Informazioni sul corso
Descrizione
Finalità del Master
Acquisire competenze complesse trasversali provenienti da molteplici teorie, con metodologie tecniche esperienziali appropriate per l'intero arco di vita.
La ricerca avanzata e accertata, include diversi assunti paradigmatici, per i quali il comportamento è determinato da:
- ragioni inconsce (psicodinamico)
- pensieri, opinioni, convinzioni (cognitivo)
- apprendimento e condizionamento ambientale (comportamentale)
- percezioni soggettive di sé (umanistico-esistenziale)
- circolarità interattive contestuali (sistemico-relazionale)
- memoria somatico-psichica (neuro-fisio-corporeo)
L'approccio formativo si fonda sull'integrazione pluralistica a prova di evidenza scientifica, che include contributi elettivi particolarmente efficaci dei singoli modelli, per superare i limiti dogmatici dell'autoreferenzialità.
Destinatari
Per iscriversi al Master occorre essere in possesso della laurea triennale, specialistica o magistrale in Psicologia.
Metodologia
Obiettivi
Effettuare un training specifico all'uso degli strumenti innovativi di valutazione psicodiagnostica (DSM-5) per svolgere interventi consulenziali mirati durante l'intero arco di vita, con tecniche elettive basate sull'analisi della domanda e sul livello di provenienza formativa dei corsisti.