Il corso, rientra tra i percorsi di specializzazione in arti orafe. L'incisione in oreficeria è una tecnica che serve ad abbellire e decorare manufatti di ogni tipo. Consiste nella rimozione di materiale dall'oggetto stesso, senza l'ausilio di macchine, in modo tradizionale, utilizzando manualmente
1.200 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso, rientra tra i percorsi di specializzazione in arti orafe. L'incassatura, o incastonatura è il procedimento con il quale l'incassatore fissa le gemme, con varie modalità, nelle cavità realizzate in precedenza dall'orafo. L'incassatore dovrà adattare (assestare) perfettamente tali cavità
1.400 €
Corso di formazione professionale
In aula
La Figura professionale conosce le proprietà e le caratteristiche dei metalli e delle pietre preziose e interviene nella realizzazione delle corrispondenti e più diverse tecniche di incassature; ha un'ottima conoscenza della legislazione sul mercato dei preziosi. Interpreta ed esegue il disegno
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
La Figura professionale conosce le diverse tipologie di orologi e i congegni meccanici, elettromeccanici applicati, è in grado per questo di intervenire nei processi di produzione e di riparazione di guasti ed anomalie.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso si propone di fornire le competenze tecniche per utilizzare efficacemente "Inventor". Questo software viene largamente utilizzato nella progettazione 3D è utilizza un nuovo metodo chiamato "variazionale parametrico adattivo", che permette di velocizzare la progettazione e
700 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso, di durata minima di un mese fino ad un anno, è diretto allo studio delle caratteristiche e del comportamento dei metalli durante la lavorazione: laminatura, trafilatura, saldatura.
1.300 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso, rientra tra i percorsi di specializzazione in arti orafe.
1.100 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso, rientra tra i percorsi di specializzazione in arti orafe. Il traforo è essenziale per la costruzione dei gioielli; indispensabile per ritagliare dalla lastra grezza le varie parti costitutive del gioiello, che poi verranno assemblate per mezzo della saldatura. Con il traforo si ottengono
1.300 €
Corso di formazione professionale
In aula
A partire dallo studio e dall'acquisizione di cartamodelli dai data-base aziendali il corso permette ai partecipanti di impadronirsi degli strumenti per strutturare quanto appreso come risorsa per la successiva produzione dei cartamodelli stessi. L'acquisizione di tale competenza si sviluppa
2.500 €
Corso di formazione professionale
In aula
Corso Pratico di Restauro presso laboratori specializzati e convenzionati con la Soprintendenza alle Belle Arti. Durata 80 ore articolate in 20 lezioni da 4 ore ciascuna, con frequenza settimanale preferibilmente di sabato o comunque in orari che permettano la frequenza a persone che studiano o
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il Corso permette di comprendere in poco tempo le logiche del settore e le basi per la produzione di gioielli con una visione globale del ciclo produttivo. Il gioiello verrà studiato dal punto di vista del design e di tutti i suoi elementi fondanti: materiali, tecniche, cultura, trend, mercato,
800 €
Corso di formazione professionale
In aula
La figura professionale unisce alla conoscenza della storia dell'arte Presepiale in Italia ed all'estero, capacità tecniche di riproduzione degli elementi della Natività. Si riconosce nella tradizione storico-popolare del presepe napoletano.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso ha l'obiettivo di trasmettere le tecniche sartoriali per la realizzazione dei principali capi d'abbigliamento femminili. Il corso insegnerà agli allievi come prendere le misure, conoscere le proporzioni del corpo umano, disegnare un abito e corpire gli eventuali difetti, realizzare un
900 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso di progettazione e disegno del gioiello, di durata minima di 4 settimane e un'estensione di un anno, ha l'obiettivo di mettere lo studente in grado di rappresentare l'idea generale del manufatto orafo, prima attraverso schizzi e disegni a matita e poi impiegando le tecniche illustrative
650 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso combinato di oreficeria e disegno del gioiello, di durata minima di 12 settimane e un'estensione di quattro settimane, ha l'obiettivo finale la progettazione e la creazione di un oggetto con elaborati grafici che permettano l'analisi della sua fattibilità e della sua portatilità per poi
3.300 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso di progettazione e disegno del gioiello, di durata minima di 4 settimane e un'estensione di un anno, ha l'obiettivo finale la progettazione di un oggetto con elaborati grafici che permettano l'analisi della sua fattibilità e della sua portatilità per poi passare all'elaborazione definitiva
650 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso di progettazione e disegno del gioiello, di durata minima di 4 settimane e un'estensione di un anno, ha l'obiettivo finale la progettazione di un oggetto con elaborati grafici che permettano l'analisi della sua fattibilità e della sua portatilità per poi passare all'elaborazione definitiva
650 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso avanzato in oreficieria, di durata minima di un mese fino ad un anno, è diretto a color che già hanno maturato competenze in progettazione e modellazione dei gioielli.
1.300 €
Corso di formazione professionale
In aula
Nel corso si affronteranno le seguenti tematiche: disegno, nozioni sulla storia degli stili, intaglio e scultura. Capacità essenziali per la produzione di disegni con relativa ombreggiatura. Sia ornato che tecnico. Prove pratiche. Materiale d'uso: fogli da disegno, legno e strumenti da intaglio
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
La Figura professionale -quale addetto tecnico esecutivo- è a conoscenza delle tecniche di lavorazione e recupero dell'opera pittorica su muro. Unisce alle conoscenze storico-culturali de quo, conoscenze e competenze tecnico-professionali sulla composizione dei materiali e sulle diverse reazioni
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Vedi i corsi
X