Gli obiettivi sono il perfezionamento? della? tecnica? e? acquisizione? di? capacità? esecutive? ed? interpretative? di? livello? avanzato? e? propedeutico? alla? formazione? accademica? superiore.? Modalità di esame: - Esecuzione di due studi tratti dalla raccolta Sor – Segovia , scelti tra il n°
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il Master, che ha il fine di preparare professionalmente i futuri Insegnanti di Pianforte Moderno e Tastiere, fornisce un'educazione completa ed esauriente su tutte le materie inerenti la formazione musicale, artistica e didattica. Il percorso inizia con un anno di formazione e approfondimento
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso si rivolge a progettisti e tecnici aziendali, laureati e non laureati che vogliono acquisire principi e metodologie per la progettazione della luce nell'ambito del settore spettacolo, mediante interventi sull'illuminazione teatrale e per il live-show.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Gli obiettivi sono consolidamento, miglioramento della tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà. Modalità di esame: - Esecuzione di alcune scale maggiori e minori , nella massima estensione dello strumento , a scelta della commissione. - Esecuzione di
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
All'interno della Scuola Paolo Grassi di Milano, fucina di attori, registi, drammaturghi e operatori teatrali, vive dal 1986 l'unico corso istituzionale, in Italia, volto alla formazione e al perfezionamento di coreografi, performers e danzatori contemporanei. "Teatrodanza" è il nome del corso
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Non esiste in Italia un centro di formazione artistica che specializzi i cantanti nell'interpretazione dell'opera contemporanea. Le tecniche vocali richieste per le esecuzioni di talune composizioni portano il cantante ad allontanarsi dalla vocalità tradizionale per addentrarsi in una specifica
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
E' progettato per favorire i primi passi verso la scrittura con finalità narrative o teatrali, in particolare per chi fosse al suo primo approccio e per chi avesse già esperienze di scrittura, ma in differenti campi di applicazione. Tuttavia anche coloro che avessero esperienze specifiche potranno
350 €
Corso di formazione professionale
In aula
L'Istituto Musicale Pareggiato "G.Braga" di Teramo promuove un percorso per bambini dai 4 ai 10 anni.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Si tratta di un corso di Chitarra acustica diviso in quattro sezioni
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: dimostrare un buon controllo dell'intonazione su alcune posizioni della tastiera (dalla I alla III). Acquisire una buona padronanza nei passaggi di posizione e nell' intonazione di semplici bicordi. Acquisire un buon controllo dell'articolazione delle dita. Fondamenti dell'uso dell'arco:
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Percorso formativo: creazione di competenze tecniche professionalizzanti nel campo della tecnologia audio con particolare riferimento alla figura di tecnico del suono; lezioni di: acustica e psicoacustica, ear training e cultura musicale generale, tecnologia audio (ripresa e registrazione).
3.500 €
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: Il? corso ?prevede? il? raggiungimento? di? una ?sufficiente? padronanza? della? tecnica? brillante,? sviluppo? della? capacità? di? esecuzione? di? brani? polifonici? di? livello ?elementare? o? medio? e? la? formazione? del? gusto per? l'esecuzione? e? l'interpretazione ?di? un? brano
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: Sviluppo della tecnica di articolazione. Sviluppo della sonorità e dinamica del suono. Corretta intonazione. Pratica del suonare insieme. II livello: Ampliamento della tecnica con scale e arpeggi in tutte le tonalità; Conoscenze di vari generi e stili attraverso i più significativi brani
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: Perfezionamento della tecnica strumentale. Studio ed esecuzione di brani di media difficoltà tratti dalla letteratura del clarinetto (sia clarinetto solo che accompagnato dal pianoforte). II livello: Approfondimento delle abilità strumentali e della letteratura solistica e da camera per
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: acquisizione? della ?corretta? impostazione ?tecnica? di ?base ?e ?delle ?capacità ?di? eseguire ?facili ?brani. ??II livello: consolidamento? e? miglioramento ?della ?tecnica? e ?progressiva ?acquisizione ?di ?un ?repertorio ?di ?brani ?e ?studi? di ?media ?difficoltà.?? III livello:
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: Perfezionamento della tecnica strumentale. Studio ed esecuzione di brani di media difficoltà tratti dalla letteratura del sassofono (sia sassofono solo che accompagnato dal pianoforte). II livello: Approfondimento delle abilità strumentali e della letteratura solistica e da camera per il
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Obiettivi I livello: dimostrare un buon controllo dell'intonazione su alcune posizioni della tastiera (dalla I alla III). Acquisire una buona padronanza nei passaggi di posizione e nell' intonazione di semplici bicordi. Acquisire un buon controllo dell'articolazione delle dita. Obiettivi II
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: Concetto? di? sonorità;? modalità? di? controllo? dell'imboccatura;? principali? diteggiature? di? ripiego? e? relative? problematiche. II livello: Approfondimento? del Concetto ?di ?sonorità? e? delle? modalità? di? controllo? dell'imboccatura;? controllo? dell'intonazione? nei? vari?
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
I livello: Sviluppo? graduale? evocando? un?a idea? ben? precisa? dello? strumento? con? proposte Audio?e?video ?tratte ?dal? repertorio? musicale? per ?ragazzi? nel? quale? si ?sottolineano? gli? ottoni? e ?il? loro? ruolo.? Sviluppo? della? tecnica? di ?base,? studio? del ?buzzing, educazione?
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso è rivolto a bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni e consente di acquisire le basi della recitazione cinetelevisiva e di pratica sul set. Questo di per sé è uno strumento che rafforza le doti linguistiche del bambino e le sue capacità di relazionarsi a livello sociale e col pubblico. Gli
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Vedi i corsi
X