Aspetti legali del recupero crediti - corso avanzato
                                            1091 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Prezzo 950 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Aspetti legali del recupero crediti - corso avanzato
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 950 €
                                                    
                                                Descrizione
 Il recupero degli insoluti è un tema centrale di ogni attività commerciale che si trova inevitabilmente esposta finanziariamente nei confronti dei clienti. Il corso fornisce un approfondimento sulle diverse opportunità previste dalla normativa per aumentare le difese preventive e consuntive dell'impresa nei confronti dei debitori.
                                        Programma
 La tutela del credito in sede preventiva: prima che nasca il problema
Gli accordi volti a garantire il pagamento Le clausole contrattuali di tutela Gli interessi sul tardivo pagamento Il riconoscimento del debito: funzioni e valenza giuridica Sospensione della fornitura ad un cliente moroso
Gli strumenti di pagamento: come scegliere L'assegno: caratteristiche, elementi, tipologie, protesto La cambiale: in particolare, il "pagherò cambiario" L'assegno e la cambiale come titolo esecutivo Il rapporto interbancario diretto o RID La ricevuta bancaria RI.BA Il bonifico bancario: pro e contro Focus sul riconoscimento del debito Perché è importante Gli elementi essenziali La proposta di piano di rientro Come scrivere, accettare o rigettare una proposta di piano di rientro La forma della corrispondenza: email, fax, lettere etc.
Come impostare e gestire correttamente il rapporto cliente/avvocato Suggerimenti pratici per supportare a dovere il legale Quali informazioni trasferire al legale Gli accordi di compenso cliente/avvocato La collaborazione continua con il legale
Come agire in giudizio La scelta tra giudizio ordinario e ricorso per decreto ingiuntivo I documenti indispensabili per avviare una azione legale Il decreto ingiuntivo ordinario e quello provvisoriamente esecutivo I presupposti per ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo La clausola contrattuale sulla scelta del foro competente: condizioni di validità Panoramica sui costi di causa I titoli esecutivi: come e quando iniziare l'esecuzione I titoli esecutivi stragiudiziali: quando non è necessario andare dinanzi ad un giudice
I titoli esecutivi giudiziali: sentenza e decreto ingiuntivo in primo luogo
L'azione esecutiva: presupposti e connotati Le informazioni finalizzate al recupero giudiziale Tempi e costi del recupero giudiziale L'atto di precetto Indagini da compiere prima del pignoramento L'esecuzione forzata: tipologie di esecuzione e aspetti procedurali (l'intervento nell'esecuzione già iniziata)
Il credito di fronte a modifiche della struttura del debitore In caso di cessione e/o conferimento di azienda o ramo d'azienda: il cambio di proprietà, fusione e scissione della società debitrice, il fallimento
                                        Gli accordi volti a garantire il pagamento Le clausole contrattuali di tutela Gli interessi sul tardivo pagamento Il riconoscimento del debito: funzioni e valenza giuridica Sospensione della fornitura ad un cliente moroso
Gli strumenti di pagamento: come scegliere L'assegno: caratteristiche, elementi, tipologie, protesto La cambiale: in particolare, il "pagherò cambiario" L'assegno e la cambiale come titolo esecutivo Il rapporto interbancario diretto o RID La ricevuta bancaria RI.BA Il bonifico bancario: pro e contro Focus sul riconoscimento del debito Perché è importante Gli elementi essenziali La proposta di piano di rientro Come scrivere, accettare o rigettare una proposta di piano di rientro La forma della corrispondenza: email, fax, lettere etc.
Come impostare e gestire correttamente il rapporto cliente/avvocato Suggerimenti pratici per supportare a dovere il legale Quali informazioni trasferire al legale Gli accordi di compenso cliente/avvocato La collaborazione continua con il legale
Come agire in giudizio La scelta tra giudizio ordinario e ricorso per decreto ingiuntivo I documenti indispensabili per avviare una azione legale Il decreto ingiuntivo ordinario e quello provvisoriamente esecutivo I presupposti per ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo La clausola contrattuale sulla scelta del foro competente: condizioni di validità Panoramica sui costi di causa I titoli esecutivi: come e quando iniziare l'esecuzione I titoli esecutivi stragiudiziali: quando non è necessario andare dinanzi ad un giudice
I titoli esecutivi giudiziali: sentenza e decreto ingiuntivo in primo luogo
L'azione esecutiva: presupposti e connotati Le informazioni finalizzate al recupero giudiziale Tempi e costi del recupero giudiziale L'atto di precetto Indagini da compiere prima del pignoramento L'esecuzione forzata: tipologie di esecuzione e aspetti procedurali (l'intervento nell'esecuzione già iniziata)
Il credito di fronte a modifiche della struttura del debitore In caso di cessione e/o conferimento di azienda o ramo d'azienda: il cambio di proprietà, fusione e scissione della società debitrice, il fallimento
Destinatari
 Addetti Affari Legali
Credit Manager
Responsabili Contabilità Clienti
Addetti Recupero Crediti
Direttori e Responsabili Amministrativi
Direttori e Responsabili Vendite
Direttori e Responsabili Commerciali Direzione Marketing
Capi Area o Manager di società di recupero crediti
                                        Credit Manager
Responsabili Contabilità Clienti
Addetti Recupero Crediti
Direttori e Responsabili Amministrativi
Direttori e Responsabili Vendite
Direttori e Responsabili Commerciali Direzione Marketing
Capi Area o Manager di società di recupero crediti
Metodologia
                                            Grazie all'analisi di situazioni tipo e alla discussione su casi specifici, vengono svolte esercitazioni in grado di fornire un'operatività immediata sugli argomenti trattati.
                                        
                                        
                                    Durata
                                            1 giorno
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 950 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Euro 950,00
                                                
                                        Luogo in cui si tiene il corso
                                            Milano
                                        
                                        
                                    Programma
                                            06/06/2014 - 06/06/2014, 10/10/2014 - 10/10/2014
                                        
                                        
                                    Aspetti legali del recupero crediti - corso avanzato
                                                    Cegos
                                                    Campus e sedi: Cegos
                            
                                                        Cegos - Bologna
                                                        
                                                
                                                                Via dei Lapidari, 12
                                                                                                                                                                                        Bologna
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Cegos - Milano
                                                        
                                                
                                                                P.za Velasca, 5
                                                                                                                                                                                        Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Cegos - Roma
                                                        
                                                
                                                                V.le SS. Pietro e Paolo, 21
                                                                                                                                                                                        Roma