Master Music Management

Informazioni sul corso
Master
On-line
14 ore
790 €
Descrizione
Master Online - MUSIC MANAGEMENT
Presentazione
Vuoi entrare a far parte del mondo musicale e diventare un Music Manager?
Desideri conoscere le dinamiche governano questo settore e approfondire le relative conoscenze di Music Business Management?
Partecipa all'Intensive Master in Music Management e scopri come selezionare gli artisti del panorama musicale, gestirne l'immagine e sviluppare la loro carriera!
Scopri tutto quello che c'è da sapere su:
• la figura del Manager;
• i player con i quali bisogna interfacciarsi (discografici, produttori, fotografi…)
• il rapporto con l'artista e la gestione della sua immagine;
• la pianificazione marketing, promozione e strategia di comunicazione;
• gli aspetti legali e contrattuali (etichetta discografica, distributori fisici e digitali, licenze, diritto d'autore…)
I Docenti, sono Music Manager, Produttori, Social Media Manager introdotti nel mercato musicale e con un importante background lavorativo nelle più importanti etichette discografiche, team di Music Management di Jay-Z e Tupac, radio e riviste di settore nazionali e internazionali. (Sony Music, Warner Records, TRX Radio, Esse Magazine…)
Al termine del Master, come ultima lezione, in esclusiva i componenti della rivista Esse Magazine che approfondiranno il tema dell'influenza dei media sulla notorietà artistica.
Presentazione
Vuoi entrare a far parte del mondo musicale e diventare un Music Manager?
Desideri conoscere le dinamiche governano questo settore e approfondire le relative conoscenze di Music Business Management?
Partecipa all'Intensive Master in Music Management e scopri come selezionare gli artisti del panorama musicale, gestirne l'immagine e sviluppare la loro carriera!
Scopri tutto quello che c'è da sapere su:
• la figura del Manager;
• i player con i quali bisogna interfacciarsi (discografici, produttori, fotografi…)
• il rapporto con l'artista e la gestione della sua immagine;
• la pianificazione marketing, promozione e strategia di comunicazione;
• gli aspetti legali e contrattuali (etichetta discografica, distributori fisici e digitali, licenze, diritto d'autore…)
I Docenti, sono Music Manager, Produttori, Social Media Manager introdotti nel mercato musicale e con un importante background lavorativo nelle più importanti etichette discografiche, team di Music Management di Jay-Z e Tupac, radio e riviste di settore nazionali e internazionali. (Sony Music, Warner Records, TRX Radio, Esse Magazine…)
Al termine del Master, come ultima lezione, in esclusiva i componenti della rivista Esse Magazine che approfondiranno il tema dell'influenza dei media sulla notorietà artistica.
Programma
Programma
Introduzione alla figura del Manager
• Chi è il Manager e cosa fa
• Selezione artisti e mercato
• Competenze e qualità di un Manager
Interfacciarsi con le figure professionali
• Interagire con la discografia, gli studi di produzione, fotografi e grafici
• Come coordinare la rassegna stampa, i social media, e altre figure professionali inerenti
Rapporto con l'artista
• Comunicazione con l'artista
• Gestione della sua immagine
• Costruzione del rapporto umano
• Contratto nazionale e internazionale
Pianificazione Marketing, promozione e strategia
• Marketing online
• Marketing fisico
• Pianificazione della strategia
• Trending, collaborazioni, media, eventi
Contrattualistica e negoziato
• Distribuzione
• Licenza
• Cast
• Royalties
• SIAE
• Advance e A&R
Catalogue Manager
• Edizioni
• Licenze
• Diritto d'autore
Il contributo: ESSE MAGAZINE
• L'influenza dei media sulla notorietà artistica by ESSE MAGAZINE
Introduzione alla figura del Manager
• Chi è il Manager e cosa fa
• Selezione artisti e mercato
• Competenze e qualità di un Manager
Interfacciarsi con le figure professionali
• Interagire con la discografia, gli studi di produzione, fotografi e grafici
• Come coordinare la rassegna stampa, i social media, e altre figure professionali inerenti
Rapporto con l'artista
• Comunicazione con l'artista
• Gestione della sua immagine
• Costruzione del rapporto umano
• Contratto nazionale e internazionale
Pianificazione Marketing, promozione e strategia
• Marketing online
• Marketing fisico
• Pianificazione della strategia
• Trending, collaborazioni, media, eventi
Contrattualistica e negoziato
• Distribuzione
• Licenza
• Cast
• Royalties
• SIAE
• Advance e A&R
Catalogue Manager
• Edizioni
• Licenze
• Diritto d'autore
Il contributo: ESSE MAGAZINE
• L'influenza dei media sulla notorietà artistica by ESSE MAGAZINE
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze in relazione al settore musicale, al fine di gestire le carriere di artisti, interfacciarsi con le etichette discografiche e gli enti musicali, monetizzare con la musica.
Il Master è rivolto a:
• Artisti (musicisti, cantanti, produttori) che vogliono tutelarsi da Manager approfittatori;
• Catalogue Manager che desiderano aggiornare le loro competenze con Docenti esperti del settore;
• Neolaureati che vogliono abbinare il proprio titolo di studi a una passione e introdursi nel mercato del lavoro come figura manageriale;
• chi vuole diventare Music Manager.
Il Master è rivolto a:
• Artisti (musicisti, cantanti, produttori) che vogliono tutelarsi da Manager approfittatori;
• Catalogue Manager che desiderano aggiornare le loro competenze con Docenti esperti del settore;
• Neolaureati che vogliono abbinare il proprio titolo di studi a una passione e introdursi nel mercato del lavoro come figura manageriale;
• chi vuole diventare Music Manager.
Prezzo
790 €
(632 EURO + IVA 22%)
Master Music Management
Campus e sedi: Master Generation
Master Generation
Via Totti 9/c
60131
Ancona
Corsi più popolari
Richiesta informazioni