Corso di Laurea Triennale in Start Up d'impresa e Modelli di Business

Corso di Laurea
On-line
Conosci il prezzo

Descrizione

Didattica:

Il percorso formativo prevede, tra l'altro:
•    attività di didattica erogativa (video-lezioni, lezioni in web conference, ecc.);
•    attività di didattica interattiva (quiz, faqs, web forum, wiki, ecc.);
•    esercitazioni, prove pratiche e studio di casi;
•    partecipazione a seminari tenuti da docenti qualificati e da esperti in materie economiche e giuridiche;
•    acquisizione di abilità linguistiche, con approfondimento della lingua inglese;
•    predisposizione e redazione di un elaborato finale.

Periodi di tirocinio presso enti o istituti di ricerca, aziende e amministrazioni pubbliche, oltre alla possibilità di soggiorni di studio presso altre università italiane ed estere, completano il percorso formativo.

Destinatari

Il percorso di studi in coniuga l'efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nelle materie economiche con l'acquisizione di competenze in grado di rispondere ai bisogni sempre nuovi espressi dal mercato, con particolare riferimento al settore delle start-up innovative.

Requisiti

Requisiti
 
Per iscriversi al corso di laurea è necessario essere in possesso del diploma di maturità o di un titolo di studio equivalente

Obiettivi

Obiettivi:

I laureati in Start-up d'Impresa e Modelli di Business:
•    possiedono solide conoscenze e competenze nelle discipline economiche e hanno un'adeguata padronanza degli strumenti matematico-statistici;
•    sono in grado di analizzare e affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto;
•    hanno le competenze necessarie per comprendere gli andamenti delle principali variabili monetarie finanziarie e conoscono i processi di intermediazione finanziaria e dei mercati dei capitali;
•    hanno le conoscenze economiche necessarie per valutare le scelte d'investimento e finanziamento, nonché le modalità attraverso cui esse si realizzano;
•    hanno le competenze e conoscenze necessarie per trasformare un'intuizione in un'idea di impresa e per ottenere finanziamenti attraverso il mondo dei venture capital e dei privati o attraverso strumenti come il crowdfunding.
 

Prospettive di lavoro

Sbocchi occupazionali e professionali: I principali settori nei quali i laureati in Start-up d'Impresa e Modelli di Business possono inserirsi sono l'imprenditoria; i settori economici e dei servizi; il settore bancario e della finanza; i centri studi di banche e società finanziarie e i centri di ricerca di organizzazioni nazionali e internazionali; il giornalismo specializzato in campo economico-finanziario; l'insegnamento, secondo le norme che regolano l'accesso alla docenza.
Corso di Laurea Triennale in Start Up d'impresa e Modelli di Business
Università Telematica eCampus
Campus e sedi: Università Telematica eCampus
Università Telematica eCampus
Via Isimbardi 10, 22060 Novedrate (Como)
Corsi più popolari
X