Descrizione
Il corso Bartender Base si prefigge come obiettivo di far acquisire una conoscenza teorica – pratica della professione del Barman. Ogni lezione sviluppa tematiche tecniche dal profilo merceologico fondamentale per far acquisire ai corsisti il sapere della professione che non si costruisce solo con il saper fare ma i due obiettivi si completano al fine formare un aspirante barman che abbia tutti i requisiti richiesti dalla professione.
Modulo 1: Conoscenza dei corsisti - Presentazione del programma educativo didattico; Consegna del libro di testo; Profilo professionale del barman; Modulo 2: La produzione della birra - La fermentazione e La Birra; Modulo 3: Studio enologico delle bevande in uso al bar - Studio enologico delle bevande in uso al bar, Accenno di alcune tematiche enologiche; Modulo 4: Aperitivi vinosi - Amari aperitivi, Aperitivi monodose e i liquori; Modulo 5: La distillazione - Definizione della distillazione; Distillazione continua e discontinua; Classificazione dei distillati; Modulo 6: Distillati di vino - COGNAC BRANDY ARMAGNAC GRAPPA; Modulo 7: La caffetteria - Bevande nervine: CaffÅ Te Cacao, Tecnica di latte Art tenuto da un barman qualificato; Modulo 8: Carving livello base - Descrizione di alcune tipologie di frutta;StagionalitÉ della frutta;Carving per un cocktail pre – dinner; after dinner e long drink. Modulo 9: Distillati di cereali - WHISKY & WHISKEY; Modulo 10: Distillati di cereali - GIN E WODKA; Modulo 11: Distillato di piante - Rum Il Tequila e La cachaca; Modulo 12: Tecniche di flair - Dosi free pouring. Ripetizione dei cocktail studiati e realizzazione di una ricetta di fantasia; Modulo 13 Esame finale delle competenze raggiunte