Lavorare come psicologo del benessere: tecniche di rilassamento, tecniche induttive e immaginative
                                        Prezzo 530 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Lavorare come psicologo del benessere: tecniche di rilassamento, tecniche induttive e immaginative
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Formazione continua
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        32 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 530 €
                                                    
                                                Descrizione
 Il corso prepara i professionisti all'impiego pratico e concreto delle principali tecniche di rilassamento e tecniche immaginative per il benessere psicologico delle persone.
In particolare ogni corsista sarà guidato in un percorso di apprendimento finalizzato a: padroneggiare ogni singola tecnica proposta sviluppando la personale capacità di presentazione, esecuzione ed insegnamento al cliente/paziente; saper scegliere la tecnica più adatta e funzionale alle esigenze del cliente/paziente; saper adattare le tecniche ai differenti setting di lavoro (individuale e gruppale); saper costruire una tecnica immaginativa imparando a calibrarla in base alle specifiche situazioni.
                                        In particolare ogni corsista sarà guidato in un percorso di apprendimento finalizzato a: padroneggiare ogni singola tecnica proposta sviluppando la personale capacità di presentazione, esecuzione ed insegnamento al cliente/paziente; saper scegliere la tecnica più adatta e funzionale alle esigenze del cliente/paziente; saper adattare le tecniche ai differenti setting di lavoro (individuale e gruppale); saper costruire una tecnica immaginativa imparando a calibrarla in base alle specifiche situazioni.
Programma
                                            Prima giornata 
Apertura lavori
La strutturazione funzionale del setting: ambiente ed elementi correlati
Il lavoro sul respiro: consapevolezza e controllo
Fasi e livelli del respiro
Respirazione diaframmatica - respirazione controllata - respirazione quadrata
Le Tecniche di pranaiama applicate al rilassamento
Laboratorio di pratica: esercizi di conduzione
Seconda giornata
Introduzione alle tecniche di rilassamento corporeo
Tecniche di destrutturazione corporea
Radicamento e centratura
Il rilassamento di Jacobson
La tecnica del body scanner
Laboratorio di pratica: esercizi di conduzione
Terza giornata
ll training autogeno:
Quarta giornata
Introduzione alle tecniche immaginative
Il sogno guidato
La proiezione nel futuro: l'utilizzo dei metamodelli
La tecnica del cinema
Le attivazioni sensoriali
Laboratorio di pratica: esercizi di conduzione
Quinta giornata
L'utilizzo combinato delle tecniche immaginative e di quelle creative
La mandala terapia
Laboratorio di pratica
Questionario di verifica dell'apprendimento ECM
                                        
                                    Apertura lavori
La strutturazione funzionale del setting: ambiente ed elementi correlati
Il lavoro sul respiro: consapevolezza e controllo
Fasi e livelli del respiro
Respirazione diaframmatica - respirazione controllata - respirazione quadrata
Le Tecniche di pranaiama applicate al rilassamento
Laboratorio di pratica: esercizi di conduzione
Seconda giornata
Introduzione alle tecniche di rilassamento corporeo
Tecniche di destrutturazione corporea
Radicamento e centratura
Il rilassamento di Jacobson
La tecnica del body scanner
Laboratorio di pratica: esercizi di conduzione
Terza giornata
ll training autogeno:
 l'esercizio della pesantezza
l'esercizio del calore
l'esercizio del cuore l'esercizio del respiro
l'esercizio del plesso solare
l'esercizio della fronte fresca esercizi di ripresa
Laboratorio di pratica: esercizi di conduzionel'esercizio del calore
l'esercizio del cuore l'esercizio del respiro
l'esercizio del plesso solare
l'esercizio della fronte fresca esercizi di ripresa
Quarta giornata
Introduzione alle tecniche immaginative
Il sogno guidato
La proiezione nel futuro: l'utilizzo dei metamodelli
La tecnica del cinema
Le attivazioni sensoriali
Laboratorio di pratica: esercizi di conduzione
Quinta giornata
L'utilizzo combinato delle tecniche immaginative e di quelle creative
La mandala terapia
Laboratorio di pratica
Questionario di verifica dell'apprendimento ECM
Destinatari
 Il corso è rivolto a Laureandi e Dottori in Psicologia (con laurea di primo e secondo livello), Psicologi, Psicoterapeuti (compresi i medici specialisti in psicoterapia ex art. 3, legge 56/89)
                                        Metodologia
                                            Alternarsi di specifiche fasi di apprendimento: conoscenza teorica; sperimentazione personale della tecnica; training di conduzione; elaborazione creativa del proprio stile di conduzione
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Rilascio di Attestato di Formazione e crediti ECM
                                        
                                        
                                    Lavorare come psicologo del benessere: tecniche di rilassamento, tecniche induttive e immaginative
                                                    Obiettivi Psicologia srl
                                                    Campus e sedi: Obiettivi Psicologia srl
                            
                                                        Obiettivi Psicologia srl
                                                        
                                                
                                                                via Castel Colonna 34
                                                                                                                            00189
                                                                                                                            Roma