Corso Triennale Danzamovimentoterapia (Lezioni in video diretta streaming)
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Corso Triennale Danzamovimentoterapia (Lezioni in video diretta streaming)
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        1350 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Formazione Triennale in DanzaMovimentoTerapia
Si denomina "Danzamovimentoterapeuta" (DMT) una classe di figure professionali operanti in campo clinico e/o socio-educativo, con funzioni di prevenzione, riabilitazione e terapia, per mezzo del linguaggio corporeo (danza e movimento) nelle sue valenze rappresentative, comunicative e simboliche. Il danzaterapeuta è colui (spesso colei!) che, dopo aver vissuto come esperienza personale la DanzaMovimentoTerapia ("danzare per sé"), desidera prepararsi a far sì che altri possano a loro volta compiere un percorso di crescita, di riabilitazione, di cura ("danzare per gli altri").
La specificità del percorso di formazione che EA Formazione in collaborazione con Sarabanda riconosciuta @APID, propone, considera come base la definizione e il profilo professionale del Danzamovimentoterapeuta @APID.
Il nostro percorso valorizza le competenze e le abilità acquisite durante il triennio Universitario (requisito minimo di partecipazione) sviluppando in particolare le Competenze e Abilità proprie della Figura del DanzaMovimentoTerapeuta attraverso il Metodo "La Danzaterapia tra Oriente e Occidente" di Elena Cerruto, privilegiando l'ambito esperienziale e favorendo ulteriori strumenti per il lavoro in ambito sociale e per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Il corso è rivolto a esperti del settore, educatori e a tutti coloro che vogliono mettere in pratica strumenti operativi in ambito socio-educativo.
                                        
                                    Si denomina "Danzamovimentoterapeuta" (DMT) una classe di figure professionali operanti in campo clinico e/o socio-educativo, con funzioni di prevenzione, riabilitazione e terapia, per mezzo del linguaggio corporeo (danza e movimento) nelle sue valenze rappresentative, comunicative e simboliche. Il danzaterapeuta è colui (spesso colei!) che, dopo aver vissuto come esperienza personale la DanzaMovimentoTerapia ("danzare per sé"), desidera prepararsi a far sì che altri possano a loro volta compiere un percorso di crescita, di riabilitazione, di cura ("danzare per gli altri").
La specificità del percorso di formazione che EA Formazione in collaborazione con Sarabanda riconosciuta @APID, propone, considera come base la definizione e il profilo professionale del Danzamovimentoterapeuta @APID.
Il nostro percorso valorizza le competenze e le abilità acquisite durante il triennio Universitario (requisito minimo di partecipazione) sviluppando in particolare le Competenze e Abilità proprie della Figura del DanzaMovimentoTerapeuta attraverso il Metodo "La Danzaterapia tra Oriente e Occidente" di Elena Cerruto, privilegiando l'ambito esperienziale e favorendo ulteriori strumenti per il lavoro in ambito sociale e per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Il corso è rivolto a esperti del settore, educatori e a tutti coloro che vogliono mettere in pratica strumenti operativi in ambito socio-educativo.
Programma
                                            - I° modulo 350 ore, il primo anno "Danzare per sé - Crescere con la danza".
- II° modulo 500 ore, il secondo anno "Danzare per gli altri – Danzaterapia applicata"
- III° modulo 500 ore, il terzo anno "Danzaterapia Clinica"
                                        
                                    - II° modulo 500 ore, il secondo anno "Danzare per gli altri – Danzaterapia applicata"
- III° modulo 500 ore, il terzo anno "Danzaterapia Clinica"
Destinatari
                                            - chi già svolge professioni nella relazione di aiuto, come integrazione alle competenze già acquisite.
- chi sente l'esigenza dell'integrazione della dimensione corporea, definibile anche raggiungimento di unità mente, cuore, corpo e quindi: pensieri, sentimenti, emozioni.
- insegnanti, studenti che hanno difficoltà di concentrazione e necessitano di un richiamo alla presenza nel qui e ora.
- managers che vivono lo stress quotidiano e necessitano di maggior lucidità e congruenza nell'urgenza delle scelte.
Requisiti di ammissione: Possesso di diploma di scuola media superiore o laurea
                                        
                                    - chi sente l'esigenza dell'integrazione della dimensione corporea, definibile anche raggiungimento di unità mente, cuore, corpo e quindi: pensieri, sentimenti, emozioni.
- insegnanti, studenti che hanno difficoltà di concentrazione e necessitano di un richiamo alla presenza nel qui e ora.
- managers che vivono lo stress quotidiano e necessitano di maggior lucidità e congruenza nell'urgenza delle scelte.
Requisiti di ammissione: Possesso di diploma di scuola media superiore o laurea
Durata
                                            1350 ore di Formazione teorico pratica in presenza
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Certificati rilasciati: Al termine del percorso triennale, ed in seguito alla discussione della tesi, dell'esame finale, delle 20h di Supervisione e 100h di Psicoterapia Individuale sarà possibile lavorare come DanzaMovimentoTerapeuta ed iscriversi al registro Professionale @APID.
                                        
                                        
                                    Corso Triennale Danzamovimentoterapia (Lezioni in video diretta streaming)
                                                    Ea Formazione
                                                    Campus e sedi: Ea Formazione
                            
                                                        Ea Formazione
                                                        
                                                
                                                                Via Campione, 46
                                                                                                                            70124
                                                                                                                            BARI
                                                                                                                            
                                                        
                                                    