Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria

Corso di Laurea Magistrale
In aula
5 anni
Conosci il prezzo

Descrizione

Il Corso di Laurea in Medicina veterinaria è un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico, a numero programmato, con test di ammissione e con obbligo di frequenza. 

L'obiettivo principale del Corso di Laurea è formare professionisti in grado di:
  • accertare e tutelare lo stato di salute e il benessere degli animali da compagnia e da reddito;
  • prevenire e curare le malattie infettive e parassitarie degli animali;
  • ispezionare e controllare la sanità degli animali, vigilare sulla produzione e commercializzazione delle derrate alimentari di origine animale;
  • gestire gli aspetti di selezione genetica, alimentazione, riproduzione e tecnologia di allevamento;
  • risolvere evenienze di tipo clinico, di natura medica, chirurgica ed ostetrica negli animali

Programma

Primo anno

Matematica/Fisica applicata ai sistemi biologici (Monomodulare)

Informatica

Istologia ed Embriologia generale e speciale veterinaria ed Anomalie di sviluppo degli animali domestici

Biologia animale e vegetale

Biochimica e Biologia molecolare

Anatomia veterinaria I

Anatomia veterinaria II

Zootecnia generale, Genetica veterinaria e Miglioramento genetico

Lingua straniera ufficiale della Comunità europea

 

Secondo anno

Patologia generale e Fisiopatologia

Principi di economia per la veterinaria e Agronomia e Coltivazioni foraggere

Fisiologia e Endocrinologia

Fisiologia, Etologia e Benessere animale

Nutrizione e Alimentazione animale e Tecnica mangimistica

Microbiologia e Parassitologia

 

Terzo anno

Patologia Aviare, Malattie parassitarie e Sanità pubblica Veterinaria

Malattie Infettive e Epidemiologia Veterinaria

Anatomia patologica e Autopsie

Zootecnia speciale e Zoocolture

Farmacologia, Tossicologia e Chemioterapia veterinaria

 

Quarto anno

Patologia Chirurgica, Semeiotica chirurgica e Radiologia veterinaria

Patologia speciale medica veterinaria

Patologia della riproduzione e Clinica Ostetrica e Ginecologica veterinaria

Andrologia e Tecnologia della riproduzione

Semeiotica medica, metodologia clinica e diagnostica di laboratorio

Ispezione degli alimenti

 

Quinto anno

A scelta dello studente - Approfondimenti di medicina interna del cane e del gatto

A scelta dello studente - Chirurgia d'urgenza

Tirocinio pratico finale

Industrie e Controllo di qualità degli alimenti di origine animale e Ispezione, Controllo e Certificazione degli alimenti

Clinica chirurgica e Medicina operatoria veterinaria e Anestesiologia veterinaria

Clinica e terapia medica veterinaria e medicina legale

A scelta dello studente - Valutazione morfofunzionale

Prova finale (tesi di laurea)  

Requisiti

Per il conseguimento della Laurea Magistrale è indispensabile la conoscenza di una lingua ufficiale dell'Unione Europea (oltre alla lingua italiana) e il possesso di conoscenze informatiche.

Test di ingresso

Per l'ammissione gli studenti dovranno superare un test concordato a livello nazionale.

Metodologia

Lezioni frontali svolti in aula.

Lingue in cui è impartito

Italiano

Obiettivi

L'obiettivo principale del Corso di Laurea è formare professionisti in grado di accertare e tutelare lo stato di salute e il benessere degli animali da compagnia e da reddito.

Titolo ottenuto

Alla fine del percorso formativo allo studente verrà accreditato il titolo di Dottore in Medicina Veterinaria.

Prospettive di lavoro

I laureati in Medicina Veterinaria si occupano della tutela della salute degli animali e dell'uomo che viene a contatto con gli animali e che assume alimenti di origine animale. Inoltre contribuiscono alla difesa ambientale. Potranno decidere di svolgere un'attività libero-professionale per la diagnosi e la cura delle malattie degli animali da compagnia e da reddito, oppure potranno operare nel Servizio Sanitario Nazionale (nei settori: Sanità animale, Ispezione degli alimenti, Igiene degli allevamenti e delle produzioni), o nell'industria pubblica e privata (zootecnica, farmaceutica, mangimistica, di trasformazione degli alimenti di origine animale) o negli enti di ricerca ed istruzione (Università, CNR, Istituto Superiore di Sanità, Aziende farmaceutiche, FAO e altre organizzazioni internazionali).

Tipo di valutazione

Esame finale
Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria
Università di Pisa - Scuola di dottorato di Scienze agrarie e veterinarie
Campus e sedi: Università di Pisa - Scuola di dottorato di Scienze agrarie e veterinarie
Università di Pisa - Scuola di dottorato di Scienze agrarie e veterinarie
VIALE DELLE PIAGGE, 23 56126 Pisa
Corsi più popolari
X