Filtra
Cava de' Tirreni (Salerno)
In coerenza con la sua "mission", EuroAccademia si propone di: • Formare i propri studenti per il conseguimento del diploma con un buon percorso di studio online , in convenzione con CODE, associazione nazionale che riunisce i più seri e professionali centri studi. • Formare figure professionali in ...
Novara
Operiamo dal 1999 per contribuire a risolvere le problematiche di tipo legislativo ed operativo con prodotti a basso costo ed efficacia assicurata. Con il contributo di professionisti di settore riusciamo a focalizzare l'attenzione sul problema, elaborando soluzioni "online" di formazione dedicata, ...
Roma
La D.C.E.L. Digital Connect E-Learning è regista di un network di centri affiliati in tutta Italia atti all'erogazione di corsi di formazione professionale in FAD. Il team è composto da professionisti che hanno maturato significative esperienze e che mettono a disposizione competenze e conoscenze co...
Milano | Torino
Il CFU – Centro Formativo Universitario – è un centro di orientamento all'offerta formativa delle Università Telematiche riconosciute dal Miur. Offriamo un ventaglio di servizi tra cui la possibilità di iscriversi a un Corso di Laurea Online, a un singolo esame, a un Master Online, a un Corso di Per...
Milano
Sono più di 10mila i giovani che ogni anno scelgono l'Università Cattolica. La vedono come un luogo di positive opportunità non solo per la formazione professionale, ma anche per la crescita e la realizzazione personale. Un ambiente che non si sottrae alla sua insostituibile funzione sociale, che è ...
Santa Croce sull'Arno (Pisa)
Alberto Venturini è uno psicologo del lavoro e delle organizzazioni industriali. La sua attività si focalizza nella progettazione e realizzazione di interventi formativi manageriali. Dal 1996 opera come libera professionista e ha svolto la sua attività di consulenza per oltre 80 aziende multi settor...
Roma
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, istituita con decreto del 15 aprile 2005 dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, rilascia titoli accademici legalmente riconosciuti in Italia, in Europa e in alcuni paesi del Mediterraneo, relativi a lauree di primo livello, la...
Bergamo
Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita è una Fondazione (nata il 24 ottobre 2010) la cui finalità è promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, e sostenere le misure per lo sviluppo dell'economia e delle politiche attive del lavoro...
Conselve (Padova)
L'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Enrico Mattei" nasce nell'anno scolastico 1999/2000 dalla fusione dell'Istituto Tecnico Commerciale "Mattei" e della sezione staccata del Liceo Scientifico "Carlo Cattaneo" di Monselice. Successivamente la Provincia di Padova ha dato la facoltà all'Isti...
Valdobbiadene (Treviso)
L'ISISS "Giuseppe Verdi" di Valdobbiadene nasce come istituto statale autonomo nel 1999, aggregando i diversi indirizzi di studi presenti nel territorio in un unico istituto di istruzione secondaria superiore. Nella fase di progettazione dei curricola, l'Istituto "Verdi" ha tenuto conto si degli ind...
Pisa
La Scuola Normale Superiore è oggi una scuola d'élite a base ugualitaria, che premia il talento, il merito e le potenzialità dei propri allievi a prescindere dalla loro provenienza sociale e dal loro curriculum di studi precedente. Il suo scopo è formare studiosi, professionisti e cittadini dalla fo...
Pavia
Lo IUSS-Pavia nasce nel 1997 con la firma dell'Accordo di Programma con il Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, all'interno di un sistema unico nel paese che può vantare la presenza storica dell'Università degli Studi di Pavia e dei grandi Collegi universitari. A fron...
Cascina (Pisa) | Sesto San Giovanni (Milano)
Flashpoint nasce dall'esperienza, maturata in aziende private, di chimici e ingegneri professionisti ed intende trasferire alle aziende le prescrizioni contenute nelle norme tecniche in un linguaggio semplice, "a misura d'azienda", privilegiando gli aspetti pratici ed economici dell'osservanza della...
Roma
Il CSF – Centro Studi Formativi di Roma – nasce dall'evoluzione del concetto statico di Centro Studi visto come luogo dove gli studenti possano esclusivamente trovare un sostegno nell'apprendimento didattico in maniera assolutamente asettica ed impersonale. La concezione del CSF non crea un centro p...
Roma
L'Università degli studi Roma Tre è stata fondata nel 1992, è l'università più "giovane" di Roma e conta quarantamila studenti iscritti. Sono attive 8 Facoltà e 32 dipartimenti che offrono corsi di Laurea/Laurea magistrale, Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca, Scuole dottorali e S...
Potenza
Il Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell'Ambiente (DIFA) è un dipartimento dell'Università degli Studi della Basilicata impegnato nello sviluppo di ricerche volte alla produzione di un sapere scientifico che consenta di identificare e conoscere al meglio i fenomeni legati alla trasformazione dell...
Pisa
Le Scuole di dottorato di ricerca forniscono le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione presso università, enti pubblici o soggetti privati. I programmi hanno una durata triennale. Per accedervi occorre essere in possesso della laurea (specialistica o del vecc...
Benevento
Il Polo universitario di Benevento costituito dalle Facoltà di Economia, Ingegneria, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e Scienze Economiche ed Aziendali, nato come sede gemmata dell'Università di Salerno, ha acquistato piena autonomia amministrativa e didattica a decorrere dal 1 gennaio 1998 (D...
Arcavacata di Rende (CS) (Cosenza)
L'Università della Calabria è un'istituzione pubblica dotata di personalità giuridica finalizzata alla ricerca scientifica, alla formazione culturale ed al progresso civile della società in cui opera. Nel perseguimento di tali fini l'Università promuove anche forme di collaborazione con altri organi...
Lecce
L'Università del Salento si pone l'obiettivo di servire la società educando i leader di domani estendendo le frontiere della conoscenza. I valori portanti della nostra università sono la libertà di pensiero e di opinione, la trasparenza e la meritocrazia. Continuando l'idea dei suoi fondatori, la no...