E' il corso di aggiornamento obbligatorio previsto dal D.Lgs 81/08. Il ruolo di RSPP può essere svolto anche da un dipendente dell'azienda o da persone esterne in possesso dei requisiti necessari (art. 32 D.Lgs. 81/08). Il datore di lavoro (art. 17, co. 1, lett. b) D.Lgs. 81/08) deve designare gli
Un OSS lavora sia nel settore sociale sia nel settore sanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare. L'OSS è un operatore di supporto ad alta integrazione socio-sanitaria, opera in base a criteri di bassa discrezionalità ed alta riproducibilità ed è affiancabile a diverse figure
L'Autore A. PIRON, osteopata D.O. già autore del testo "Tecniche osteopatiche applicate alla foniatria" (Ed. Symétrie 2007), docente presso l'Istituto di Studi Superiori in Osteopatia I.D.H.E.O. di Nantes, relatore e ricercatore presso l' Università cattolica di Lovanio, fondatore di "Phonostéo"
L'Operatore Socio Sanitario è un operatore di interesse sanitario che, a seguito dell'attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire
Il corso, attraverso il taglio prettamente pratico ed esperienziale, intende fornire le competenze necessarie nell'uso dell'attività ludica per la stimolazione cognitiva della creatività degli anziani.
L'Addetto alla panificazione e pasticceria partecipa all'intero ciclo produttivo delle aziende di pasticceria e di panificazione (arti bianche) sia artigianali che industriali ed è in grado di operare in autonomia su precise indicazioni del pasticcere-panificatore. L'obiettivo che ci si pone è
E' noto che la legislazione sulla sicurezza nel lavoro, da sempre ha considerato in modo prioritario la prevenzione incendi, essendo questo evento tra i più temibili per l'incolumità delle persone e per la preservazione dei beni materiali e dell'ambiente. Inoltre il D.Lgs 81/08 ribadisce, per la
Il corso è rivolto alle figure che gestiscono e coordinano il personale in ambito socio assistenziale affinchè possano prevenire i fattori di stress sul lavoro.
Il corso permette a chi possiede il diploma di licenza media di qualificarsi come Operatore Socio Sanitario in un unico percorso completo e continuativo. L'OSS esplica la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario: in ambiente ospedaliero, in servizi di tipo socio-assistenziale e
Obiettivi pedagogici: il relatore ripropone ampliato il corso sulla meccanica vertebrale in occasione della recente pubblicazione del suo libro in lingua italiana sull'argomento, di cui saranno fornite ampie anticipazioni. A partire delle leggi meccaniche espressione dell'equilibrio del corpo
L'Ausiliario Socio Assistenziale è un operatore dell'area sociale che attua un intervento diretto con l'utente (singolo o famiglia) al fine di recuperare le sue risorse in una prospettiva di autonomia in supporto della vita quotidiana (assistenza diretta alla persona, aiuto domestico, cura
E' un operatore di interesse sanitario che svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l'autonomia della persona.
È un operatore di interesse socio-assistenziale che svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della persona e a ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana ed aiutandola nell' espletamento delle
Le manipolazioni vertebrali sono diventate parte integrante del bagaglio tecnico dei fisioterapisti e sono utilizzate per il trattamento delle più comuni problematiche della colonna vertebrale. Recentemente, in particolare grazie al contributo dei fisioterapisti, la ricerca sull'efficace delle
L'addetto alla preparazione pasti partecipa all'intero ciclo produttivo presente nelle strutture di ristorazione ed è in grado di operare in autonomia su precise indicazioni del Cuoco, con cui collabora per la preparazione e la realizzazione dei menù e delle diete, nella ristorazione commerciale e
Il corso di 2° livello si propone di fornire gli strumenti necessari per assistere a domicilio persone affette dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), malattia degenerativa e progressiva del sistema nervoso.
E' noto che la legislazione sulla sicurezza nel lavoro, da sempre ha considerato in modo prioritario la prevenzione incendi, essendo questo evento tra i più temibili per l'incolumità delle persone e per la preservazione dei beni materiali e dell'ambiente. Inoltre il D.Lgs 81/08 ribadisce, per la
Il decreto legislativo 81/08 impone alle aziende l'obbligo di nominare alcune figure che hanno lo scopo di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tra queste, rientra anche l'addetto ai servizi di primo soccorso, figura che entra in azione nel caso in cui si verifichi un infortunio o un
L'addetto ai servizi di sala bar svolge da solo o in relazione con altri, la somministrazione e la vendita di alimenti e bevande realizzando le diverse preparazioni per il servizio di sala e per quello del bar. L'obiettivo che ci si pone è quello di formare una figura professionale in grado di