Master di I livello in Patrimonio Culturale ed Enogastronomia
                                            1092 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Prezzo 1.800 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Master di I livello in Patrimonio Culturale ed Enogastronomia
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Master
                                                    
                                                
                                                        On-line
                                                    
                                                
                                                        1 anno
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 1.800 €
                                                    
                                                Descrizione
                                            Il Master è destinato specialmente a chi vuole apprendere, sviluppare e perfezionare conoscenze tecniche nei settori della promozione, comunicazione e valorizzazione del territorio dal punto di vista del turismo culturale ed enogastronomico.
L'obiettivo del Master è pertanto formare figure professionali che potranno svolgere attività nelle seguenti aree:
enti e società che si occupano della progettazione;
gestione e promozione di eventi culturali che uniscono la storia del territorio con la sua cultura enogastronomica;
strutture che promuovono lo sviluppo del territorio;
imprese turistiche che si occupano dell'organizzazione dei viaggi o dell'offerta di servizi turistico-ricettivi, che incentrano il proprio business sulla capacità di gestione dei flussi turistici;
giornalismo specializzato nella cultura enogastronomica e del paesaggio a scala urbana e territoriale.
                                        
                                    L'obiettivo del Master è pertanto formare figure professionali che potranno svolgere attività nelle seguenti aree:
enti e società che si occupano della progettazione;
gestione e promozione di eventi culturali che uniscono la storia del territorio con la sua cultura enogastronomica;
strutture che promuovono lo sviluppo del territorio;
imprese turistiche che si occupano dell'organizzazione dei viaggi o dell'offerta di servizi turistico-ricettivi, che incentrano il proprio business sulla capacità di gestione dei flussi turistici;
giornalismo specializzato nella cultura enogastronomica e del paesaggio a scala urbana e territoriale.
Programma
                                            L'obiettivo del Master in Patrimonio Culturale ed Enogastronomia è di formare figure professionali capaci di valorizzare le risorse culturali, materiali e immateriali e i sistemi enogastronomici presenti in un dato territorio.
Propone un approccio innovativo che consiste nel coniugare saperi umanistici - come l'antropologia, la storia, la letteratura - con le tecniche del management, del marketing e della comunicazione, al servizio di un progetto coerente e finora inedito di promozione territoriale.
                                        
                                    Propone un approccio innovativo che consiste nel coniugare saperi umanistici - come l'antropologia, la storia, la letteratura - con le tecniche del management, del marketing e della comunicazione, al servizio di un progetto coerente e finora inedito di promozione territoriale.
Destinatari
                                            Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato.
                                        
                                        
                                    Master di I livello in Patrimonio Culturale ed Enogastronomia
                                                    Università Telematica Internazionale Uninettuno
                                                    Campus e sedi: Università Telematica Internazionale Uninettuno
                            
                                                        Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
                                                        
                                                
                                                                Corso V. Emanuele II 39
                                                                                                                            00186
                                                                                                                            Roma
                                                                                                                            
                                                        
                                                    