Filtra
Pisa
Dal 1981 ti offriamo la possibilità di studiare l'Italiano in una delle zone più belle della Toscana. Come sedi della nostra scuola abbiamo infatti scelto Pisa e Viareggio, due piccole e tranquille città prive di turismo di massa, dove il contatto con il mare, le bellezze artistiche e la naturale os...
Roma
L'Istituto Cassini è nato a Roma nel 1966 ed è oggi una delle scuole private più note e prestigiose della capitale. L'Istituto Cassini vanta un corpo docente estremamente qualificato, con un percorso responsabile all'istruzione. Lavoriamo in simbiosi con le famiglie degli iscritti per garantire uno ...
Roma
La Psionlus è una Associazione senza scopo di lucro (Onlus), fondata nel febbraio 2005 da un gruppo di psicologi, operanti nel territorio di Roma e "vocati" ai Servizi di Aiuto alla persona e alla Formazione di professionisti in ambito sanitario, nel campo delle disabilità cognitive, con particolare...
Parma | Roma
Italiascuola.it propone percorsi di formazione su argomenti di interesse professionale per i Dirigenti scolastici e per i loro principali collaboratori. I corsi sono strutturati in una parte in presenza (con date e sedi prefissate) e una parte a distanza, erogata attraverso l'apposito canale tematic...
Torino
L'Istituto ITI IMPERA, operativo dal 1978, leader nella formazione professionale, è una importante realtà scolastica italiana. Nato come Istituto linguistico e dattilografico si è evoluto di pari passo alle esigenze del mondo del lavoro rimanendo sempre tecnologicamente all'avanguardia, fino ad arri...
Trieste
Scuola Online 2.0 rappresenta l'unione di più di 30 Scuole Paritarie sparse per la Penisola, scuole che operano da almeno 20 anni nel settore e che sono specializzate nel recupero anni scolastici. L'offerta formativa dei Corsi online è rivolta principalmente alle persone che, per impegni lavorativi,...
Milano (Ancona)
A.G.I sezione Lambardia, nasce nel 1990 per seguire in Lombardia gli obiettivi dell'AGI Nazionale. Nell'associazione operano esperti di grafologia, specializzati nei vari settori applicativi: professionale, peritale e scolastico, dinamica familiare e di coppia. Presso la nostra sede vengono organizz...
Parma
Negli anni '50 la CISL, uno dei più importanti e rappresentativi tra i sindacati dei lavoratori nazionali, sentì crescere l'esigenza di dotarsi di una struttura finalizzata alla formazione professionale dei lavoratori: nacque così, oltre 50 anni fa, lo IAL (Istituto per l'Addestramento professionale...
Ravenna
Negli anni '50 la CISL, uno dei più importanti e rappresentativi tra i sindacati dei lavoratori nazionali, sentì crescere l'esigenza di dotarsi di una struttura finalizzata alla formazione professionale dei lavoratori: nacque così, oltre 50 anni fa, lo IAL (Istituto per l'Addestramento professionale...
Reggio Emilia
Negli anni '50 la CISL, uno dei più importanti e rappresentativi tra i sindacati dei lavoratori nazionali, sentì crescere l'esigenza di dotarsi di una struttura finalizzata alla formazione professionale dei lavoratori: nacque così, oltre 50 anni fa, lo IAL (Istituto per l'Addestramento professionale...
Riccione (Ravenna)
Negli anni '50 la CISL, uno dei più importanti e rappresentativi tra i sindacati dei lavoratori nazionali, sentì crescere l'esigenza di dotarsi di una struttura finalizzata alla formazione professionale dei lavoratori: nacque così, oltre 50 anni fa, lo IAL (Istituto per l'Addestramento professionale...
Forlì (Forlì-Cesena)
Negli anni '50 la CISL, uno dei più importanti e rappresentativi tra i sindacati dei lavoratori nazionali, sentì crescere l'esigenza di dotarsi di una struttura finalizzata alla formazione professionale dei lavoratori: nacque così, oltre 50 anni fa, lo IAL (Istituto per l'Addestramento professionale...
Castelfranco Veneto (Treviso)
Il CONAFORM allora Consorzio fra Agenti per la Formazione Assicurativa nasce nel Luglio del 1997 grazie al prezioso contributo dei Soci fondatori e sin da allora si è sempre distinto per la qualità e la completezza del servizio offerto. Questo avviene tutt'ora mediante interventi di informazione e f...
Perignano (Pisa) | Rimini
Società Italiana di Psicologia e Pedagogia, è un'associazione senza fini di lucro, nata dall'esperienza maturata all'interno dell'équipe multiprofessionale dell'Istituto psico – medico – pedagogico Centro Method. La S.I.P.P. offre vari servizi rivolti a tutte le figure specialistiche che operano in ...
Rimini
Advanced Algololgy Research (AAR) è una associazione apolitica ed apartitica, non confessionale e senza scopo di lucro che persegue finalità di ricerca scientifica nel campo della Medicina del Dolore. L'Associazione si prefigge lo scopo di sostenere la ricerca di base e la ricerca clinica attraverso...
Bentivoglio (Bologna)
L'Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa (ASMEPA), istituita nel 2006 dalla Fondazione Hospice MariaTeresa Chiantore Seràgnoli Onlus, dalla Fondazione Isabella Seràgnoli e dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, opera con l'obiettivo di promuovere la diffusione della cultura delle Cu...
Milano
L'Istituto d'Arte Rudolf Steiner ha iniziato il suo percorso nell'Anno Scolastico 2000/2001. Con questa nuova tipologia di scuola secondaria di secondo grado, il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Docenti hanno scelto un indirizzo artistico per favorire tutti i giovani che desiderino proiett...
Bologna (Ancona)
L'Associazione Grafologica Italiana comprende tra i suoi Soci oltre ai Fondatori (coloro cioè che costituirono l'Associazione) grafologi professionisti o diplomati (Soci ordinari) e quanti sono invece semplicemente interessati a questa disciplina (Soci aderenti). Attualmente conta oltre 1500 Soci. L...
Firenze (Ancona)
L'Associazione Grafologica Italiana comprende tra i suoi Soci oltre ai Fondatori (coloro cioè che costituirono l'Associazione) grafologi professionisti o diplomati (Soci ordinari) e quanti sono invece semplicemente interessati a questa disciplina (Soci aderenti). Attualmente conta oltre 1500 Soci. L...
Trieste
L'Associazione Grafologica Italiana comprende tra i suoi Soci oltre ai Fondatori (coloro cioè che costituirono l'Associazione) grafologi professionisti o diplomati (Soci ordinari) e quanti sono invece semplicemente interessati a questa disciplina (Soci aderenti). Attualmente conta oltre 1500 Soci. L...