Buone notizie per le micro, piccole e medie imprese italiane che operano nel settore agricolo. Per loro sono infatti disponibili voucher del valore massimo di 10mila euro da poter utilizzare per introdurre ammodernamenti tecnologici nei processi produttivi. I finanziamenti messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico (in seguito al Decreto 23 settembre 2014) riguarderanno anche la formazione qualificata del personale delle aziende nel campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT).
 Chi può accedere?
 Possono presentare domanda per accedere ai contributi tutte le aziende che si classificano come micro, piccole e medie imprese e che hanno sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale. E' necessario che siano regolarmente iscritte alla Camera di Commercio territoriale di competenza. 
 Qual'è l'obiettivo del voucher?
 I voucher sono finalizzati a sostenere l'acquisto di software, hardware o servizi che consentano alle imprese agricole di:
 - migliorare l'efficienza aziendale tramite l'acquisto di dotazioni informatiche o servizi di consulenza specialistica;
 - modernizzare l'organizzazione del lavoro, favorendo così l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro; 
 - sviluppare soluzioni di e-commerce; 
 - dotarsi di connettività a banda larga e ultralarga;
 - collegarsi alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, attraverso l'acquisto e l'attivazione di decoder e parabole; 
 - permettere al proprio personale di acquisire una formazione qualificata, nel campo ICT. 
 I contributi
 I contributi saranno concessi tramite voucher, di importo non superiore ai 10.000 euro, a ciascun soggetto beneficiario, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.
  
 Il modello, le modalità e i termini per presentare la domanda saranno definiti con un successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese.