Storia e linguaggio del teatro italiano
                                            1055 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        tra 1.000 € e 2.500 €
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Storia e linguaggio del teatro italiano
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            tra 1.000 € e 2.500 €
                                                    
                                                Descrizione
                                            Questo corso è composto da 4 lezioni al giorno del corso intensivo di lingua italiana più 2 lezioni private sul teatro italiano ed è un corso pensato per  coloro che si occupano di teatro per motivi professionali o per interesse personale.
Il Corso, oltre a fornire una conoscenza storica, teorica e pratica del patrimonio teatrale italiano è occasione di approfondimento delle conoscenze linguistiche e di scambio comunicativo.
Poiché il teatro italiano è un ambito molto vasto, è possibile scegliere due percorsi culturali diversi a seconda delle proprie esigenze:
Programma A:
Uno sguardo ai più grandi autori, alle tendenze e ai movimenti del teatro, grazie alla lettura, alla proiezione di video e all'analisi stilistica delle opere di primo ordine del linguaggio teatrale.
                                        
                                    Il Corso, oltre a fornire una conoscenza storica, teorica e pratica del patrimonio teatrale italiano è occasione di approfondimento delle conoscenze linguistiche e di scambio comunicativo.
Poiché il teatro italiano è un ambito molto vasto, è possibile scegliere due percorsi culturali diversi a seconda delle proprie esigenze:
Programma A:
Uno sguardo ai più grandi autori, alle tendenze e ai movimenti del teatro, grazie alla lettura, alla proiezione di video e all'analisi stilistica delle opere di primo ordine del linguaggio teatrale.
Durata
                                            minimo 2 settimane
Lezioni: 6 al giorno, 30 a settimana
                                        
                                        
                                    Storia e linguaggio del teatro italiano
                                                    SCUOLA LEONARDO DA VINCI - Firenze
                                                    Campus e sedi: SCUOLA LEONARDO DA VINCI - Firenze
                            
                                                        SCUOLA LEONARDO DA VINCI
                                                        
                                                
                                                                Via Bufalini 3 
                                                                                                                            50122
                                                                                                                            Firenze