MODELLISTICA E CONFEZIONE (specializzazione BambiNI 2-14 ANNI) ADVANCED
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                MODELLISTICA E CONFEZIONE (specializzazione BambiNI 2-14 ANNI) ADVANCED
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        256 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
  Figura sempre più richiesta dal settore Moda, il modellista svolge il ruolo fondamentale di realizzazione concreta di un capo, partendo dell'idea generata dallo stilista.
   
 
  È una figura altamente specializzata secondo il preciso segmento in cui opera (uomo, donna, bambino). In azienda ha un ruolo strategico perché realizza i prototipi cercando le soluzioni più giuste affinché ogni singolo capo abbia le caratteristiche funzionali, stilistiche e creative dettate dallo stilista o dall'ufficio stile della Maison.
   
 
  Il corso biennale di Modellistica e Confezione è focalizzato sui capi Bambino/a, dai 2 ai 14 anni, e permette una specializzazione tecnica elevata tale da rappresentare un determinante valore aggiunto alla professione di Fashion Designer.
   
 
  L'insegnamento è individuale e prevede lo studio delle basi in scala ridotta 1/5, successivamente si affrontano, prima su carta poi in telina e in tessuto, le basi e i modelli in grandezza reale.
   
 
  La preparazione e la competenza di un allievo modellista si misurano dalla capacità con cui riesce ad interpretare il modello disegnato o fotografato e a costruirlo in tempi rapidi, con tecniche precise e millimetriche. Lo studio dei difetti di conformazione completa questa fase.
   
 
  L'allievo che ha dimostrato di saper utilizzare le "basi" nella realizzazione dei modelli affronta lo studio delle tecniche di sviluppo taglie. Si impara così ad attribuire valori particolari per passare da una taglia piccola ad una più grande e viceversa,senza modificare la vestibilità del modello.
 
  Durante il secondo anno si affronta lo studio, l'approfondimento e le trasformazioni delle basi per la realizzazione e la confezione di capi su misura. Il sarto/a oggi, ancora più di un tempo, deve saper vedere e correggere eventuali difetti di conformazione per costruire il modello con la giusta vestibilità.
  
  
   Il sarto/a trae il suo profitto dalla capacità di abbreviare i tempi di realizzazione del vestito: prendere le misure del cliente, costruire il cartamodello ed eventualmente la telina, confezionare, collaudare e rifinire il capo. Si procederà poi con il controllo delle singole taglie su cartamodelli in grandezza naturale e le costruzioni dei cartoni industriali per ogni singola taglia.
  
   Alla fine del percorso formativo l'allievo raggiunge tutte le competenze necessarie per intraprendere con successo una carriera da Modellista.
 Programma
  1^ ANNO
 
  Studio delle basi Cartamodello base moda bambina/bambino Tecniche di confezione Interpretazione dei bozzetti e dei modelli Confezione sartoriale Merceologia Laboratorio
 
  Gonne
 
  Corpini e Camicie
 
  Colli
 
  Maniche
 
  Vestiti
 
  Giacche
 
  Cappotti
 
  Pantaloni
 
  Jeans
 
  Tute
 
  2^ ANNO
 
  Variazione delle basi moda Cartamodello su misura Tecniche di confezione Schede tecniche Controllo Qualità Laboratorio
 
  Tecniche di sviluppo taglie
 
  Sviluppo Gonne
 
  Sviluppo Corpini e Camicie
 
  Sviluppo Colli
 
  Sviluppo Maniche
 
  Sviluppo Vestiti
 
  Sviluppo Giacche
 
  Sviluppo Cappotti
 
  Sviluppo Pantaloni
 
  Sviluppo Tuta
 
  Final work
 
  Attività Extra-curriculari
 
  1. Fiere di Settore
 
  2. Seminari, Conferenze E Incontri
 
  3. Workshop Laboratoriali
 
  4. Backstage
 
  5. Visite ad Aziende
 
  6. Mostre e Musei
 
  7. Concorsi
 
  Attività di Placement
 
  1. Orientamento al Lavoro
 
  2. Curriculum Europeo
 
  3. Portfolio lavori
 
  4. Role Playing
 
  5. Start Up per avvio Atelier
Durata
                                            Corso a numero chiuso. Le classi sono composte da 8/10 studenti circa.
Le lezioni a ciclo continuo: 2 due incontri di 4 ore a settimana, per un totale di 256 ore circa (la frequenza di tutte le attività formative extra-curriculari è facoltativa).
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            Il corso biennale di Modellistica e Confezione, con specializzazione Bambino (2-14 anni), prepara professionisti in grado di operare nel contesto creativo-produttivo del settore Moda. Permette di trovare un inserimento lavorativo presso aziende di abbigliamento giovane e per ragazzi, nel pret-a-porter e nella confezione industriale come tecnico modellista. L'allievo può inoltre intraprendere una carriera da libero professionista, offrendo le proprie competenze come consulente, o avviare una propria attività.
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Conosci il prezzo
                                                
                                        
                                    
                                                    Euro 2.640 + IVA (per anno) compresa tassa d'iscrizione. 
Ed è pagabile in un'unica soluzione al momento dell'iscrizione e, per i successivi anni, entro il mese di Settembre del nuovo Anno Accademico.
È possibile effettuare anche un pa
                                                
                                        MODELLISTICA E CONFEZIONE (specializzazione BambiNI 2-14 ANNI) ADVANCED
                                                    Istituti san Camillo Catania
                                                    Campus e sedi: Istituti san Camillo Catania
                            
                                                        Istituti san Camillo Catania
                                                        
                                                
                                                                Via Salita di San Camillo, 6 
                                                                                                                            95124
                                                                                                                            Catania