Filtra
Roma
L'Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare®, fondato dalla Prof.ssa Vincenza Palmieri, ha come mission la realizzazione di Progetti Umanitari, a carattere nazionale ed internazionale, in particolare nel campo dei Diritti Umani dell'Infanzia e dell'Adolescenza. L'Istituto Nazionale di Pedagogia Fami...
Bolzano
La Libera Università di Bolzano è stata istituita il 31 ottobre 1997 quale ateneo plurilingue a vocazione internazionale. E' un'istituzione non statale autorizzata a rilasciare titoli di studio universitari ai sensi della legge del 7 agosto 1990, n. 245, articolo 6, comma 1.
Milano | Roma
Eidos Communication è un'Agenzia di Comunicazione e una Scuola di Alta Formazione che offre a privati, imprese e Pubblica Amministrazione servizi di consulenza e formazione ispirati ai principi del mentoring. Media training, promozione d'immagine, comunicazione integrata e ufficio stampa. Percorsi d...
Roma | Milano
FGB Learning è il nuovo dipartimento della Fondazione Giacomo Brodolini nato per promuovere interventi di informazione, formazione e consulenza a partire dai risultati delle ricerche, degli studi e dei progetti che la Fondazione realizza da oltre quarant'anni in Italia ed in Europa. In collaborazion...
Padova
"Universa universis patavina libertas", questo il motto che caratterizza da sempre l'Università di Padova, e anche lo spirito di libertà di cultura e di espressione che spinse un gruppo di studenti e docenti a lasciare l'Università di Bologna per Padova. L'Università di Padova non nasce quindi ex pr...
Palermo
Il 12 gennaio 1806 Ferdinando III di Borbone, re di Napoli e delle Due Sicilie, trasforma l'Accademia panormita degli Studi in Università, concedendole il potere di rilasciare lauree in teologia, Medicina, Giurisprudenza e Filosofia: una conquista che la città aspettava da secoli. Nel '400, infatti,...
Gragnano Capannori (Lucca)
QUEC è un ente di Formazione Accreditato presso la Regione Toscana. Dal 2005 opera nell'area dello sviluppo delle risorse umane attraverso la progettazione e realizzazione di corsi e percorsi formativi in grado di aumentare la competitività dell'individuo e dell'impresa. Con 3 diversi brand, 3 divis...
Tencarola di Selvazzano Dentro (Padova)
Tale sigla, ma soprattutto il nostro gruppo di studio, nasce nel 2001 come "Associazione Formazione e Ricerca" per volontà di professionisti con esperienza pluriennale operanti nell'ambito della riabilitazione e della formazione post-base. Dopo il primo anno Assfer si è trasformata in una società , ...
Napoli
La BeMore opera nell'area della Gestione e dello Sviluppo delle Risorse Umane - Formazione Manageriale, Ricerca e Selezione del personale e Consulenza Organizzativa, configurandosi nel centro sud come una delle business school più efficaci e innovative. I Master proposti sono percorsi formativi di s...
Termoli (Campobasso) | Roma
L'Associazione di Promozione Sociale Training Human Occupation Research (THOR) ONLUS, nasce il 21 ottobre del 2008 per operare nel settore della formazione e dell'addestramento professionale, proponendo interventi formativi altamente qualificanti, che coprono tutte le fasce del sapere, onde creare, ...
L'Aquila
Un gruppo di professionisti che crede che la formazione di qualità può essere un'impresa di successo. Le esperienze e le competenze che abbiamo sviluppato lavorando nella Scuola Superiore G. Reiss Romoli e la rete di relazioni che, nel tempo, abbiamo costruito con università, centri di ricerca e azi...
Cremona
Nel 1972 il Dottor Gianmario Balzarini, con un gruppo di Colleghi, fondò in Cremona l'Istituto di Analisi Immaginativa. L'Analisi Immaginativa è una psicoterapia analitica-psicodinamica così come si è delineata negli sviluppi post-freudiani e post-kleiniani. La teoria analitica è integrata con la tr...
Salerno
La Salerno Formazione è un gruppo in continua crescita formato da giovani professionisti salernitani che hanno deciso di creare un ente di formazione che sia in grado di rendere la cultura e la formazione professionale accessibile a tutti in modo da permettere a tutti di poter competere ad alti live...
Reggio Emilia
Il CIS - Scuola per la gestione d'impresa è la scuola di formazione di Unindustria Reggio Emilia, che si occupa di organizzare le attività di formazione e consulenza alle imprese, oltre che di orientare e formare i giovani per aiutarli ad accedere al mondo del lavoro.
Palermo
L'ISIDA - Istituto Superiore per Imprenditori e Dirigenti di Azienda - ente senza fine di lucro e dotato di personalità giuridica, costituito nel 1956 è il più antico centro italiano di formazione manageriale. Da sempre l'Istituto si è proposto come scuola di alta formazione e aggiornamento per giov...
Parma
L'Università di Parma ha circa 30.000 studenti, circa 2000 tra docenti e componenti del personale tecnico amministrativo. A sud della città c'è il Campus Universitario che si estende per 77 ettari: una cittadella che rappresenta il polo scientifico dell'Ateneo, con una quantità di strutture sportive...
Bologna | Genova | Rozzano (Milano) | Casoria (Napoli) | Roma | Torino
OverNet Education, già Mondadori Informatica Education, opera nel campo della formazione da più di 25 anni e da sempre investe nella qualità della sua proposta formativa. Fortemente convinta che investire nella formazione del proprio personale è prima di tutto per le aziende un risparmio, che si tra...
Pavia
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Mantova
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Cremona
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...