEL RESTAURO PITTORICO: i solventi, i pigmenti, le vernici, i leganti, le resine, altri materiali dell'arte pittorica
                                        Titolo ottenuto
                                            Rilascio a fine corso di attestato di frequenza, di natura privata, sottoscritto dalla direzione della scuola e dal coordinatore didattico.
                                        
                                        
                                    CORSO IN RESTAURO DIPINTI
                                                    CENTRO STUDI PIRAMIDE
                                                    Campus e sedi: CENTRO STUDI PIRAMIDE
                            
                                                        CENTRO STUDI PIRAMIDE
                                                        
                                                
                                                                Via Valdera P. 34,
                                                                                                                            56038
                                                                                                                            Ponsacco
                                                                                                                            (Pisa)