TRANSPORTATION & AUTOMOBILE DESIGN - MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
                                        Prezzo 11.500 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                TRANSPORTATION & AUTOMOBILE DESIGN - MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Master
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        15 mesi
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 11.500 €
                                                    
                                                Descrizione
 Master Universitario di I livello
 
Il Master è finalizzato a formare una nuova figura di designer che sia in grado di sviluppare la propria creatività, integrandola in maniera innovativa con le conoscenze accademiche proprie degli scenari formativi, e di sperimentare al contempo l'intero processo di sviluppo di stile tipico del mondo dell'industria automobilistica, con un'attenzione particolare alla modellazione virtuale, allo sviluppo degli interni e allo studio dei materiali e dei colori.
 
Il Master Universitario in Transportation & Automobile Design mira alla formazione di una figura di designer con un visione articolata del processo di progettazione, tipica dei Centri Stile automobilistici. Il mondo dell'automobile e la sua cultura progettuale presentano un'estrema complessità e specificità che non può prescindere dalla comprensione più generale dell'intero sistema di sviluppo dello stile. Tale consapevolezza facilita e consente l'interazione tra le parti che assieme contribuiscono alla risoluzione di tutte le problematiche economiche, tecniche, stilistiche, di marketing del prodotto e della comunicazione, legate allo sviluppo di una vettura. Questa dovrà essere immaginata nel suo contesto tecnico, sociale ed economico con un anticipo di almeno quattro anni. Non si sta pertanto parlando soltanto di formare potenziali profili di eccellenza, di cui pure è ricca la storia italiana della progettazione automobilistica ma anche, e più semplicemente, di trasmettere una serie di competenze che allo stato attuale non sono adeguatamente trattate all'interno dei normali percorsi formativi universitari.
                                        Il Master è finalizzato a formare una nuova figura di designer che sia in grado di sviluppare la propria creatività, integrandola in maniera innovativa con le conoscenze accademiche proprie degli scenari formativi, e di sperimentare al contempo l'intero processo di sviluppo di stile tipico del mondo dell'industria automobilistica, con un'attenzione particolare alla modellazione virtuale, allo sviluppo degli interni e allo studio dei materiali e dei colori.
Il Master Universitario in Transportation & Automobile Design mira alla formazione di una figura di designer con un visione articolata del processo di progettazione, tipica dei Centri Stile automobilistici. Il mondo dell'automobile e la sua cultura progettuale presentano un'estrema complessità e specificità che non può prescindere dalla comprensione più generale dell'intero sistema di sviluppo dello stile. Tale consapevolezza facilita e consente l'interazione tra le parti che assieme contribuiscono alla risoluzione di tutte le problematiche economiche, tecniche, stilistiche, di marketing del prodotto e della comunicazione, legate allo sviluppo di una vettura. Questa dovrà essere immaginata nel suo contesto tecnico, sociale ed economico con un anticipo di almeno quattro anni. Non si sta pertanto parlando soltanto di formare potenziali profili di eccellenza, di cui pure è ricca la storia italiana della progettazione automobilistica ma anche, e più semplicemente, di trasmettere una serie di competenze che allo stato attuale non sono adeguatamente trattate all'interno dei normali percorsi formativi universitari.
Requisiti
                                            Diploma Universitario o Laurea V.O., Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale N.O. in Disegno Industriale, Architettura, Ingegneria
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            Impiego di strutture del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, quali il Laboratorio di Modelli e quello di Virtual Prototyping, arricchiscono l'offerta formativa garantendo la disponibilità di strutture coerenti con gli obiettivi del corso. Al termine del master l'allievo sarà in grado di potersi inserire all'interno della filiera del processo di progetto del settore automobilistico, non solo nei ruoli e nelle aziende più tradizionali, ma anche presso la rete di aziende che agisce, interagisce e collabora con i Centri Stile per lo sviluppo di progetti in co-design, avendo acquisito la capacità di lavorare in gruppo e di gestire i conflitti del team favorendo i processi della creatività.
                                        
                                        
                                    TRANSPORTATION & AUTOMOBILE DESIGN - MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
                                                    Politecnico di Milano
                                                    Campus e sedi: Politecnico di Milano
                            
                                                        Politecnico di Milano
                                                        
                                                
                                                                Via Anziani 42
                                                                                                                                                                                        Como
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Politecnico di Milano
                                                        
                                                
                                                                Via Sesto 39
                                                                                                                                                                                        Cremona
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Politecnico di Milano
                                                        
                                                
                                                                Via Marco D'Oggiono 18/A
                                                                                                                                                                                        Lecco
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Politecnico di Milano
                                                        
                                                
                                                                Via Scarsellini 15
                                                                                                                                                                                        Mantova
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Politecnico di Milano
                                                        
                                                
                                                                Piazza L. da Vinci 32
                                                                                                                            20133
                                                                                                                            Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Politecnico di Milano
                                                        
                                                
                                                                Via Durendo
                                                                                                                                                                                        Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    + mostra di più sedi