Industrial product & forniture design
                                        Prezzo 12.400 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Industrial product & forniture design
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        3 anni
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 12.400 €
                                                    
                                                Descrizione
Il percorso didattico vuole introdurre gli aspetti base del disegno utilizzando i software dedicati e illustrare le dinamiche del design system italiano. Attraverso la modellazione verranno studiati i rapporti tra le forme e le dimensioni del prodotto, oltre agli aspetti della visual identity del brand. Lo studente saprà sviluppare il progetto di un prodotto e la sua rappresentazione grafica tridimensionale, tenendo in considerazione i vincoli progettuali e di mercato assegnati.
La ricerca sarà la base di sviluppo delle idee creative e la maturata capacità di giudizio guiderà nella scelta delle pratiche produttive. Al termine del programma si avrà quindi la padronanza dell'approccio progettuale autonomo, sviluppando l'analisi critica verso la fattibilità industriale del prodotto.
I progettisti sono tenuti a saper gestire in modo estremamente professionale tutte le fasi del processo di progettazione in quanto I prodotti industriali stanno diventando sempre più complessi e il mercato sempre più critico e complicato (dai mobili agli orologi, dagli oggetti di uso domestico a quelli per l'illuminazione o l'high tech). Pertanto il product designer moderno non può essere semplicemente definito come un "designer" ma deve diventare un "manager design" in quanto il suo ruolo diventa cruciale e strategico per l'intera organizzazione produttiva.
I lavori migliori sviluppati dai partecipanti all'ultimo anno del corso verranno esposti in un evento/mostra denominato Degree Show.
                                        La ricerca sarà la base di sviluppo delle idee creative e la maturata capacità di giudizio guiderà nella scelta delle pratiche produttive. Al termine del programma si avrà quindi la padronanza dell'approccio progettuale autonomo, sviluppando l'analisi critica verso la fattibilità industriale del prodotto.
I progettisti sono tenuti a saper gestire in modo estremamente professionale tutte le fasi del processo di progettazione in quanto I prodotti industriali stanno diventando sempre più complessi e il mercato sempre più critico e complicato (dai mobili agli orologi, dagli oggetti di uso domestico a quelli per l'illuminazione o l'high tech). Pertanto il product designer moderno non può essere semplicemente definito come un "designer" ma deve diventare un "manager design" in quanto il suo ruolo diventa cruciale e strategico per l'intera organizzazione produttiva.
I lavori migliori sviluppati dai partecipanti all'ultimo anno del corso verranno esposti in un evento/mostra denominato Degree Show.
Programma
Il corso triennale affronta nel corso degli anni i seguenti moduli:
I anno
design process
product analysis
product branding
history of design
II anno
design methodology
design development
design and culture
III anno
industrialisation of the creative process
final project and portfolio
research practice and theory
Metodologia
                                            Lezioni in aula teorico-pratiche.
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            italiano.
                                        
                                        
                                    Obiettivi
Lo scopo del corso triennale di Product Design è quello di indirizzare e formare il talento creativo dei candidati attraverso le materie di progettazione, laboratorio e di elaborazione grafica delle immagini. Al termine del programma didattico si avrà così la completa padronanza dell'intero processo creativo e della realizzazione industriale: sarà in grado di gestire le fasi di creazione, prototipazione, ricerca e produzione, che portano alla realizzazione del prodotto.
Al termine dei tre anni, lo studente saprà:
                                        Al termine dei tre anni, lo studente saprà:
- elaborare la modellazione dei progetti tramite software dedicati.
- utilizzare i programmi di rendering per una mappatura avanzata degli oggetti.
- applicare i contesti della design strategy, come punto di convergenza tra design e business strategy
- realizzare un progetto in accordo con gli standard industriali garantendone la fattibilità e il lead time di produzione.
- realizzare brevi sequenze video animate del proprio lavoro per una rappresentazione tridimensionale degli elaborati.
Titolo ottenuto
                                            Diploma di laurea.
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            Il corso ha l'obiettivo di formare i partecipanti con un visione olistica alla creazione del prodotto, con l'obiettivo di fornire le basi per poter lavorare sia all' interno del dipartimento di design di grandi aziende ma anche presso società di consulenza, studi professionali, o collaborando come free lance alle diverse fasi di sviluppo del progetto di sviluppo prodotto (dalla concettualizzazione alla realizzazione).
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 12.400 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Quote annuali (iscrizione + retta scolastica) di cui:
tassa di iscrizione - ¤4.000
retta scolastica EU - ¤12.400
retta scolastica non EU - ¤13.900 
                                                
                                        Industrial product & forniture design
                                                    Istituto Marangoni - The Fashion School
                                                    Campus e sedi: Istituto Marangoni - The Fashion School
                            
                                                        Istituto Marangoni - The Fashion School
                                                        
                                                
                                                                Via M. Gonzaga, 6
                                                                                                                            20123
                                                                                                                            Milano