Corso in Criminologia Investigativa, Scienze Forensi, Analisi della Scena del Crimine ed Investigazioni Private

Informazioni sul corso
Corso di Perfezionamento universitario
On-line
1000 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Il corso è aperto a laureati/laureandi in discipline giuridiche, operatori del settore giudiziario, investigatori, avvocati, medici, psicologi, giornalisti, operatori delle forze dell'ordine, operatori del sociale, etc. I vari moduli formativi forniranno i principali strumenti teorici e pratici indispensabili per affrontare al meglio i diversi possibili scenari di intervento in ambito forense sulla base di un ormai sempre più imprescindibile approccio multidisciplinare.
Programma
- Lineamenti di Psicologia e Criminologia Investigativa
- La figura ed il ruolo del Forensic Examiner nei vari settori di competenza
- Elementi di legislazione e Ordinamento della Pubblica Sicurezza
- L'analisi del fascicolo investigativo e giudiziario
- Lineamenti di medicina legale forense (con particolare riferimento al sopralluogo medico legale sulla scena crimine)
- Lineamenti di criminalistica
- Lineamenti di tossicologia forense
- Lineamenti di balistica e weapons investigation
- L'analisi della scena del crimine nei casi di delitti rituali
- Child Abuse Investigation
- Tecniche di audizione del minore nei casi di sospetto abuso sessuale
- Lineamenti Bomb&Fire investigation
- Lineamenti di techno-intelligence investigativa
- Le indagini difensive: tecniche e strategie nei crimini "tradizionali" ed informatici
- Tecniche e strategie di interrogatorio (Lie detection techniques and strategies)
- Psicologia e Psicopatologia della testimonianza
- La preparazione della relazione tecnica
- Tecniche di presentazione della CT in dibattimento
- Strategie e tecniche di investigazione nei casi di violenza sessuale
- Strategie e tecniche di investigazione nei casi di violenza domestica
- Strategie e tecniche di investigazione nei casi di stalking
Destinatari
Il Corso è rivolto a tutti i diplomati e ai laureati in tutte le discipline del nuovo e vecchio ordinamento (ex art. 6 comma 2 lettera c della legge 341/90).
Test di ingresso
I candidati sono ammessi con riserva previo accertamento dei requisiti previsti dal bando. I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile.
Metodologia
Il Corso si svolgerĂ in modalitĂ e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24
Durata
Il Corso ha durata pari a 1000 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 40 cfu.
Corso in Criminologia Investigativa, Scienze Forensi, Analisi della Scena del Crimine ed Investigazioni Private
Universita' degli Studi Niccolo' Cusano - Roma
Campus e sedi: Universita' degli Studi Niccolo' Cusano - Roma
UNICUSANO - Polo didattico di Bari
Via Argiro, 33
70123
Bari
UNICUSANO - Polo didattico Cagliari
Via Carbonia, 12
09125
Cagliari
UNICUSANO - Polo didattico Catania
Corso Italia, 36
95129
Catania
UNICUSANO - Polo didattico Latina
Via Isonzo, c/o Centro Commerciale "L'orologio" scala 33/a int. 22
04100
Latina
UNICUSANO - Polo didattico Napoli
Centro Direzionale Isola C2 Sc B
80143
Napoli
Università Niccolò Cusano
Via Don Carlo Gnocchi n. 3 (zona Boccea)
00166
Roma
Corsi più popolari