Descrizione
Il Corso per operatore carrozziere è un percorso triennale volto a formare i propri allievi ad ottenere a fine corso la qualifica della relativa figura professionale, figura che effettua riparazioni ordinarie e straordinarie del sistema telaio carrozzeria dei mezzi di trasporto, tramite interventi di riparazione, sostituzione e verniciatura su parti di autoveicoli quali il telaio e la carrozzeria.
In certi casi all'operatore carrozziere si può anche richiedere di fabbricare direttamente alcune parti speciali della carrozzeria, e, nell'ottica di tale eventualità, gli allievi del corso dovranno imparare anche a verificare il disegno del pezzo, a predisporre i materiali e le attrezzature necessarie ed a pianificare i tempi dell'intervento.
Il programma del Corso per Qualifica operatore carrozziere include i seguenti moduli didattici:
- Lingua italiana;
- storia;
- lingua inglese;
- orientamento professionale;
- matematica;
- scienze applicate;
- informatica e internet;
- disegno e tecnologia elettrica;
- laboratorio elettrico/elettrotecnico;
- disegno e tecnologia meccanica;
- laboratorio meccanico/motorista;
- laboratorio di carrozzeria;
- sicurezza;
- accompagnamento al lavoro.