Lo scopo del corso è l'analisi sia teorica che pratica della funzione delle Scienze Motorie nel caso di persone con problematiche di carattere oncologico. Pur non rappresentando una terapia, l'Attività Fisica Adattata (AFA) contribuisce al mantenere una situazione clinicamente stabilizzata ed a EdiAcademy
Corso
In aula
500 €
Le cicatrici si possono trattare in fase avanza o in fase precoce come i lavori in letteratura del Docente dimostrano. Le cicatrici sono delle alterazioni cutanee ma che presentano delle complessità che coinvolgono tutto il sistema corporeo, psiche compresa. Un trauma lasciato da una guarigione del EdiAcademy
Corso
In aula
390 €
Il corso propone un approccio articolato allo stretching miofasciale. Lo scopo della tecnica è ottenere una normalizzazione del tono muscolare ed una maggior libertà della fascia sui suoi piani di scorrimento. Sia nell'approccio passivo che in quello attivo il terapista guida il paziente EdiAcademy
Corso
In aula
370 €
I riflessi arcaici o primitivi sono delle attività sensimotorie automatiche ed involontarie che consentono la protezione, la sopravvivenza e lo sviluppo del neonato nei primi mesi di vita. Ogni riflesso ha una età di insorgenza (intrauterina o perinatale), una maturazione ed una successiva EdiAcademy
Corso
In aula
550 €
Il concetto "naturale uguale sicuro" è molto spesso erroneo; perfino le terapie locali, come creme e gel, possono peggiorare il quadro clinico di una patologia flebolinfatica. Esistono certamente diversi composti a base naturale che possono essere usati come adiuvanti nelle malattie venose e/o EdiAcademy
Corso
In aula
220 €
Con il termine Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) si descrivono l'insieme delle modalità di comunicazione che possono facilitare e migliorare la comunicazione di qualunque persona che presenti difficoltà ad utilizzare i più comuni canali comunicativi, in particolare il linguaggio orale e EdiAcademy
Corso
In aula
150 €
Le lesioni muscolari indirette e dirette rappresentano una delle evenienze traumatiche di maggior frequenza nell'ambito dello sport e quindi di frequente riscontro nell'attività clinica dei fisioterapisti. La conoscenza dei meccanismi lesivi, delle loro implicazioni di ordine meccanico e EdiAcademy
Corso
In aula
220 €
Il Metodo Feldenkrais® è un sistema educativo basato sul movimento. Attraverso movimenti semplici ma inusuali, svolti a corpo libero e con un approccio globale, interviene in modo integrato sul piano biomeccanico, sensoriale e cognitivo. Conosciuto da atleti, danzatori e musicisti come strumento EdiAcademy
Corso
In aula
600 €
Nel neonato, nel bambino, nell'adulto e nell'anziano che presentano difficoltà neuromotorie o esiti di stroke, che sono affetti da sindromi e malattie degenerative o che hanno subito un trauma cranico i disturbi alimentari così come i deficit a livello oro-buccale e facciale sono un frequente EdiAcademy
Corso
In aula
360 €
L'acrobata, il ballerino, lo sportivo ci stupiscono sempre con le loro prestazioni, guidano il corpo con maestria, esprimono le emozioni più nascoste con leggerezza senza farci scorgere la fatica, superano i loro limiti compiendo gesti ritenuti impossibili. Ciò che affascina è la loro capacità di EdiAcademy
Corso
In aula
410 €
La letteratura ci conferma che l'incidenza del tumore al seno è molto elevata, una donna su otto, pertanto la necessità di una riabilitazione post-chirurgica e post-trattamento oncologico è diventata indispensabile. Il corso si prefigge di formare professionisti in grado di gestire il trattamento EdiAcademy
Corso
In aula
1.050 €
Le tecniche articolari integrate comprendono diverse tecniche manuali per la mobilizzazione delle articolazioni e delle strutture collegate e includono alcune tecniche complementari di trattamento dei tessuti molli e di stretching. Si utilizzano per trattare le principali patologie e disfunzioni EdiAcademy
Corso
In aula
370 €
Con il presente corso si vuole apportare un contributo conoscitivo degli aspetti diagnostici, clinici e terapeutici della patologia della comunicazione legata all'alterazione delle funzioni orali: lo squilibrio muscolare orofacciale in età evolutiva-adolescenziale e adulta. Obiettivo finale è EdiAcademy
Corso
In aula
410 €
Le tecniche Tuina e Shiatsu possono essere un'utile integrazione al bagaglio di conoscenze del riabilitatore: nel corso vengono forniti i concetti fondamentali della Medicina tradizionale cinese e orientale e vengono trattate le correlazioni e differenze tra il ragionamento clinico ortopedico e la EdiAcademy
Corso
In aula
540 €
L'elettrocardiogramma (ECG) è una metodica diagnostica non invasiva, di semplice esecuzione e di basso costo, in grado di fornire in pochi minuti utili elementi sulle condizioni di salute del cuore e del sistema cardiocircolatorio. Il sanitario ne fa un uso quotidiano nella diagnosi delle EdiAcademy
Corso
In aula
182 €
Il corso si prefigge di illustrare i principi fondamentali della kinesiologia applicata e della neuralterapia nonchè il loro corretto integrato utilizzo per la diagnosi e terapia di patologie funzionali e organiche di difficile risoluzione, con particolare riguardo a quelle sostenute da campi di EdiAcademy
Corso
In aula
405 €
La tecnica ERGON® è un approccio terapeutico basato sull'evidenza che combina manipolazioni statiche e dinamiche dei tessuti molli del corpo con attrezzature cliniche speciali per il trattamento delle patologie neuromuscolo-scheletriche. La tecnica ERGON® è stata creata attraverso la ricerca EdiAcademy
Corso
In aula
378 €
Volete imparare a suonare il violino? Non sarà possibile in solo due weekend. Poiché l'apprendimento richiede un po' di impegno, il percorso formativo che vi offriamo per diventare uno specialista per i problemi muscoloscheletrici del paziente richiede un investimento. Forse al inizio vi parrà EdiAcademy
Corso
In aula
648 €
I quadri clinici che colpiscono la colonna vertebrale sono tra i più frequenti in ambito muscolo scheletrico. Un soggetto con lombalgia o cervicalgia può manifestare un dolore locale o riferito caratterizzato da iperalgesia dei tessuti molli, riduzione della mobilità e/o deficit del controllo EdiAcademy
Corso
In aula
380 €
Il corso si rivolge a medici che abbiano una conoscenza di base dell'indagine ecografica dell'apparato muscoloscheletrico e che vogliono approfondire la tecnica di infiltrazione con ecoguida. Le attività pratiche prevedono sessioni di anatomia palpatoria e l'infiltrazione di pezzi anatomici EdiAcademy
Corso
In aula
Consultare
Vedi i corsi
X