Filtra
Bologna | Milano | Roma
Il Gruppo Cegos, nato nel 1926, è uno dei leader mondiali nell'ambito della formazione, con un'esperienza internazionale che consente di gestire grandi progetti formativi a livello europeo e mondiale. Dal 1959 al fianco delle aziende italiane, Cegos Italia è attiva nei campi di formazione, consulenz...
Bari | Bologna | Firenze | Borgochiesanuova (Mantova) | Milano | Modena | Padova | Palermo | Parma | Reggio Emilia
Da quarant'anni IFOA si occupa di formazione. Trasmettere e accrescere le competenze professionali è la missione perseguita, con l'obiettivo di arricchire le persone nel loro sviluppo, di rafforzare il capitale umano e la competitività delle imprese e del sistema economico. IFOA opera in tante regio...
Belluno | Milano | Roma
Luiss Business School è la Scuola di business e management dell'Università Luiss Guido Carli. La sua mission è promuovere lo sviluppo di professionisti capaci di guidare i processi di cambiamento e innovazione. I metodi didattici si fondano sulla stretta interconnessione fra didattica e ricerca appl...
Roma | Milano | Verona
Gema Business School realizza programmi di formazione manageriale con l'obiettivo di soddisfare i propri clienti da piú di 30 anni. E' un'azienda dinamica e flessibile con importanti contatti tanto a livello nazionale come internazionale ed una offerta molto ampia di Master Post laurea, di programmi...
Catania
Accademia Eraclitea è un Ente di formazione specializzato nella progettazione, creazione e l'erogazione di servizi e prodotti formativi innovativi per l'apprendimento conciso e veloce, nonché, di nozioni scolastiche, universitarie e professionali comprensivi della assistenza burocratica scolastica o...
Roma
La LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli - è un'Università autonoma, avviata tra il 1974 e il 1978 da una preesistente istituzione romana, la Pro Deo. Con i quattro Dipartimenti di Economia e Finanza, Impresa e Management, Giurisprudenza e Scienze Politiche, la LUI...
Darfo Boario Terme (Brescia)
La scuola di formazione Saint George, gestita dalla società Istituti Superiori Italiani s.r.l., è stata fondata nel 1994 e nel corso degli anni si è conquistata una solida ed autorevole esperienza formativa, coronata dall'ottenimento della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008. Le attività ...
Bologna
L'Università di Bologna ha origini molto antiche che la indicano come la prima Università del mondo occidentale. La sua storia si intreccia con quella di grandi personaggi che operarono nel campo della scienza e delle lettere ed è riferimento imprescindibile nel panorama della cultura europea. L'org...
Roma
L'Università Popolare per l'Educazione Continua è un'associazione culturale senza fini di lucro legalmente costituita e riconosciuta dalla Regione Lazio e dal M.I.U.R. ai sensi del D.M. 90/2003, aperta anche al volontariato, che finanzia le sue attività mediante quote sociali e contributi spese. Ess...
Centro Premio
Bologna
Professional Datagest è una scuola di management che in più di venticinque anni di storia ha affinato le competenze di centinaia di manager, professionisti e giovani laureati talentuosi nelle aree della Comunicazione, del Marketing e delle Risorse Umane. La nostra mission è duplice: creare figure pr...
Roma
Quasar Institute for Advanced Design è l'Accademia d'eccellenza per la formazione negli ambiti del design e della comunicazione visiva e multimediale. Accreditata al MUR , rilascia titoli accademici e specializzazioni valide in tutto il mondo.
Siena
Centro Studi Pluriversum è una società di consulenza specializzata nell'ambito dell'orientamento professionale, della consulenza di carriera, dei servizi per il lavoro. Grazie ad una rete di partnership internazionali siamo in grado di offrire servizi e strumenti innovativi nell'ambito dell'orientam...
Milano
Sono più di 10mila i giovani che ogni anno scelgono l'Università Cattolica. La vedono come un luogo di positive opportunità non solo per la formazione professionale, ma anche per la crescita e la realizzazione personale. Un ambiente che non si sottrae alla sua insostituibile funzione sociale, che è ...
Milano | Firenze | Roma
La European School of Economics (ESE), è un College of Higher Education di diritto britannico, una scuola di Economia senza frontiere, multiculturale, pragmatica. La ESE ha sedi a Londra, New York e Madrid. In Italia è presente dal 1994 ed ha sedi a Roma, Milano, Firenze. La European School of Econo...
Nichelino (Torino)
C'è chi si è iscritto per un anno e chi si iscrive da sempre: sta di fatto che sono più di ottomila le persone che hanno frequentato nei venti anni di vita l'Unitre di Nichelino, un vero record per l'associazione di volontariato nichelinese. E non si pensi ad una scuola solo per la terza età: i cors...
Cesena (Forlì-Cesena)
Cesena e l'Università: dal 1500 alla costituzione del Polo scientifico-didattico. La storia e lo sviluppo delle attività accademiche in città, con uno sguardo al futuro. Nel 2001 si costituisce il Polo Scientifico-Didattico di Cesena, nell'ambito del Progetto Multicampus dell'Ateneo di Bologna, al f...
Cesena (Forlì-Cesena)
La nostra storia Il Polo Scientifico-Didattico di Forlì nasce il 1° Ottobre 2001 ed è il punto d'arrivo di un percorso avviato per creare un nuovo modello di sviluppo universitario basato sulla ramificazione degli Atenei ed il decongestionamento delle loro sedi centrali. L'Università di Bologna, inf...
Ravenna
La storia del Polo Scientifico-Didattico di Ravenna inizia alla fine degli anni ottanta. Il 3 novembre 1986 apre a Ravenna la prima segreteria decentrata nella storia dell'Università degli Studi di Bologna, nel 1988 viene istituita la Scuola Diretta a fini speciali per Archivisti, nel 1989 prende av...
Rimini
Nel 1988 l'Università di Bologna, la più antica in Europa (A.D. 1088), inaugura una nuova sede a Buenos Aires (Argentina) ed avvia un importante programma di internazionalizzazione e decentramento in Romagna organizzandosi in una struttura multicampus nelle sedi di Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e ...
Venezia
L'Università Ca' Foscari è Venezia. E' la prima business school d'Italia, la seconda d'Europa, un'università in cui si insegnano oltre trenta lingue. Come la città che la ospita, è crocevia di culture, campi di ricerca, idee e creatività. Un ateneo moderno e al passo con i tempi che nei suoi otto Di...