Filtra
                Centro Premium
                                    Firenze
                                            
                                                    L'Università Telematica degli Studi IUL è stata istituita con Decreto Ministeriale del 2 dicembre 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 gennaio 2006. Rilascia titoli accademici con valore legale ai sensi dell'articolo 3 del Decreto Ministeriale n. 509 del 3 novembre 1999 e successive modif...
                                                
                                            Milano
                                            
                                                    Il Palazzo dove ha sede l'Accademia di Belle Arti deve il suo nome, Brera, al termine di origine germanica "braida" indicante uno spiazzo erboso. Sorto sul luogo di un convento dell'ordine degli Umiliati, il palazzo passò ai Gesuiti (1572) che nel secolo successivo ne affidarono la radicale ristrutt...
                                                
                                                    
                                            Bologna
                                            
                                                    L'Università di Bologna ha origini molto antiche che la indicano come la prima Università del mondo occidentale. La sua storia si intreccia con quella di grandi personaggi che operarono nel campo della scienza e delle lettere ed è riferimento imprescindibile nel panorama della cultura europea. L'org...
                                                
                                            Nichelino (Torino)
                                            
                                                    C'è chi si è iscritto per un anno e chi si iscrive da sempre: sta di fatto che sono più di ottomila le persone che hanno frequentato nei venti anni di vita l'Unitre di Nichelino, un vero record per l'associazione di volontariato nichelinese. E non si pensi ad una scuola solo per la terza età: i cors...
                                                
                                            Ravenna
                                            
                                                    La storia del Polo Scientifico-Didattico di Ravenna inizia alla fine degli anni ottanta. Il 3 novembre 1986 apre a Ravenna la prima segreteria decentrata nella storia dell'Università degli Studi di Bologna, nel 1988 viene istituita la Scuola Diretta a fini speciali per Archivisti, nel 1989 prende av...
                                                
                                            Venezia
                                            
                                                    L'Università Ca' Foscari è Venezia. E' la prima business school d'Italia, la seconda d'Europa, un'università in cui si insegnano oltre trenta lingue. Come la città che la ospita, è crocevia di culture, campi di ricerca, idee e creatività. Un ateneo moderno e al passo con i tempi che nei suoi otto Di...
                                                
                                            Venezia
                                            
                                                    La Scuola Interdipartimentale in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali ha una rilevanza strategica nell'offerta formativa di Ca' Foscari. Essa intende preparare in modo integrato e lungimirante figure di esperti nei processi di protezione e creazione di valori legati alle plurali espressioni...
                                                
                                            Venezia
                                            
                                                    La Scuola Interdipartimentale in Servizio sociale e Politiche pubbliche ha come finalità istituzionale la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze presenti a Ca' Foscari nelle aree delle scienze sociali e umane, giuridiche ed economico-statistiche, applicate in particolare all'offerta didattica...
                                                
                                            Roma
                                            
                                                    L' Università IULM Roma, polo di eccellenza in Italia nella formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue, dei Beni Culturali, dell'Innovazione Digitale e delle Industrie Creative, dal 2021 è presente anche a Roma. Nella prestigiosa sede situata nel cuore del centro storico, tra il Panthe...
                                                
                                            Brescia
                                            
                                                    L'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) afferente al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). È tra le prime Accademie italiane ad aver recepito i D.M. 03/07/2009 n....
                                                
                                            Viterbo
                                            
                                                    Il Rettorato e gli Uffici Amministrativi dell'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo sono ubicati nel complesso di S. Maria in Gradi. Il complesso di S.Maria in Gradi fu eretto nel 1244 per volere del monaco viterbese Raniero Capocci che, diventato cardinale la donò ai Domenicani. S.Maria in...
                                                
                                            Torino
                                            
                                                    Il Politecnico di Torino è un Ateneo di riferimento nel panorama italiano e internazionale per gli studi di ingegneria e architettura. Tradizione e innovazione sono elementi che lo contraddistinguono e che rendono il campus un ambiente stimolante e ricco di opportunità. Gli studenti sono circa 30.00...
                                                
                                            Udine
                                            
                                                    L'Università degli Studi di Udine ha una caratteristica assolutamente peculiare: è l'unica università italiana istituita per volontà popolare. Furono ben 125.000 le firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione dell'università del Friuli, molte raccolte nelle tendopoli dopo ...
                                                
                                            Pavia
                                            
                                                    825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
                                                
                                            Mantova
                                            
                                                    825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
                                                
                                            Cremona
                                            
                                                    825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
                                                
                                            Perugia | Orvieto (Terni)
                                            
                                                    Oggi, l'Università di Perugia è un'istituzione di alta formazione moderna e multi-campus il cui obiettivo principale è quello di offrire corsi di laurea di alto livello, nonché la ricerca e lo sviluppo scientifici. Alla stregua degli standards italiani, è considerato un Ateneo di medie dimensioni. E...
                                                
                                            Fisciano (Salerno)
                                            
                                                    Oltre alla variegata offerta didattica, l'Ateneo vanta un'efficiente organizzazione in campus ed un'altissima qualità dei servizi, non solo didattici. Un successo dovuto alla pluralità e specificità delle aule, al reticolo dei laboratori, alla più grande biblioteca "a scaffale aperto" in Italia, agl...
                                                
                                            Torrevecchia Teatina (Chieti)
                                            
                                                    L'Università telematica "Leonardo Da Vinci" nacque da un'iniziativa dell'Università Gabriele D'Annunzio di Chieti-Pescara e dell'omonima Fondazione, e in data 16 novembre del 2004 venne pubblicato il decreto di accreditamento sulla Gazzetta Ufficiale, dove a decorrere dalla suddetta data venne istit...
                                                
                                            Benevento
                                            
                                                    L'Università degli Studi "Giustino Fortunato" - Telematica, istituita con D.M. 13 aprile 2006 (G.U. del 6 maggio 2006, n.104), eroga i propri servizi esclusivamente in modalità on-line. I percorsi formativi sono analoghi a quelli delle università tradizionali e i titoli rilasciati hanno il medesimo ...