Il corso di laurea magistrale in Archeologia si pone l'obiettivo di portare i propri laureati ad acquisire una solida formazione culturale e sicure competenze in ambito professionale. Università degli Studi di Milano - sede Milano
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Consultare
I corsi proposti sono strutturati in senso cronologico: 1 - Archeologia e Storia dell'Arte Antica. 2 - Storia dell'Arte Medievale. 3 - Storia dell'Arte del 1400 e del 1500. 4 - Storia dell'Arte del 1600 e del 1700. 5, 6 e 7 - Storia dell'Arte contemporanea: l'Ottocento, il Novecento. Ciascun corso Centro Educazione Permanente
Formazione continua
In aula
Consultare
Lo scopo di questo corso è di illustrare e interpretare le mode e gli stili che hanno determinato il costume dal secolo XV fino agli anni sessanta, attraverso i cambiamenti della società e della cultura europea. Alle lezioni a scuola si affiancano le visite a musei fiorentini che ripercorrono le Accademia del Giglio
Corso
In aula
390 €
In linea progettuale, il corso si inserisce in un momento ben preciso del percorso formativo di uno studente, che ha già maturato conseguendo la laurea le competenze di base di un'area disciplinare che prevede anche discipline archeologiche e che intende non solo specializzarle, ma più propriamente Università degli Studi di Siena
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Consultare
Gli obiettivi formativi specifici del corso di laurea magistrale in Storia dell'arte sono, nel I anno, una solida preparazione relativamente alle manifestazioni artistiche e architettoniche dall'età paleocristiana ai giorni nostri (area di apprendimento storico-artistica), che sulla base delle Università degli Studi di Siena
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Consultare
Il corso si propone come primo obiettivo di fornire strumenti generali per l'archeologia del Mediterraneo, in modo che il laureato possa svolgere: attività operative di archeologia, attività di coordinamento o direzione. Il corso è organizzato in 3 curricula: Classico; Pre Protostorico; Medievale Università di Pisa -Scuola di dottorato in Discipline umanistiche
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Consultare
Il Corso di Laurea Magistrale in Beni Archeologici e Storico-Artistici ha come compito fondamentale quello di formare personale intellettuale altamente qualificato nell'ambito della ricerca, della conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico e storico-artistico, in grado di essere Università degli studi Gabriele d'Annunzio" Chieti Pescara
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Consultare
Il percorso formativo del corso si appoggia su insegnamenti teorici ad alto grado di contenuto specialistico, su attività teorico-pratiche guidate e sullo sviluppo delle capacità autonome degli studenti, che vengono indirizzati a ricerche individuali. Obiettivi Costituiscono obiettivi formativi Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Consultare
Il corso e'finalizzato alla preparazione professionale necessaria per effettuare lavorazioni subacquee di carpenteria e o di edilizia come Operatore tecnico subacqueo, nel settore delle imprese artigiane, profondita' di 50 metri con ausilio di apparecchiature iperbariche. Al termine del percorso di HYDROLAB-HydroC.A.T.
Corso
In aula
Consultare
La Figura professionale ha sviluppato adeguate conoscenze tecniche per svolgere il lavoro subacqueo ed intervenire nella ricerca archeologica sott'acqua; unisce infatti alla conoscenza delle tecniche di discesa in mare, adeguate conoscenze della legislazione vigente in materia archeologica e /o ACIIEF Scuola di formazione professionale - Napoli
Corso di formazione professionale
In aula
Consultare
Il Corso di Laurea unisce in un solo percorso formativo professionalità che, pur mantenendo una base culturale scientifica comune, si differenziano nelle competenze peculiari delle conoscenze sulla natura, sull'ambiente e sui beni culturali. Lo studente ha così la possibilità di scegliere Università degli Studi di Ferrara
Corso di Laurea
In aula | A distanza
Consultare
Il Corso di studi di laurea magistrale in Storia e Filosofia si propone di far conseguire ai propri laureati magistrali una formazione interdisciplinare in grado di offrire capacità teoriche, competenze e abilità facenti capo ad aree disciplinari diversificate e flessibili. Questo obiettivo viene Università degli Studi di Siena
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Consultare
Il corso di laurea magistrale interclasse e interateneo Trieste-Udine in Scienze dell'antichità intende fornire una approfondita conoscenza critica della storia e delle espressioni culturali, tanto intellettuali quanto materiali, delle civiltà antiche del bacino del Mediterraneo e del Vicino Università degli Studi di Udine
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Consultare
Il corso di laurea intende formare laureati con rilevanti competenze storico-culturali, cui concorrono le attività formative di base, che costituiscono una cospicua componente del percorso formativo (soprattutto del primo e del secondo anno di corso): le discipline storiche, la lingua e la Università degli Studi di Siena
Corso di Laurea
In aula
Consultare
Il Master online di I Livello in Valorizzazione dei Beni Culturali è un percorso formativo volto a formare i propri partecipanti alla figura professionale dei Tecnici specializzati nella valorizzazione del patrimonio culturale, in particolare archeologico e architettonico, che operino, anche CFU - Centro Formativo Universitario
Master
On-line
Consultare
Il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e conservazione dei beni artistici e architettonici si propone di fornire ai propri laureati aggiornati strumenti teorici e capacità pratiche finalizzati al conseguimento di professionalità di alto livello nell'ambito della ricerca, della didattica, Università degli Studi di Udine
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Consultare
Ogni anno Fondazione Fotografia propone un nuovo programma di appuntamenti con artisti ed esperti di fotografia italiani e internazionali in calendario da settembre a luglio. Dopo aver esplorato le potenzialità di video e fotografia quali strumenti di indagine sociale nel workshop dello scorso FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA
Seminario
In aula
350 €
Il Corso di Laura triennale in Conservazione dei beni culturali si propone di fornire ai propri laureati: – adeguate conoscenze e capacità di comprensione generali nel campo di studi dell'archeologia (in tutte e tre le più consuete articolazioni cronologico/areali: a. preistorico-protostorica e Università degli Studi di Udine
Corso di Laurea
In aula
Consultare
Il corso di laurea triennale in Storia intende far acquisire al laureato una solida formazione storica, anche se ancora generale e di base, che gli consenta di sviluppare il senso dello spessore storico sotteso ai fenomeni, ai processi e alle strutture della realtà. Questo processo di formazione Università degli Studi di Milano - sede Milano
Corso di Laurea
In aula
Consultare
La Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici dell'Università di Udine è al suo XVII anno di attività. È diretta dalla prof.ssa Linda Borean ed è composta da un consiglio di docenti del Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni culturali, che si è particolarmente distinto per gli ottimi Università degli Studi di Udine
Corso di specializzazione universitaria
In aula
Consultare
Vedi i corsi
X