L'usato è la strada più ricercata per risparmiare sui libri scolastici. Gli "sconti" rispetto al costo dei libri nuovi arrivano fino al 50%. Ma c'è un'altra via che può essere presa in considerazione: il
libro digitale. Con la versione digitale si arriva a risparmiare intorno al 30%, un po' meno, quindi, rispetto allo sconto che si ottiene con l'usato. Con il supporto digitale, però, si ha a disposizione uno strumento
interattivo, arricchito di contenuti multimediali, che cambia completamente il modo di
studiare.
Gli istituti che hanno dotato le classi di
tablet o
e-reader sono davvero pochi. Guardata con sospetto dalle famiglie, con disagio da una generazione di professori non più giovane (51 anni l'età media), la rivoluzione digitale a scuola fatica a decollare, anche se negli ultimi anni sta crescendo la sensibilità verso l'innovazione digitale.
Nell'attesa, oggi nulla vieta allo studente di abbandonare il cartaceo; ma dovranno essere le famiglie a dotarsi autonomamente dei device.
L'e-reader ha costi molto più contenuti rispetto al tablet. Sul mercato, comunque, è possibile trovare diverse offerte, per entrambi i device. É inoltre previsto un bonus di 50 euro per l'acquisto di libri scolastici e manuali in formato digitale sul sito
www.scuolabook.it.
Se questo articolo ti è piaciuto, visita la sezione
Emeroteca del sito Educaweb.it!