Didattica: Il corso di laurea si avvale dell'interconnessione disciplinare fra diversi filoni culturali: arte, televisione, teatro, cinema e nuovi media. Oltre all'insegnamento teorico, prevede esercitazioni e prove pratiche; partecipazione a seminari tenuti da esperti; appartenenti al mondo delle Università Telematica eCampus
Corso di Laurea
On-line
Consultare
Didattica: Il corso è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all'insegnamento teorico prevede infatti: esercitazioni e prove pratiche; partecipazione a seminari tenuti da esperti del mondo delle imprese e delle professioni; Università Telematica eCampus
Corso di Laurea
On-line
Consultare
Il Diploma Triennale di Primo livello, equiparato alla "Laurea breve", in ciascuna delle Scuole si consegue dopo tre anni di corso e con l'acquisizione di un totale di 180 crediti. ABAV - Accademia di Belle Arti "Lorenzo da Viterbo"
Diploma accademico di primo livello
In aula
Consultare
Due lezioni settimanali di 4 ore ciascuna. Descrizione dei compiti e delle competenze della scenografia. Immagine scenografica nel quadro cinematografico. Come vengono formati i reparti di una produzione ( regia, direttore delle luci,direttore di produzione ecc. ) e il loro ruolo nella esecuzione Associazione Culturale S.A.S. - Scuola Arte Spettacolo
Corso
In aula
1.600 €
Il corso si propone di condurre i partecipanti lungo un itinerario formativo che giunga al confronto con il personaggio e alla sua rappresentazione sul palcoscenico e di fronte a una macchina da presa. Tra i ex corsisti sono numerosi i professionisti che lavorano nel cinema, nel teatro e nella Scuola Pigrecoemme
Corso
In aula
1.050 €
Diploma accademico di secondo livello
In aula
Consultare
Il corso triennale di regia offre i più moderni e concreti strumenti- critici e operativi , che consentono agli allievi registi di esprimere e sviluppare le proprie attitudini e di confrontarsi da protagonisti con una realtà professionale e sociale in continuo divenire e soggetta a profonde Centro Sperimentale di Cinematografia
Corso di formazione professionale
In aula
Consultare
Diploma accademico di primo livello
In aula
Consultare
Voluto da Tito Varisco, direttore degli allestimenti scenici del Teatro alla Scala dal 1970 al 1978, il corso di specializzazione per scenografi di teatro si pone l'obiettivo di preparare gli scenografi alla realizzazione di scene e costumi di una produzione lirica, operando anche in ambiti affini Accademia Teatro Alla Scala
Corso
In aula
Consultare
Il Corso propone una lettura trasversale dei modelli interpretativi della scena classica, moderna e contemporanea, è finalizzato alla realizzazione di dimostrazioni di lavoro e saggi-spettacolo degli allievi registi con la partecipazione attiva degli allievi attori della Scuola di Teatro Scuola di Teatro Fondamenta
Master
In aula
Consultare
I corsi di studio per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello della Scuola di Scenografia hanno l'obiettivo di assicurare un'adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche artistiche, nonché l'acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali al fine di fornire Accademia di Belle Arti G.B. Cignaroli e Scuola Brenzoni
Diploma accademico di primo livello
In aula
Consultare
Cosa fa il regista? Come leggere un testo teatrale con l'obiettivo pratico della messinscena? Come mettersi alla guida di attori? In definitiva quali sono gli strumenti su cui un regista può contare nel suo mestiere? Sono queste e molte altre le domande cui cercare di trovare le risposte ogni volta FM - Milano Teatro Scuola Paolo Grassi
Corso di formazione professionale
In aula
439 €
Il Laboratorio Propedeutico è un corso di avvicinamento al teatro e al lavoro dell'attore. Il percorso di recitazione approfondisce i vari aspetti che formano il bagaglio necessario per un attore ad esperire la scena e rappresenta una prima tappa del processo di formazione professionale. CF 25 Scuola di teatro Laboratorio Nove
Corso
In aula
Consultare
Spazi e momenti condivisi in libertà favoriscano la socializzazione tra gli allievi, alimentino un clima di collaborazione e scambio reciproci, accrescendo autodisciplina e responsabilità individuali. Per rendere ancora più completa la formazione sono previsti inoltre stage e seminari rivolti, con Scuola di Teatro Fondamenta
Corso
In aula
Consultare
Il Triennio di Scenografia è il percorso di studi dedicato a sviluppare le competenze necessarie per la progettazione dello spettacolo in ambito teatrale, cinematografico o televisivo. Dalla preparazione della scenografia alla progettazione del palcoscenico, dalla scelta dei costumi allo studio NABA - Nuova Accademia di Belle Arti
Diploma accademico di primo livello
In aula
Consultare
Il corso di specializzazione permette di acquisire le conoscenze di base delle tecniche di regia e ripresa cinematografica nonché l'intero percorso di un prodotto audiovisivo. Il tutto avvalendosi di dispense e coinvolgendo gli allievi in una produzione finale (es. cortometraggio, videoclip, etc.). Centro Formazione Athena
Corso
In aula e on line
Consultare
Il percorso formativo è mirato a dotare i futuri scenografi di tutte le competenze teoriche, tecniche e applicative in grado di favorire lo sviluppo della loro creatività. Il corso triennale ha un carattere eminentemente laboratoriale e prevede una costante interazione con le altre aree didattiche Centro Sperimentale di Cinematografia
Corso di formazione professionale
In aula
Consultare
L'obiettivo del corso è la realizzazione di un progetto di scenografia mirato a fare in modo che gli studenti possano esprimere con maggior coerenza e con i mezzi più corretti la loro idea di regia, indirizzandone le scelte progettuali. Si ritiene infatti che un atteggiamento coerente con la LUMES
Corso
In aula
Consultare
Il corso di Recitazione e Regia della Scuola ha alla base il METODO GLOBALE V.D.A.M. (Vocalità Dinamica Artistica Merlo). L'Arte della Voce e dell'Interpretazione, insegnato nelle più importanti Scuole e Accademie di Cinema e Teatro in Italia e all'estero è un metodo moderno e innovativo che ha Clesis-Scuola Internazionale Recitazione Regia
Corso di formazione professionale
In aula
3.150 €
Il corso di studi per il conseguimento del Diploma Accademico di secondo livello in Scenografia Cinematografica e Televisiva, ha l'obiettivo di assicurare un'elevata padronanza dei metodi e delle tecniche artistiche, nonché l'acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali al RUFA - Rome University of Fine Arts
Diploma accademico di primo livello
In aula
Consultare
Vedi i corsi
X