I corsi di studio per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello della Scuola di Progettazione artistica per l'impresa hanno l'obiettivo di assicurare un'adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche artistiche, nonché l'acquisizione di specifiche competenze disciplinari e
Il percorso di studi per il conseguimento del Diploma accademico di secondo livello della Scuola di Progettazione artistica per l'impresa ha l'obiettivo di offrire una serie di strumenti progettuali afferenti il design management e di fornire le competenze necessarie per assumere la direzione
I corsi di studio per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello della Scuola di Scenografia hanno l'obiettivo di assicurare un'adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche artistiche, nonché l'acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali al fine di fornire
Corso triennale di qualifica post scuola media rivolto alla preparazione di operatori delle lavorazioni artistiche artigianali per ragazzi disabili. Il corso prevede l'approfondimento e la realizzazione di oggetti in legno, cartonaggio, stoffa e piccola bigiotteria. Alla
Il corso di taglio e confezione è suddiviso in tre livelli: base, intermedio e finale ed è rivolto a principianti interessati al taglio ed alla confezione di gonne, camicie, abiti, pantaloni e capi spalla.
PRESENTAZIONE DEL CORSO: Studio e analisi delle tecniche di rappresentazione dai processi tradizionali alla figurazione moderna e contemporanea. CONTENUTI: Dalla forma al colore; Rappresentare con lo schizzo, ricerca della forma attraverso il contorno. Rappresentare il volume di un oggetto
I corsi di studio per il conseguimento del Diploma Accademico di primo livello della Scuola di Decorazione hanno l'obiettivo di assicurare un'adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche artistiche, nonché l'acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali al fine di fornire
I corsi di studio a ciclo unico quinquennale articolati sul percorso formativo professionalizzante-profilo 1, individuato nell'allegato B del D.M. n.87/2009, hanno l'obiettivo di formare un Restauratore di Beni Culturali con competenza specifica nel restauro di manufatti prodotti in pietra,
Obiettivo principale del Master è di offrire ai partecipanti una formazione specificamente indirizzata alla progettazione di scenografie e di costumi per l'opera lirica. L'insieme degli insegnamenti, tecnico-laboratoriali e teorici, sarà pertanto orientato a fornire gli strumenti progettuali,
Il Corso Magistrale sarà il terreno di incontro tra Istituzioni Formative ed Educative, Politiche e Professionali che nel territorio sono investite di autorità nella erogazione di servizi artistici, culturali o di impresa nei quali la gestione del fattore Creatività è o può diventare elemento di
Obiettivi del Corso: Formazione avanzata multidisciplinare nei diversi settori dell'arte con particolare riferimento alle teorie, alle conoscenze, alle pratiche e ai linguaggi dell'arte contemporanea Conoscenza delle teorie, delle contaminazioni, dei materiali e degli apparati
FASHION DESIGN - Primo Anno Corso di qualifica obbligatorio per chi non è in possesso di maturità artistica, scuola d'arte o grafica pubblicitaria. FASHION STYLIST - Secondo Anno Corso di qualifica riconosciuto dalla Regione Veneto.
I corsi di studio per il conseguimento del Diploma Accademico di primo livello della Scuola di Pittura hanno l'obiettivo di fornire competenze artistiche al fine di formare professionalità qualificate che, tenendo conto del pluralismo dei linguaggi e delle innovazioni nelle tecniche, siano in
Il corso di tecniche di riparazione sartoriale è rivolto a principianti interessati all'apprendimento dei sistemi di regolazione di orli e di maniche per modifiche capi, attaccatura bottoni e cambi cerniera.
I corsi di studio a ciclo unico quinquennale articolati sul percorso formativo professionalizzante-profilo 2, individuato nell'allegato B del D.M. n.87/2009, hanno l'obiettivo di formare un Restauratore di Beni Culturali con competenza specifica nel restauro di manufatti artistici dipinti su
La necessità di una spiccata competenza in ambito musicale specifico, teatrale, musicale e coreutico, nasce da una richiesta del mondo artistico e professionale in ragione di una sempre più necessaria e ricercata specializzazione. Gli studi tradizionali accademici di Composizione, nelle
I registi d'opera lirica giungono normalmente alla messinscena del teatro musicale provenendo da altri ambiti o specializzazioni dello spettacolo: regia di prosa, regia cinematografica, scenografia; oppure, se si formano direttamente nel settore del teatro lirico, lo fanno per un apprendistato