Controversie in ambito bancario
                                            1093 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Prezzo 800 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Controversie in ambito bancario
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 800 €
                                                    
                                                Descrizione
                                            Il Corso si propone di esaminare i problemi caratteristici dei mercati finanziari, anche attraverso l'ormai vastissima produzione giurisprudenziale in materia di scandali finanziari e di risparmio tradito, resi noti a seguito dei recenti scandali giudiziari che hanno coinvolto primari operatori finanziari nel mondo.
Verrà, pertanto, affrontato il tema dell'asimmetria informativa tra intermediario finanziario e investitore, indicando i doveri di carattere generale del primo, per poi soffermarsi sugli obblighi informativi attivi e passivi, concludendo con un'analisi delle situazioni di conflitto d'interessi tra intermediario ed investitore.
Attraverso la rivisitazione della riforma del diritto dei mercati finanziari e della giurisprudenza, si analizzerà il problema del riequilibrio della descritta asimmetria nell'ottica di un equo bilanciamento degli interessi risparmiatori/intermediari con l'obiettivo di scongiurare la lunga e costosa controversia giudiziaria.
A tale scopo saranno oggetto di trattazione i flussi informativi banca/cliente nonché le transazioni idonee ad evitare o risolvere una lite avanti all'Autorità Giudiziaria come anche gli strumenti alternativi di risoluzione dei conflitti (ABF e Camera Arbitrale Consob).
Il programma giunge anche sino alla disamina degli aspetti patologici della condotta degli operatori finanziari sotto il profilo penalistico. Oggetto di trattazione saranno, pertanto, anche i reati bancari con le relative applicazioni pratiche.
La partecipazione, quali docenti, di professionisti con specifiche e differenziate competenze tecniche (Avvocati di noti Studi Legale e Legali interni di Istituti di Credito), permette di trattare le materie con approccio multidisciplinare con l'obiettivo di fornire ai destinatari una panoramica completa e di suggerire agevoli soluzioni concrete alle problematiche affrontate.
                                        
                                    Verrà, pertanto, affrontato il tema dell'asimmetria informativa tra intermediario finanziario e investitore, indicando i doveri di carattere generale del primo, per poi soffermarsi sugli obblighi informativi attivi e passivi, concludendo con un'analisi delle situazioni di conflitto d'interessi tra intermediario ed investitore.
Attraverso la rivisitazione della riforma del diritto dei mercati finanziari e della giurisprudenza, si analizzerà il problema del riequilibrio della descritta asimmetria nell'ottica di un equo bilanciamento degli interessi risparmiatori/intermediari con l'obiettivo di scongiurare la lunga e costosa controversia giudiziaria.
A tale scopo saranno oggetto di trattazione i flussi informativi banca/cliente nonché le transazioni idonee ad evitare o risolvere una lite avanti all'Autorità Giudiziaria come anche gli strumenti alternativi di risoluzione dei conflitti (ABF e Camera Arbitrale Consob).
Il programma giunge anche sino alla disamina degli aspetti patologici della condotta degli operatori finanziari sotto il profilo penalistico. Oggetto di trattazione saranno, pertanto, anche i reati bancari con le relative applicazioni pratiche.
La partecipazione, quali docenti, di professionisti con specifiche e differenziate competenze tecniche (Avvocati di noti Studi Legale e Legali interni di Istituti di Credito), permette di trattare le materie con approccio multidisciplinare con l'obiettivo di fornire ai destinatari una panoramica completa e di suggerire agevoli soluzioni concrete alle problematiche affrontate.
Programma
                                             CONTROVERSIE IN AMBITO BANCARIO E FINANZIARIO
Cause che possono riguardare la Banca
Esercitazione: simulazione di un procedimento avanti ABF
I REATI BANCARI E FINANZIARI
Reati bancari e applicazioni operative
                                        
                                    Cause che possono riguardare la Banca
- Oggetto delle più comuni domande giudiziali svolte da e contro la Banca
- La gestione dei reclami
- Il ruolo degli Arbitro Bancario e Finanziario (ABF)
- Il ruolo della Camera Arbitrale CONSOB
Esercitazione: simulazione di un procedimento avanti ABF
- Le controversie banca/cliente e il ruolo della mediazione civile
- La gestione del contenzioso ordinario Banca/cliente: peculiarità e conseguenze sulla gestione dei flussi tra ufficio legale interno
- Come gestire una transazione tra Banca e cliente
- Class action – Rapporti con le Associazioni dei Consumatori
- Discussione di alcuni casi pratici reali
I REATI BANCARI E FINANZIARI
Reati bancari e applicazioni operative
- Market Abuse, Insider Trading e aggiotaggio
- Mendacio bancario
- Gestione infedele
- Sollecitazione abusiva e abuso di attività
- Usura
- Dipendenti infedeli
Destinatari
- Avvocati che desiderano offrire assistenza alla propria clientela coinvolta in procedimenti contenziosi nel settore bancario e finanziario.
- Praticanti che intendono iniziare la propria formazione e carriera all'interno di un Ufficio Legale di una Banca o in Studi Legali e Società di Consulenza che hanno al loro interno una divisione dedicata al mondo finanziario e bancario.
Prezzo
                                            Prezzo 800 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Euro 800 + IVA. Alle iscrizioni pervenute entro il 20 dicembre 2012 verrà riconosciuta una agevolazione pari al 20% dell'intera quota di partecipazione. 
                                                
                                        Controversie in ambito bancario
                                                    CAPTHA - Milano
                                                    Campus e sedi: CAPTHA - Milano
                            
                                                        CAPTHA
                                                        
                                                
                                                                Via Orefici, 2     
                                                                                                                            20123
                                                                                                                            Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        CAPTHA - Napoli 
                                                        
                                                
                                                                Centro Direzionale Isola E/5
                                                                                                                            80143
                                                                                                                            Napoli
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        CAPTHA - Padova
                                                        
                                                
                                                                via Medoaco, 8 
                                                                                                                            35135
                                                                                                                            Padova
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        CAPTHA - Roma
                                                        
                                                
                                                                Via Leone XIII, 95
                                                                                                                            00165 
                                                                                                                            Roma