Basta uno sguardo per capire che le diverse professioni non sono distinte, che spesso di sovrappongono. È un mondo ancora giovane che richiede tempo per approfondire i propri spazi, ed è ancora in evoluzione.
-
Engineering: lavora su progetti di back end che richiedono notevoli competenze tecniche e di programmazione;
-
Web analytics: misura, analizza e riporta i dati di utilizzo di un sito da parte degli utenti con lo scopo di migliorarne interazione e performance;
-
User experience: studia come rendere più semplice e intuitiva l'interazione con un sito o con un'applicazione da parte dell'utente;
-
Marketing: promuove la produttività dell'azienda su internet utilizzando una pluralità di metodi;
-
E-commerce: dirige il funzionamento di un negozio online in tutti i suoi aspetti principali;
-
Pay per click: pubblicizza i servizi o i prodotti dell'azienda su motori di ricerca, social network o altri sito tramite inserzioni il cui costo è direttamente proporzionale al numero dei click ricevuti.
-
Inbound marketing: elabora strategie di marketing per far scoprire servizi o prodotti dell'azienda da potenziali clienti attraverso l'utilizzo di contenuti rilevanti per il pubblico considerato;
-
Search engine marketing: pianifica azioni per aumentare il traffico proveniente dai motori di ricerca;
-
Search engine optimization: ottimizza un sito per i motori di ricerca in modo da posizionarlo possibile nei risultati e ottenere un volume di traffico elevato;
-
Public relations: presidia il processo di comunicazione con il pubblico sviluppando e mantenendo relazioni con i media e gli influencers per promuovere l'immagine dell'azienda;
-
web designer: cura il layout e l'aspetto estetico di un sito occupandosi di tutto ciò che riguarda la parte grafica;
-
Web development: costruisce la struttura di base di un sito attraverso l'utilizzo di linguaggi di programmazione per renderlo funzionante e utilizzabile;
-
Content manager: produce e promuove contenuti rilevanti per il pubblico target allo scopo di attrarre, acquisire e fidelizzare nuovi clienti interessati ai prodotti e servizi dell'azienda;
-
Social media: gestisce la presenza dell'azienda sui social network allo scopo di prendere parte alla conversazioni, aumentare la notorietà del brand e coinvolgere i propri fan.