Effective presentation
                                            1055 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Prezzo 1.550 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Effective presentation
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 1.550 €
                                                    
                                                Descrizione
 Lo spettatore è molto sensibile alla qualità delle presentazioni e ricorda solo una parte di ciò che vede. E' necessario quindi attirare la sua attenzione sui punti più importanti e significativi della presentazione in PowerPoint, accompagnandolo nel ragionamento attraverso l'organizzazione logica della sequenza delle immagini. Il corso fornisce le tecniche indispensabili per realizzare presentazioni in PowerPoint chiare ed efficaci, attraverso l'utilizzo corretto degli strumenti di comunicazione visiva e dell'architettura del paragrafo di testo.
                                        Programma
 Definire i contenuti per la presentazione in PowerPoint
Domande da porsi prima di iniziare
Definire l'obiettivo della presentazione
- chiarire lo scopo della presentazione
- decidere cosa si vuole che venga ricordato Identificare destinatari e contesto
- platea aziendale o interaziendale
- ruoli/funzioni dei partecipanti e loro grado di conoscenza
- importanza del rispetto culturale Le 3 fasi: ideazione, stesura, revisione
Progettare la sequenza delle informazioni: lo storyboard
Organizzazione logica e struttura della presentazione
Definire la sequenza per coinvolgere e accompagnare la platea
- metodo deduttivo (dai principi generali alle conclusioni)
- metodo induttivo (dalle conclusioni ai principi generali)
- vantaggi e svantaggi dei due metodi rispetto agli stili personali di apprendimento
- identificare i punti chiave e collegarli in sequenze logiche
Ridurre la dipendenza del relatore nei confronti della presentazione Calcolare la durata della presentazione La comunicazione visiva in fase di progettazione della slide
Progettazione grafica della slide per obiettivi Impaginazione e margini
- adattare l'impaginazione ai contenuti da rappresentare
- classificazione dei font e loro dimensione
Organizzare lo spazio della pagina
- interlinea
- ripartizione del testo su più colonne
- utilizzo di griglie - rapporto testo/immagine Integrare le immagini
- lettura delle immagini
- linguaggio dell'immagine
Scelta dei colori
Come presentare/rappresentare le informazioni sulla slide
Testo: contenuto e architettura del paragrafo
- lavorare sulla struttura del periodo e sulla sintassi
- essere sintetici nella costruzione della frase
- scegliere il tono e lo stile in relazione al contesto
- elementi per facilitare la lettura di una slide
- come essere precisi, essenziali, completi, persuasivi
Rappresentare i numeri
- quando inserire incidenze e scostamenti % nelle tabelle
- scegliere il grafico più adatto per il fenomeno da analizzare
Realizzare la presentazione con PowerPoint 2007-2010 Scegliere e modificare il layout in base alla struttura della pagina scelta Utilizzare lo schema diapositiva Modelli di presentazione Inserire immagini, grafici e tabelle Aggiungere effetti di transizione e animazione ad una diapositiva Creare una presentazione multimediale
                                        Domande da porsi prima di iniziare
Definire l'obiettivo della presentazione
- chiarire lo scopo della presentazione
- decidere cosa si vuole che venga ricordato Identificare destinatari e contesto
- platea aziendale o interaziendale
- ruoli/funzioni dei partecipanti e loro grado di conoscenza
- importanza del rispetto culturale Le 3 fasi: ideazione, stesura, revisione
Progettare la sequenza delle informazioni: lo storyboard
Organizzazione logica e struttura della presentazione
Definire la sequenza per coinvolgere e accompagnare la platea
- metodo deduttivo (dai principi generali alle conclusioni)
- metodo induttivo (dalle conclusioni ai principi generali)
- vantaggi e svantaggi dei due metodi rispetto agli stili personali di apprendimento
- identificare i punti chiave e collegarli in sequenze logiche
Ridurre la dipendenza del relatore nei confronti della presentazione Calcolare la durata della presentazione La comunicazione visiva in fase di progettazione della slide
Progettazione grafica della slide per obiettivi Impaginazione e margini
- adattare l'impaginazione ai contenuti da rappresentare
- classificazione dei font e loro dimensione
Organizzare lo spazio della pagina
- interlinea
- ripartizione del testo su più colonne
- utilizzo di griglie - rapporto testo/immagine Integrare le immagini
- lettura delle immagini
- linguaggio dell'immagine
Scelta dei colori
Come presentare/rappresentare le informazioni sulla slide
Testo: contenuto e architettura del paragrafo
- lavorare sulla struttura del periodo e sulla sintassi
- essere sintetici nella costruzione della frase
- scegliere il tono e lo stile in relazione al contesto
- elementi per facilitare la lettura di una slide
- come essere precisi, essenziali, completi, persuasivi
Rappresentare i numeri
- quando inserire incidenze e scostamenti % nelle tabelle
- scegliere il grafico più adatto per il fenomeno da analizzare
Realizzare la presentazione con PowerPoint 2007-2010 Scegliere e modificare il layout in base alla struttura della pagina scelta Utilizzare lo schema diapositiva Modelli di presentazione Inserire immagini, grafici e tabelle Aggiungere effetti di transizione e animazione ad una diapositiva Creare una presentazione multimediale
Destinatari
 Tutti coloro che vogliono utilizzare e realizzare, presentazioni di successo, utili come valido supporto sia durante la fase di esposizione orale, sia successivamente, per memorizzarne i contenuti.
                                        Metodologia
                                            La metodologia utilizzata coinvolge i partecipanti da subito, rendendoli reali protagonisti dell'apprendimento.
                                        
                                        
                                    Durata
                                            2 giorni
                                        
                                        
                                    Obiettivi
                                            Saper attirare l'attenzione sui punti più importanti e significativi della presentazione in PowerPoint
Strutturare i contenuti in una sequenza logica per accompagnare lo spettatore nel ragionamento.
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 1.550 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Euro 1550
                                                
                                        Luogo in cui si tiene il corso
                                            Milano
                                        
                                        
                                    Effective presentation
                                                    Cegos
                                                    Campus e sedi: Cegos
                            
                                                        Cegos - Bologna
                                                        
                                                
                                                                Via dei Lapidari, 12
                                                                                                                                                                                        Bologna
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Cegos - Milano
                                                        
                                                
                                                                P.za Velasca, 5
                                                                                                                                                                                        Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Cegos - Roma
                                                        
                                                
                                                                V.le SS. Pietro e Paolo, 21
                                                                                                                                                                                        Roma