Descrizione
Obiettivi del corso:
Il corso mira a formare grafologi professionisti secondo i requisiti della Legge 4/2013 (legge che regolamenta le professioni non ordinistiche nelle quali rientra anche il Perito calligrafo) che abbiano le competenze per svolgere attività di consulenza nel settore giudiziario.
Al termine del corso il partecipante conseguirà la qualifica di:
"Consulente Grafologo, esperto in grafologia giudiziaria e peritale".
Il Perito grafologo o calligrafo svolge l'attività di consulenza grafologica per:
privati, studi legali, Tribunali, enti pubblici, aziende, istituti scolastici, agenzie per il lavoro, ecc.
Qualifiche richieste al Consulente Grafologo:
La perizia grafologica è una materia in continua evoluzione dal punto di vista scientifico e tecnologico.
Ogni giorno le strumentazioni diventano sempre più sofisticate, ciò che un tempo non era possibile verificare, ora si può e molte indagini che fino a qualche anno fa non potevano garantire risultati certi, adesso possono fornire buoni margini di certezza (soprattutto agli esami su carte e inchiostri ed anche alle tecniche di verifica dei falsi documentali con speciali strumentazioni, che rispetto al passato si sono integrate e arricchite di nuovi strumenti molto utili ai fini delle indagini peritali).
Il Perito grafologo deve poter esibire, su richiesta dei clienti, la certificazione della formazione frequentata, la quale aggiunge credito alla sua professione e che gli permette di espletare i vari tipi di consulenza con maggiore professionalità
Pertanto, il Perito grafologo per svolgere tale attività non è obbligato, come alcuni credono, all'iscrizione presso un Associazione di categoria ma, nel solo nel caso dell'attività di C.T.U. (Consulente Tecnico d'Ufficio) è obbligato a sostenere l'esame/colloquio presso l'Albo degli Esperti tenuto dalla Camera di Commercio e con una buona preparazione di base, l'esame non costituisce un ostacolo insormontabile.
Durata del corso:
Il corso ha una durata complessiva di 75 ore erogate nel seguente modo: 55 ore in FAD (formazione online a distanza) + 20 ore in AULA.
Le lezioni in AULA saranno erogate nel seguente modo:
5 incontri da 4 ore cadauna (2 lezioni al mese): Venerdì dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Le date delle lezioni in AULA saranno concordate con i discenti alla fine delle lezioni in FAD.
Attestato rilasciato:
A coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore e che avranno superato l'esame finale (discussione della tesina sugli argomenti del corso) verrà rilasciato ad ogni partecipante il relativo attestato per:
CONSULENTE GRAFOLOGO, ESPERTO IN GRAFOLOGIA GIUDIZIARIA E PERITALE
Tale attestato, valido in tutta Europa, costituisce titolo curriculare per la preparazione in materia grafologica, nonché costituisce un'ottima preparazione al fine del relativo colloquio presso la Camera di Commercio per tutti quelli interessati all'iscrizione presso l'Albo dei CTU del Tribunale.
L'Attestato sarà rilasciato da Join Academy & Consulting Soc. Coop. a r.l., in qualità di SOGGETTO FORMATORE.
Join Academy & Consulting Soc. Coop. a r.l. è Ente di formazione accreditato, in conformità al modello di accreditamento, dalla Regione Campania.