Sarti dello spettacolo
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Sarti dello spettacolo
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        1100 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
Il corso, voluto da Cinzia Rosselli (responsabile del Reparto Sartoria del Teatro alla Scala) che ne è coordinatore tecnico-artistico, prepara professionisti in grado di curare la realizzazione dei costumi di scena, dalla fase di preparazione e confezione a quella di manutenzione e conservazione, e consente di acquisire conoscenze specifiche della sartoria dello spettacolo.
Non esistono corsi simili in Italia. Avrai l'esclusiva opportunità di studiare sul palcoscenico e dietro le quinte del Teatro alla Scala: un'esperienza unica e irripetibile.
Competenze che acquisterai con il corso
                                            Progetti Speciali: Ogni anno mostre e iniziative speciali coinvolgono gli allievi.
                                        
                                        
                                    Requisiti
                                             il corso è aperto a candidati di età compresa fra i 18 e i 35 anni, alla data del 1 gennaio 2016, in possesso di Qualifica Professionale e/o Diploma di Scuola Media Superiore.
 conoscenza di base delle tecniche di sartoria; esperienze lavorative nel settore dello spettacolo e interesse specifico verso di esso.
                                        
                                        
                                    Test di ingresso
                                            l'ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova di selezione articolata in un semplice esercizio pratico, per verificare la manualità dei candidati, e in un colloquio motivazionale. 
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Learning by doing: Il corso riserva molto spazio alla parte pratica. Gli allievi imparano sotto la guida dei più grandi maestri della sartoria teatrale.
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            Italiano
                                        
                                        
                                    Durata
                                            Durata: da gennaio a dicembre 2016 (1100 ore, suddivise fra attività d'aula, teorica e pratica e stage).
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            Per te 330 ore di stage presso i teatri e le istituzioni di spettacolo più prestigiose.
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Conosci il prezzo
                                                
                                        
                                    
                                                    Costi: è prevista una quota di iscrizione al corso, pari a euro 80, + una quota di partecipazione da saldare in tre rate tramite SDD
                                                
                                        Professori
                                            Docenti principali: Sabina Rostri, Pasqualina Inserra, Cristiana Malberti, Chiara Donato.
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            Accademia Teatro alla Scala | Teatro Strehler | Sedi Stage.
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Frequenza: obbligatoria, da lunedì a venerdì, 8 ore al giorno. È possibile che, per esigenze didattiche, le attività di stage e alcune esercitazioni si svolgano occasionalmente in orario serale o di sabato.
                                        
                                        
                                    Sarti dello spettacolo
                                                    Accademia Teatro Alla Scala
                                                    Campus e sedi: Accademia Teatro Alla Scala
                            
                                                        Accademiia Teatro alla Scala
                                                        
                                                
                                                                Via S. Marta 18
                                                                                                                            20123
                                                                                                                            Milano