PSICO-ONCOLOGIA
                                        Prezzo 650 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                PSICO-ONCOLOGIA
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        ECM - Educazione continua in medicina
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        50 crediti
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 650 €
                                                    
                                                Descrizione
                                            L'obiettivo generale del Corso di Perfezionamento è di fornire una preparazione teorico-pratica a coloro che intendono lavorare nella Rete Oncologica con ammalati, familiari e/o personale sanitario e nei Servizi di Psico-oncologia. Pertanto è rivolto principalmente alle figure professionali di cui è prevista l'ammissione, cioè medici, psicologi, psicoterapeuti.
L'ottica adottata nel Corso è quella di un approccio al paziente considerato in modo globale, ossia anche nel suo contesto familiare e sociale. Pertanto, oltre a fornire strumenti teorici, tecnici e pratici e di sviluppare competenze di intervento psicologico nell'area oncologica e delle malattie organiche gravi, si propone di approfondire gli aspetti psico-emotivi delle malattie organiche gravi, sviluppare le conoscenze e abilità per gestire la sofferenza del paziente, l'angoscia dei familiari e della rete sociale.
                                        
                                    L'ottica adottata nel Corso è quella di un approccio al paziente considerato in modo globale, ossia anche nel suo contesto familiare e sociale. Pertanto, oltre a fornire strumenti teorici, tecnici e pratici e di sviluppare competenze di intervento psicologico nell'area oncologica e delle malattie organiche gravi, si propone di approfondire gli aspetti psico-emotivi delle malattie organiche gravi, sviluppare le conoscenze e abilità per gestire la sofferenza del paziente, l'angoscia dei familiari e della rete sociale.
Programma
                                            1) Area Medico-Clinica:
- Fondamenti di oncologia clinica e delle malattie organiche gravi.
- Cenni sulle principali tecniche di intervento medico e chirurgico.
- Compliance alle terapie ed effetti collaterali.
2) Area Psicosomatica:
- Rapporto tra dimensione organica e dimensione psichica della malattia.
- Caratteristiche di personalità e genesi della malattia psichica ed organica.
3) Area Psicodinamica:
- Reazioni emotive dell'operatore di fronte alla malattia organica grave dell'adulto e del bambino.
- Aspetti psicopatologici del malato organico grave nei diversi livelli di età.
- L'impatto emotivo nella famiglia del malato e nella rete sociale.
4) Area di Intervento Psicologico e Psicoterapico:
- Tecniche di intervento psicologico e psicoterapeutico sugli operatori: discussione di gruppo, supervisione.
- Tecniche di intervento psicologico e psicoterapautico sul malato: counseling, psicoterapia individuale e di gruppo.
5) Area Pratico-Esperenziale:
- Modalità di comunicazione della diagnosi e della prognosi.
- Presentazione e discussione di casi clinici.
- Relazioni con la famiglia del malato.
- Burn-out degli operatori.
                                        
                                    - Fondamenti di oncologia clinica e delle malattie organiche gravi.
- Cenni sulle principali tecniche di intervento medico e chirurgico.
- Compliance alle terapie ed effetti collaterali.
2) Area Psicosomatica:
- Rapporto tra dimensione organica e dimensione psichica della malattia.
- Caratteristiche di personalità e genesi della malattia psichica ed organica.
3) Area Psicodinamica:
- Reazioni emotive dell'operatore di fronte alla malattia organica grave dell'adulto e del bambino.
- Aspetti psicopatologici del malato organico grave nei diversi livelli di età.
- L'impatto emotivo nella famiglia del malato e nella rete sociale.
4) Area di Intervento Psicologico e Psicoterapico:
- Tecniche di intervento psicologico e psicoterapeutico sugli operatori: discussione di gruppo, supervisione.
- Tecniche di intervento psicologico e psicoterapautico sul malato: counseling, psicoterapia individuale e di gruppo.
5) Area Pratico-Esperenziale:
- Modalità di comunicazione della diagnosi e della prognosi.
- Presentazione e discussione di casi clinici.
- Relazioni con la famiglia del malato.
- Burn-out degli operatori.
Destinatari
                                            Laureati e laureandi in psicologia e psicoterapeuti, laureati e laureandi in medicina
                                        
                                        
                                    Durata
                                            20 ottobre - 15 dicembre 2012
                                        
                                        
                                    Promozioni
                                            Saldando subito l'intero ammontare del corso è prevista una riduzione del 10%.
                                        
                                        
                                    PSICO-ONCOLOGIA
                                                    Associazione Activa Mentis
                                                    Campus e sedi: Associazione Activa Mentis
                            
                                                        Associazione Activa 
                                                        
                                                
                                                                Via del Pianeta Venere, 25
                                                                                                                            00144
                                                                                                                            Roma