Corso rivolto a bambini di età compresa tra i 3 (compiuti*) e i 13 anni. L'obiettivo del corso è: - la conoscenza di una disciplina antichissima utile per lo sviluppo delle potenzialità intellettive-emotive e motorie. - favorire un apprendimento significativo e gratificante attraverso l'utilizzo di
Consultare prezzo
Corso
In aula
Costituisce il miglior esercizio per l'educazione ritmica e musicale del corpo, della sensibilità e della memoria. E' una disciplina completa, l'ABC per tutte le danze. La scuola si avvale del metodo Royal Accademy e offre la possibilità agli allievi più pr edisposti di continuare esami annuali
Consultare prezzo
Corso
In aula
Gli incontri di Teoria del Flamenco del Mosaico danza sono tenuti dal chitarrista Antonio Porro con la collaborazione della danzatrice Sabina Todaro. I primi incontri di teoria del flamenco organizzati dal Mosaico danza risalgono al 1998... siamo stati gli ideatori in Italia di questo tipo di corso!
Consultare prezzo
Corso
In aula
Nel Flamenco la ritmica è alla base della danza, del canto e della musica. Ballare è impensabile senza adeguarsi al compás, la frase ritmica, ma normalmente in un corso di danza è difficile trovare spazio per un'analisi approfondita della struttura ritmica. Per questo Il Mosaico offre incontri
Consultare prezzo
Corso
In aula
La vita è una vibrazione di diversa intensità: raccontiamola con la danza! Tecnica di accenti e vibrazioni orizzontali, verticali e basse abbinate ai diversi movimenti di bacino e alle camminate. Passaggio vibrazioni-tremblements, cambi d'intensità, isolazione e visualizzazione della vibrazione
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il Corso di Formazione Professionale per Ballerino Professionista si propone di preparare i ragazzi maggiorenni con Certificato di istruzione di secondo ciclo ad ottenere la qualifica di Ballerino Professionista
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il termine che identifica questo tipo di ballo, Hip Hop appunto, è legato all'invenzione di DJ Africa Bambaataa e alla sua volontà di trovare effettivamente un termine che gli permettesse di chiamare la sua cultura: si tratta di un'espressione particolarmente legata a tipici festeggiamenti di
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il Cha Cha Cha è un ballo caraibico nato nei primi decenni del 900 a Cuba. Il Cha Cha Cha ha origine dal mambo: la gente cominciò a ballare il Mambo in modo sincopato, facendo un passo che si diffuse con il nome di "triplo mambo" o "passo triplo", si evolse in una danza a parte, il chachacha. Il
Consultare prezzo
Corso
In aula
Studio dell'improvvisazione e della composizione delle scene teatrali e video, affinando la capacità di ascolto, la qualità del gesto e la comprensione dell'azione scenica, attraverso specifiche tecniche di movimento (contact improvisation, release tecnique, floowork).
Consultare prezzo
Corso
In aula
Ogni classe ha l'opportunità di lavorare con più insegnanti-attori durante l'anno, affrontando con ciascuno differenti aspetti della formazione dell'attore: dizione, improvvisazione, lavoro sul corpo, sul testo, sulle emozioni, recitazione cinematografica.
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso è indirizzato sia a chi già lavora nell'ambito del disagio sociale (handicap psico-fisici, tossicodipendenze, carceri, minori, anziani, etc.) , sia a chi vuole avvicinarsi al settore mediante l'approccio artistico, con particolare riferimento al teatro, alla musica, all'audiovisivo. Il
Consultare prezzo
Corso
In aula
La pizzica pizzica è un ballo popolare salentino, di antichissime origini. E' aggregante, è adatto a tutte le età … e non si richiedono basi di danza per poter entrare nella "ronda" e divertirsi. Anticamente in Puglia questa tarantella allietava i momenti di festa dei contadini: si danzava in
Consultare prezzo
Corso
In aula
Da un'intervista fatta a Mara Terzi insegnante del corso: Nel Flamenco non esiste una metodologia generalizzata ne un vocabolario di passi, si impara a partire da un a allenamento a livello di frasi musicali per arrivare in seguito alla costruzione delle strutture complete dei diversi balli che lo
Consultare prezzo
Corso
In aula
PERCHE' SCEGLIERE IL CORSO DI BALLO LISCIO TENUTO DA ALDO REBATTO? ballo_liscio_balli_da_salaPerché usa la didattica nata alla storica C.S.C. (Cooperativa per lo Spettacolo Culturale) dove la danza non aveva obbiettivi competitivi ma era interpretata come forma artistica. Perché riesce a
Consultare prezzo
Corso
In aula
È la prima esperienza di avvicinamento alla danza sotto forma di gioco. Danzare per conoscersi meglio e per incontrare gli altri, per valorizzare le proprie capacità motorie, per immaginare, emozionarsi ed esprimersi. Il bambino dopo aver esplorato il proprio movimento sarà guidato e spronato ad
Consultare prezzo
Corso
In aula
La Zumba™ nasce ad opera di Beto Perez, un istruttore di aerobica colombiano che un giorno, avendo dimenticato a casa i suoi cd "quadrati" studiati apposta x l'aerobica, improvvisò nella lezione un workout sulla musica che lui stesso stava ascoltando in auto mentre andava a lavorare. La lezione
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il Country Line Dance non si ferma al ballo di linea eseguito singolarmente ma si sviluppa anche in balli di coppia eseguiti in linea come la line dance, balli di gruppo con o senza scambio di partners, two step. country danceNon è importante saper ballare, ma è importante volersi divertire con una
Consultare prezzo
Corso
In aula
Le lezioni di improvvisazione por tangos y bulerías e le lezioni di guida al montaggio coreografico nel flamenco si svolge una domenica al mese, dalle 19.30 alle 21.00 Conduce il lavoro Sabina Todaro, con accompagnamento alla chitarra di Antonio Porro. Le lezioni sono arricchite dal prezioso
Consultare prezzo
Corso
In aula
Cosa è il Tip Tap. Quali i benefici del corso Tip Tap è una parola onomatopeica che indica un modo di "suonare" la danza. Danza di origine afro-americana, il Tip Tap è un'arte di percussione dei piedi, un'alternanza ritmica di tacco e punta. Il Tip Tap nasce come competizione tra immigrati
Consultare prezzo
Corso
In aula
Nato dalla danza moderna, si sviluppa in una progressione di esercizi a contatto con il suolo. Può essere una tecnica di grande aiuto per ballerini, così come per tutti coloro che vogliono migliorare la propria postura per la flessibilità articolare, l'allungamento e tonicità della muscolatura. Il
Consultare prezzo
Corso
In aula
Vedi i corsi
X